President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Arte e Design
September 7, 2018
in Arte e Design
September 7, 2018
0

Anticoli Corrado, in mostra un Pirandello inedito nel borgo “dei pittori e delle modelle”

I capolavori di Fausto Pirandello, tra i più influenti artisti del '900, ammirabili nel paesino laziale, dove sarà esposto anche un ritratto realizzato dal padre Luigi

Valentina BarresibyValentina Barresi
Anticoli Corrado, in mostra un Pirandello inedito nel borgo “dei pittori e delle modelle”

Madre e figlio (1949), Fausto Pirandello

Time: 2 mins read

È uno dei più influenti pittori italiani del Novecento, d’arte figlio e al contempo ispiratore, indagatore del sé e dell’animo umano in costante evoluzione, dai distintivi tonalismi ai tentativi di scomposizione del reale: Fausto Pirandello è protagonista di una nuova imperdibile mostra ad Anticoli Corrado, al Civico Museo d’Arte Moderna e Contemporanea.

Maternità. Mosè salvato, Fausto Pirandello (1934)

Il paesino in provincia di Roma, luogo chiave della sua opera e del suo vissuto, gli dedica una rassegna che è anche un omaggio al figlio Pierluigi, cittadino onorario di Anticoli recentemente scomparso e più volte soggetto dei ritratti del padre insieme alla madre, la modella Pompilia D’Aprile.

Grazie alla preziosa collaborazione di Fondazione Fausto Pirandello, Istituto di Studi Pirandelliani e Teatro Contemporaneo, nonché a prestiti di opere provenienti da importanti collezioni private, “Fausto Pirandello e il cenacolo di Anticoli Corrado”, a cura di Manuel Carrera, indaga il rapporto del pittore con i colleghi che come lui, fra gli anni Trenta e Sessanta, trovarono ispirazione e rifugio nell’ameno borgo laziale.

Tra loro, Felice Carena, Emanuele Cavalli e Giuseppe Capogrossi, molti capolavori dei quali sono inseriti nelle collezioni del museo.

 

Il borgo di Anticoli Corrado (Rm)

Dal tonalismo degli esordi all’astrazione della maturità, l’evoluzione nelle opere di Pirandello esposte, molte delle quali inedite, si esplica in una varietà di soggetti, dai ritratti di famiglia ai paesaggi, dai nudi alle nature morte.

Luigi Pirandello, Picci-Ritratto del nipote Pierluigi (1936)

Visitabile dal 9 settembre al 9 dicembre 2018, la mostra al Civico si fregia anche di un’autentica chicca: un quadro realizzato da Luigi Pirandello – Nobel per la Letteratura e padre di Fausto, la cui attività di pittore è ancora oggi meno nota – che ritrae il nipote Pierluigi.

Meta delle ultime vacanze dello scrittore e drammaturgo agrigentino, che fu ospite del figlio Fausto, e luogo dell’anima per Pierluigi Pirandello, che lì ha voluto essere sepolto nel marzo scorso, Anticoli Corrado divenne – fin dalla metà dell’Ottocento – destinazione prediletta di migliaia di artisti italiani e stranieri, all’insegna di un mito romantico che ha origine nel Grand Tour.

Bagnanti, Fausto Pirandello (1962)

Attratti dagli scorci pittoreschi offerti dai suoi vicoli con vista privilegiata sulla Valle dell’Aniene, in tanti vi si trasferirono stregati anche dalla bellezza delle sue abitanti, tanto da condurne diverse all’altare e da farne muse dai volti inconfondibili. Donne che ricorrono tanto in quadri quanto in sculture e in forma di madonne, personaggi mitologici, vestali.

Fu così anche per Fausto Pirandello che si innamorò della modella anticolana Pompilia D’Aprile, poi sposata a Parigi e con la quale ebbe due figli.  Nella capitale francese, a contatto con la Scuola di Parigi e con i cubisti, Pirandello trascorrerà anni cruciali per la sua formazione artistica.

