È nel cuore di SoHo che Artemest – luxury italian marketplace fondato nel 2015 dalla rinomata jewelry designer Ippolita Rostagno e da Marco Credendino – ha scelto New York per presentare la magnificenza della creatività italiana plasmata a mano, tra arredi, illuminazione, decor, oggetti e incantevoli lavori in vetro e ceramica. «Gli artisti italiani hanno un modo affascinante di unire tecniche secolari con un gusto unico e sofisticato, nonché una cura senza paragoni per la qualità e la ricerca dei materiali utilizzati. E la nostra mission consiste nel condividere la commovente emozione data dalla bellezza espressa dalla mano di un artigiano…» spiega Ippolita Rostagno.


Uno scrigno delle meraviglie con opere in edizione limitata realizzate dai maestri artigiani presentate nella loro storia, nelle tecniche di lavorazione e nel loro patrimonio culturale. Fino al 31 Gennaio 2019 gli artigiani più rinomati svelano ai New Yorkers le loro manifatture high-end: dalle lavorazioni artistiche realizzate in legno da Ivan Paradisi alle opere in metallo di Antonino Sciortino, dai vasi ispirati alla tradizione siciliana plasmati da Stefania Boemi agli incantevoli vetri di Murano. Opere uniche che Artemest ha selezionato in tutta Italia, alla ricerca delle più alte espressioni creative che caratterizzano ogni Regione, tra heritage, savoir-faire e tradizione.


Oggetti e arredi personalizzabili, simbolo di una perfetta intersezione fra arte, design e artigianato, sono narrati nella pop up exhibition attraverso un’idea dell’abitare fatta di dettagli esclusivi. In una celebrazione del gusto in cui è celebrata anche la speciale collaborazione tra Artemest e la storica azienda Richard Ginori: “The Road to Heaven is Paved with Excess», inedita serie di piatti ispirata ai versi del poeta William Blake.
Artemest Pop Up Exhibition
Fino al 31 Gennaio 2019
39 Wooster Street – New York City
www.artemest.com
Discussion about this post