Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
November 7, 2015
in
Arte e Design
November 7, 2015
0

Peggy Guggenheim Art Addict: un documentario di vita e arte

Paula M. LevinebyPaula M. Levine
Time: 3 mins read

Quando ho sentito del nuovo documentario su Peggy Guggenheim ho subito drizzato le orecchie. Da 25 anni vivo a due miglia dalla Pollock Krasner House a Long Island e a poco più di un miglio dal Green River Cemetery, dove è sepolto Jackson Pollock. Quest'ultimo proprio da Peggy Guggenheim ebbe il suo primo incarico nel 1943 e poi anche un prestito per acquistare una casa a Springs. Grazie a quell'aiuto la sua arte ha potuto crescere e prosperare. E questo esaurisce quanto sapevo di Peggy, la celebre collezionista d'arte ed ereditiera. 

pCiò che non sapevo era con quanti altri artisti e scrittori fosse andata a letto, quanti ne avesse sposati e aiutati ad affermarsi rendendo celebri le loro opere. La regista Lisa Immordino Vreeland dà vita a questi legami attraverso le stesse opere d'arte, vecchi filmati, spezzoni di film e lunghe interviste audio andate perdute di Jacqueline Bogard Weld a Peggy, tratte dal suo libro Peggy: the Wayward Guggenheim. Lungo il tragitto incontriamo Marcel Duchamp, Robert Motherwell, Chuck Close, Lucien Freud, Yves Tanguy, Henry Moore, Salvador Dali, Giacometti, Max Ernst, Man Ray e Picasso. Il film accenna ai suoi rischiosi tentativi di salvare le opere d'arte nella Parigi occupata dai nazisti durante la Seconda guerra mondiale e mostra come proprio la sua passione per il lavoro abbia contribuito a foggiare e definire l'arte moderna come la conosciamo noi oggi. I suoi amici raccontano le parti più intime della sua storia, mentre storici dell'arte, galleristi e direttori di musei si soffermano sull'eredità che ha lasciato. Il film ci porta a scoprire quanto si celava dietro il denaro, il glamour e i viaggi. Nella sua vita c'era molta tristezza: dalla morte prematura del padre sul Titanic, alla perdita della sorella ventenne, dalla brutalità del marito alla perdita della figlia. L'arte è andata a riempire quel vuoto e a darle uno scopo nella vita.

E' proprio questa la motivazione dietro uno straordinario numero di collezioni: la Guggenheim Jeune a Londra (1938); la galleria Art of This Century di New York (1942) e naturalmente la splendida Collezione Peggy Guggenheim a Venezia nel Palazzo Venier dei Leoni (1951), ciò che Peggy definiva il suo più grande successo dopo la scoperta di Jackson Pollock. Per citare la regista Vreeland: “Ha sempre voluto creare collezioni che la gente potesse vedere. Questa era il suo modo di dare qualcosa in cambio al mondo”.

Dal punto di vista cinematografico, nel documentario c'è del materiale davvero prezioso. In apertura, i primi minuti combinano abilmente i titoli di testa con omaggi visivi agli artisti. L'utilizzo dei filmati d'archivio è di grande impatto, fornendoci uno spaccato della vita dell'alta società newyorchese e di quella bohémien parigina degli anni '20. La musica dell'epoca ci guida da un decennio all'altro. L'unica nota dolente è la voce incorporea di Jacqueline Weld durante l'intervista a Peggy Guggenheim, le cui parole sono, a dir poco, difficili da distinguere. 

La vita di Peggy Guggenheim è stata lunga e complessa. Una personalità colorita ed eccentrica, senza dubbio anticipava i tempi “afferrando la vita e vivendola alle sue condizioni”. Eppure sembra ci sia ancora chi voglia dibattere il suo reale impatto sul mondo dell'arte. Ha davvero aperto la strada al passaggio dal Surrealismo all'Espressionismo astratto? Aveva veramente un gusto innato o un talento per l'arte o semplicemente si trovava nel posto giusto al momento giusto? Era una ribelle o una ragazza sola in cerca di attenzioni?

Per sua stessa ammissione, Peggy condusse una vita folle. Ma come amava dire “Il segreto è arte e amore”. E, come il film chiaramente dimostra, i risultati si vedono.

 

Peggy Guggenheim – Art Addict  arriva nelle sale di New York il 6 novembre.

Guarda il trailer>>

 

Traduzione dall'originale inglese di Simona Lisi.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Paula M. Levine

Paula M. Levine

DELLO STESSO AUTORE

Storm King Art Center: At the Intersection of Nature and Art

Storm King Art Center: At the Intersection of Nature and Art

byPaula M. Levine
landfill harmonic

Landfill Harmonic: The Sound of Garbage

byPaula M. Levine

A PROPOSITO DI...

Tags: artecinemacinema documentariocollezionismocollezionistadocumentarifilmPeggy Guggenheim
Previous Post

Del Piero e le star dello sport a New York per trasformare i sogni in realtà

Next Post

Sculture di pura energia: Matteo Pugliese in mostra a Chelsea

DELLO STESSO AUTORE

cowtown rodeo

Cowtown Rodeo: Back to the Wild West

byPaula M. Levine
THE PEOPLE VS. FRITZ BAUER

The People Vs. Fritz Bauer: A Holocaust Story Comes Alive

byPaula M. Levine

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Visioni Fuori Raccordo, altro che cinema di periferia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?