Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
August 25, 2018
in
New York
August 25, 2018
0

Passeggiando sulla 5th Avenue: un viaggio nello spazio e nel tempo – I parte

Cartier, Apple, Tiffany & Co, Versace, Michael Kors, ma la 5th non è tutta lì. Per la sua storia, è una strada più lunga di quanto in realtà misuri

Sara GrecobySara Greco
Passeggiando sulla 5th Avenue: un viaggio nello spazio e nel tempo – II parte

5th Avenue clock - Foto by Jeffrey Zeldman

Time: 4 mins read

La 5th Avenue, la strada più famosa di New York, con 8 km di tragitto da Central Park al Washington Square Park.

Attraversando la cosiddetta “Museum Mile” passeggeremo accanto agli edifici maestosi che ospitano meravigliose opere, dal Museum of the City of New York, al Jewish Museum, uno sguardo al moderno Guggenheim Museum, per arrivare al Cooper Hewitt Smithsonian Design Museum e ovviamente il Metropolitan Museum of Arts (MET).

Dalla 59th street iniziano i negozi più famosi al mondo per i quali questa Avenue è solita essere nota: Cartier, Apple, Tiffany & Co, Versace, Uniqlo, Michael Kors.

Ma la 5th non è tutta lì, non per me.

Uscendo dal mio laboratorio mi ritrovo nel Diamond District in un venerdì estivo.

Ora immaginate di unirvi a me imboccando la 5th Avenue con direzione Central Park, svoltiamo sulla 53th e ci troviamo davanti alla porta del Moma Museum, il mio preferito.

Musica nelle orecchie, per me probabilmente le note del piano di Einaudi, e dritti al 5° piano.

Ci facciamo strada tra l’armonia cromatica dei punti di colori scelti con cura da Seurat, il sonno profondo e il chiaro di luna di Rousseau, le larghe e piatte pennellate di Cézanne, la Tahiti di Gauguin e i suoi irrealistici colori, i vibranti cielo, terra, luna e stelle di Van Gogh, il profondo spirito astratto di Kandinsky, i colori vivaci e le forme scomposte di Chagall, giungendo così sulla mia panchina.

Ci sediamo ed eccola lì: Les Demoiselles d’Avignon, colori ad olio su tela di Pablo Picasso.

Les Demoiselles d’Avignon, Olio su tela – Pablo Picasso, 1907

Pablo nel suo laboratorio lavora febbrilmente, s’affanna furioso a fantasticare freneticamente come se volesse fissare sulla tela tutte le nuove idee che s’affollano nella mente, non rendendosi conto dei momenti in cui il giorno cede alla notte e viceversa, fino a quando, inevitabilmente stanco di questa frenesia, decide di adagiarsi su una deludente realtà.

Ignaro dell’impatto che la corrente del cubismo avrà sull’arte, Picasso si muove nel tempo attorno al soggetto della sua pittura osservandolo da diverse prospettive, contemporaneamente. È la realtà dinanzi a lui che viene scomposta e ricomposta in un nuovo ordine.

Centinaia di schizzi e studi preparatori.

Picasso ora guarda la tela, insoddisfatto. Il quadro non rappresenta un risultato definitivo: ad un certo punto, semplicemente, smette di lavorarci.

Pablo Picasso dipinge con luce a lunga esposizione 1949

L’opera rimarrà abbandonata nel suo laboratorio per molti anni, aspettando di vedere la luce 10 anni dopo e riconosciuta nella sua importanza solo nei primi anni ‘20.

Mi fa pensare alla vita, sempre soggetta al cambiamento, mai di una forma definitiva o di stallo, almeno non per me. Dopo averla studiato sui libri ora è proprio davanti a miei occhi, ogni volta che lo desidero, a un passo da me.

È qui che vengo quando ho bisogno di pensare o ho avuto una giornata difficile.

Inevitabile sentirmi dannatamente fortunata nell’avere questo lusso, affascinata dinanzi a questo gigantesco dipinto, una bozza mai terminata.  

È ora di continuare nella nostra passeggiata; percorrendo la 5th Avenue ci troviamo di fronte ad una sfilata di negozi: scarpe, vestiti, borse, trucchi e lusso di ogni genere. Non entriamo, ma solo guardare le vetrine è un tripudio di colori e desideri.

A volte mi piace fermarmi a Barnes & Noble per leggere un libro o bere un caffè con un’amica, ma oggi decidiamo di continuare fino ad arrivare alla maestosa New York Public Library, la più grande degli States.

New York Public Library

Riuscite ad immaginare che la lettera originale con cui Colombo annunciò la scoperta dell’America e la lettera Farewell Address di George Washington al popolo americano sono custodite proprio in questa biblioteca?

Ampia, ricca: lampadari meravigliosi e affreschi ci sovrastano, immensi e maestosi scaffali di libri ci circondano.   

