President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Arte e Design
June 1, 2019
in Arte e Design
May 31, 2019
0

Lo scultore e maestro a NY Dionisio Cimarelli premiato Marchigiano dell’Anno

La cerimonia di premiazione, curata dal CeSMa – Centro Studi Marche “G. Giunchi”, si è svolta presso il Senato della Repubblica

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Lo scultore e maestro a NY Dionisio Cimarelli premiato Marchigiano dell’Anno

Dioniso Cimarelli premiato dalla senatrice Francesca Alderisi.

Time: 3 mins read

Il 30 Maggio, lo scultore e Professore Dionisio Cimarelli è stato premiato come “Marchigiano dell’anno nel mondo” dalla Senatrice Francesca Alderisi, eletta all’estero in Nord America. La cerimonia si è svolta presso il Senato della Repubblica a Roma.

Il premio è un prestigioso riconoscimento ai marchigiani che si sono particolarmente distinti nel mondo nel campo della cultura, dell’economia, dell’arte, della ricerca, dell’imprenditoria e del sociale. Il Maestro Dionisio Cimarelli è uno scultore, di fama internazionale, attualmente Docente di scultura al corso di Master presso la New York Academy of Art, facoltà fondata da Andy Warhol, e alla The Art Students League of New York, dove hanno studiato molti tra i più importanti artisti statunitensi del XX secolo.

La cerimonia di premiazione, curata dal CeSMa – Centro Studi Marche “G. Giunchi”, si è svolta presso il Senato della Repubblica, nella Sala Capitolare a Piazza della Minerva. All’evento, organizzato dalla Direttrice del CeSMa, Pina Gentili, e patrocinato dal Senato della Repubblica, dalla Regione Marche e dal Pio Sodalizio dei Piceni, hanno partecipato il Professor Giuseppe Luzi, Presidente Onorario del CeSMa, la giornalista Rosanna Vaudetti e numerose personalità del mondo politico, culturale e imprenditoriale.

Questa è la motivazione che è stata letta nel momento della consegna del premio:

Dionisio Cimarelli (Marchigiano nel mondo) nella prolifica attività svolta in Cina ha creato un ponte tra la cultura occidentale e quella orientale, esprimendo una personalissima visone dell’arte. Tratto distintivo delle sue opere è la straordinaria capacità di fondere la tradizione scultorea italiana con quella della porcellana cinese. Legato alle sue origini marchigiane, ma instancabile viaggiatore, trova ispirazione per le sue originali opere nei luoghi che visita e nella natura che lo circonda. Artista di fama internazionale, la New York Academy gli ha riconosciuto “l’abilità di cambiare il mondo delle arti”.

La sen. Alderisi ha consegnato il prestigioso riconoscimento, che va a incoronare i marchigiani che si sono particolarmente distinti nel campo delle scienze, delle arti, della cultura e dell’imprenditoria, al Maestro Dionisio Cimarelli. Lo scultore di fama internazionale, attualmente è Docente di scultura al corso di Master presso la New York Academy of Art, facoltà fondata da Andy Warhol, e alla The Art Students League of New York, dove hanno studiato molti tra i più importanti artisti statunitensi del XX secolo.

“Un artista geniale in grado di esprimere, con la sua arte, la ricchezza del mondo che ha vissuto e conosce a fondo. Un grande orgoglio per l’Italia e per i marchigiani la cui eccellenza è riconosciuta a livello internazionale per le sue doti professionali. Il nostro Paese è fiero di avere talenti così preziosi che fanno onore all’Italia oltre confine”, ha affermato la sen. Alderisi.

“È quindi con gioia grande e non senza emozione – ha proseguito – che consegno questo premio al Maestro Cimarelli, che ebbi il piacere di intervistare in un mio programma su Rai International e mai avrei pensato, in veste di unico rappresentante in Senato del Nord e Centro America, di ritrovare in questo luogo per conferirgli un riconoscimento così significativo”.

La senatrice, che ci ha tenuto a complimentarsi con il Comitato Direttivo del Premio per la caratura della manifestazione, ha infine invitato a una riflessione: “E’ bene ed è bello che talenti come il Maestro Cimarelli siano ambasciatori di arte e cultura nel mondo; allo stesso tempo è necessario che artisti di tale levatura siano riconosciuti, valorizzati e messi nelle condizioni di potersi esprimere al meglio nella loro terra d’origine, l’Italia. Prestiamoli ad altri paesi, ma non regaliamoli!”.

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Dopo la strage in Texas, New York vuole chiudere le porte delle scuole

Dopo la strage in Texas, New York vuole chiudere le porte delle scuole

byLa Voce di New York
I Biden oggi a Uvalde: incontro con le famiglie delle vittime della strage

I Biden oggi a Uvalde: incontro con le famiglie delle vittime della strage

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: arteDionisio CimarelliFrancesca Alderisi
Previous Post

Il calcio, metafora di un “mondo marcio”: intervista a Massimo Fini

Next Post

Giovannesi Starts Off the Open Roads Series with his Camorra Drama “Piranhas”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Cala il sipario sul festival di Cannes: tutti i vincitori

Cala il sipario sul festival di Cannes: tutti i vincitori

byLa Voce di New York
Comandante Ita non risponde alla radio su volo New York-Roma: licenziato

Comandante Ita non risponde alla radio su volo New York-Roma: licenziato

byLa Voce di New York

Latest News

Texas: Kamala Harris, ‘Congresso abbia coraggio e agisca’

Texas: Kamala Harris, ‘Congresso abbia coraggio e agisca’

byAnsa
Texas: genitori bimba morta rifiutano incontro con governatore

Texas: genitori bimba morta rifiutano incontro con governatore

byAnsa

New York

New York: il nuovo cinema italiano torna al Lincoln Center con “Open Roads”

New York: il nuovo cinema italiano torna al Lincoln Center con “Open Roads”

byGiuseppe Sacchi
A Bryant Park torna la lirica: va in scena “Il Barbiere di Siviglia”

A Bryant Park torna la lirica: va in scena “Il Barbiere di Siviglia”

byLa Voce di New York

Italiany

Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Next Post
Open Roads al Lincoln Center parte fortissimo con “La paranza dei bambini”

Giovannesi Starts Off the Open Roads Series with his Camorra Drama "Piranhas"

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In