Così come fondamentali per le sue opere saranno le estati da bambino trascorse in Sicilia, della quale conserverà le tonalità caratterizzanti la sua produzione, affermandosi quale esponente originalissimo all’interno della Scuola Romana.

Fausto Pirandello con il padre Luigi, la madre Maria Antonietta Portolano e la sorella Lietta (Roma, 1917)

 

LA MOSTRA

Fausto Pirandello e il cenacolo di Anticoli Corrado. In ricordo di Pierluigi Pirandello

Anticoli Corrado (RM), Civico Museo d’Arte Moderna e Contemporanea

Fausto Pirandello, Autoritratto collage, 1953

Piazza Santa Vittoria, 2 – 00022 Anticoli Corrado (RM)

9 settembre – 9 dicembre 2018

Inaugurazione: 8 settembre, ore 11

A cura di Manuel Carrera

L’esposizione sarà documentata da un catalogo edito da De Luca Editori d’Arte, con approfondimenti di Manuel Carrera (Fausto Pirandello e gli artisti di Anticoli Corrado) e Michela Bassu (Fausto Pirandello e Lionello Venturi).

Tel/fax: 0774/936657 museoanticoli@gmail.com www.museoanticoli.it

Orari: Martedì – venerdì: h. 10-16 / Sabato – domenica: h. 10-18

Biglietti: Intero 3€; ridotto 2€

Share on FacebookShare on Twitter
Valentina Barresi

Valentina Barresi

Valentina Barresi è corrispondente dall'Italia per La Voce di New York. Giornalista dal 2008, s'interessa d'attualità, cultura, esteri e mafie. Vincitrice della 28esima edizione del premio "Mario Formenton", ha scritto per la Repubblica, America 24, il Giornale, la Sicilia e ha collaborato con gli uffici stampa dell'Ambasciata d'Italia a Washington DC e di Oxfam Italia. Tra le città in cui ha vissuto, ci sono Palermo, New York, Roma, Milano, Lussemburgo. Peregrina per necessità o diletto, non ha ancora trovato il suo "centro di gravità permanente", sebbene la Sicilia rimanga per lei l'ombelico del mondo.

DELLO STESSO AUTORE

Lavoro da Sud: parte da Palermo la rivoluzione South Working

Lavoro da Sud: parte da Palermo la rivoluzione South Working

byValentina Barresi
Youth on Racial Inequalities: An Italian American and Black American Discussion

Black Lives Matter. All Lives Matter. But Who, Really, Matters? Italy, capisci?

byValentina Barresi

A PROPOSITO DI...

Tags: Anticoli CorradoFausto PirandelloLuigi Pirandellomostra
Previous Post

La fotografia del Neorealismo: a New York uno sguardo sull’Italia dell’epoca

Next Post

Libia, Salamé chiede aiuto al Consiglio di Sicurezza ma a dettare legge è il petrolio

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Coronavirus: 2020, nuovo anno zero. Verso quale direzione torneremo a remare?

Coronavirus: 2020, nuovo anno zero. Verso quale direzione torneremo a remare?

byValentina Barresi
Roma, amore (e altri rimedi) ai tempi del Coronavirus

Roma, amore (e altri rimedi) ai tempi del Coronavirus

byValentina Barresi

Latest News

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

byMichele Crescenzo
Biden: G7 vogliono bandire oro russo ++

Biden: G7 vogliono bandire oro russo ++

byAnsa

New York

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

byMichele Crescenzo
Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

È il giorno del Gay Pride: New York si tinge con i colori dell’arcobaleno

byNicola Corradi

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Libia, Salamé chiede aiuto al Consiglio di Sicurezza ma a dettare legge è il petrolio

Libia, Salamé chiede aiuto al Consiglio di Sicurezza ma a dettare legge è il petrolio

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In