In passato la biblioteca veniva riscaldata dal carbone e così ai custodi fu affidato il compito di tenere accesi i fuochi per mantenerla calda. Si pensa che ogni biblioteca avesse il suo appartamento per ospitare il guardiano e la sua famiglia.

Sharon Washington, la figlia del guardiano, ci racconta di aver organizzato il suo compleanno in biblioteca e di come trascorre le sue giornate a curiosare negli scaffali, creando svariati mondi e vite alternativi per se stessa. Siamo tornati indietro di circa un secolo.

Risvegliandoci ora in questo presente, ci ritroviamo nel mio parco preferito.

Bryant Park – Foto da: bryantpark.org

Non sai mai cosa aspettarti da Bryan Park: giocoleria, picnic, blues brunch, broadway show, dance party, il gioco delle sedie, concerti di pianoforte, film d’epoca accovacciati su un asciugamano con l’Empire State Building a farci compagnia.

Bryant park, giocoleria – Foto by S.G.

Sorridenti esperti di giocoleria ci insegnano i trucchi del mestiere, mostrandoci come passare le palline e le clavi da una mano all’altra o come mantenere il ritmo con l’hula hoop quando, solo per un momento, ci sembra di vedere le truppe di George Washington attraversare il parco mentre si ritirano dalla battaglia di Long Island, nel 1776.

La 5th Avenue, per la sua storia, è una strada più lunga di quanto in realtà misuri.

Ci dirigiamo nuovamente verso la biblioteca per rimboccare la 5th ma, prima di svoltare per continuare il nostro viaggio, volgiamo lo sguardo al bellissimo Chrysler Building con i suoi archi luminosi e le linee geometriche si sta ora colorando di tramonto.

Share on FacebookShare on Twitter
Sara Greco

Sara Greco

Orafa e designer salentina. La mia gioventù tra mare, arte e gli ulivi della mia terra. A 12 anni ho chiesto il primo saldatore ai miei genitori invece di una normale bambola, dopo 20 anni mi ritrovo a New York. Specializzata in Italia in design del gioiello e oreficeria: metalli preziosi abbracciati a meravigliose gemme riescono a dare forma alla mia immaginazione. Nel 2012 e’ nato il mio marchio: "SARA GRECO GIOIELLI", dal motto “Arte Sensibile. Perfezione Irregolare.” Vedo per la prima volta New York 3 anni fa e tuttora lavoro come orafa e manager per un’azienda di gioielli in oro, platino e diamanti nel Diamond District. Per me il bello non come qualcosa da inventare, ma da scoprire. In “Beauty and the city”, racconto il bello di New York visto attraverso i miei occhi. www.saragrecogioielli.com A goldsmith and designer from Salento, I spent my youth between the art, sea and olive trees of my land. When I was 12, I asked my parents for my first welding torch – rather than a normal doll – and now, 20 years later, I am in New York. I specialized in jewelry design and goldsmithing: precious metals combined with magnificent gemstones shape my imagination. My brand, “SARA GRECO GIOIELLI”, was born in 2012 and its slogan is: “Sensitive Art. Irregular Perfection.”. Three years ago, I came to New York for the first time and now I work as a goldsmith and manager for a company in the Diamond District, handcrafting gold, platinum and diamond jewelry. For me, beauty is not something to be invented, but to be discovered. In “Beauty and the City”, I talk about the beauty of New York seen through my eyes. www.saragrecogioielli.com

DELLO STESSO AUTORE

Una lettera a te che mi vuoi sempre diversa… E io? Spacciata, perdutamente innamorata

Una lettera a te che mi vuoi sempre diversa… E io? Spacciata, perdutamente innamorata

bySara Greco
Incontrarsi a New York: avviene una volta ogni 20 anni in occasione della Grande…

Incontrarsi a New York: avviene una volta ogni 20 anni in occasione della Grande…

bySara Greco

A PROPOSITO DI...

Tags: Arte a New YorkbibliotecaBryant ParklibreriaMoMA New YorkPablo Picassostoria di New York
Previous Post

Premio Pieve alla graphic novel sui migranti e ai sopravvissuti alla Shoah

Next Post

Di giornalismo, giornalisti e indipendenza: perché scrivo Libera

DELLO STESSO AUTORE

Chi trova casa a New York trova un tesoro e chi se lo fa scappare dovrà scappare

Chi trova casa a New York trova un tesoro e chi se lo fa scappare dovrà scappare

bySara Greco
L’arte come ponte fra New York e il Salento: diamo voce a tre artisti leccesi

L’arte come ponte fra New York e il Salento: diamo voce a tre artisti leccesi

bySara Greco

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Di giornalismo, giornalisti e indipendenza: perché scrivo Libera

Di giornalismo, giornalisti e indipendenza: perché scrivo Libera

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?