Il 30 Maggio, lo scultore e Professore Dionisio Cimarelli è stato premiato come “Marchigiano dell’anno nel mondo” dalla Senatrice Francesca Alderisi, eletta all’estero in Nord America. La cerimonia si è svolta presso il Senato della Repubblica a Roma.
Il premio è un prestigioso riconoscimento ai marchigiani che si sono particolarmente distinti nel mondo nel campo della cultura, dell’economia, dell’arte, della ricerca, dell’imprenditoria e del sociale. Il Maestro Dionisio Cimarelli è uno scultore, di fama internazionale, attualmente Docente di scultura al corso di Master presso la New York Academy of Art, facoltà fondata da Andy Warhol, e alla The Art Students League of New York, dove hanno studiato molti tra i più importanti artisti statunitensi del XX secolo.
La cerimonia di premiazione, curata dal CeSMa – Centro Studi Marche “G. Giunchi”, si è svolta presso il Senato della Repubblica, nella Sala Capitolare a Piazza della Minerva. All’evento, organizzato dalla Direttrice del CeSMa, Pina Gentili, e patrocinato dal Senato della Repubblica, dalla Regione Marche e dal Pio Sodalizio dei Piceni, hanno partecipato il Professor Giuseppe Luzi, Presidente Onorario del CeSMa, la giornalista Rosanna Vaudetti e numerose personalità del mondo politico, culturale e imprenditoriale.
Questa è la motivazione che è stata letta nel momento della consegna del premio:
Dionisio Cimarelli (Marchigiano nel mondo) nella prolifica attività svolta in Cina ha creato un ponte tra la cultura occidentale e quella orientale, esprimendo una personalissima visone dell’arte. Tratto distintivo delle sue opere è la straordinaria capacità di fondere la tradizione scultorea italiana con quella della porcellana cinese. Legato alle sue origini marchigiane, ma instancabile viaggiatore, trova ispirazione per le sue originali opere nei luoghi che visita e nella natura che lo circonda. Artista di fama internazionale, la New York Academy gli ha riconosciuto “l’abilità di cambiare il mondo delle arti”.
La sen. Alderisi ha consegnato il prestigioso riconoscimento, che va a incoronare i marchigiani che si sono particolarmente distinti nel campo delle scienze, delle arti, della cultura e dell’imprenditoria, al Maestro Dionisio Cimarelli. Lo scultore di fama internazionale, attualmente è Docente di scultura al corso di Master presso la New York Academy of Art, facoltà fondata da Andy Warhol, e alla The Art Students League of New York, dove hanno studiato molti tra i più importanti artisti statunitensi del XX secolo.
“Un artista geniale in grado di esprimere, con la sua arte, la ricchezza del mondo che ha vissuto e conosce a fondo. Un grande orgoglio per l’Italia e per i marchigiani la cui eccellenza è riconosciuta a livello internazionale per le sue doti professionali. Il nostro Paese è fiero di avere talenti così preziosi che fanno onore all’Italia oltre confine”, ha affermato la sen. Alderisi.
“È quindi con gioia grande e non senza emozione – ha proseguito – che consegno questo premio al Maestro Cimarelli, che ebbi il piacere di intervistare in un mio programma su Rai International e mai avrei pensato, in veste di unico rappresentante in Senato del Nord e Centro America, di ritrovare in questo luogo per conferirgli un riconoscimento così significativo”.
La senatrice, che ci ha tenuto a complimentarsi con il Comitato Direttivo del Premio per la caratura della manifestazione, ha infine invitato a una riflessione: “E’ bene ed è bello che talenti come il Maestro Cimarelli siano ambasciatori di arte e cultura nel mondo; allo stesso tempo è necessario che artisti di tale levatura siano riconosciuti, valorizzati e messi nelle condizioni di potersi esprimere al meglio nella loro terra d’origine, l’Italia. Prestiamoli ad altri paesi, ma non regaliamoli!”.