Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
March 18, 2014
in
Arte e Design
March 18, 2014
0

Il carnevale esorcizza l’Italia che affonda

Maria Teresa AntoniozzibyMaria Teresa Antoniozzi
Time: 4 mins read

Nonostante le grandi difficoltà che l’Italia sta attraversando in questo periodo – e i nuovi insiediamenti politici – in ogni angolo del paese, puntuale è arrivato il carnevale, come monito per ricordarci che la vita va osservata nelle sue numerose sfaccettature e ironie.

Ed è soprattutto la citta di Venezia, nella sua fragile bellezza ed eleganza, a ricordarci l’importanza di gettare una maschera sui nostri trionfi come sulle nostre miserie umane. Un esercizio allegorico per creare distanza dalle difficoltà collettive e private, e risorgere?  Con questo auspicio ha avuto luogo anche quest’anno il Carnevale di Venezia.

Qui a Venezia tutto sa di maschera perché è la citta stessa ad indossare un vestito carnevalesco, sin dagli albori. Cosa si nasconde dietro la sua sublime bellezza se non un passato di grandi difficoltà della vita paludare? Eppure, come per magia, Venezia ha da sempre rappresentato il prodotto di uno scherzo della natura manipolata dalla genialità tecnica e artistica dell’uomo. L’arte, di cui Venezia si riveste e si addobba, rappresenta la sua stessa maschera che, con simbologie e allegorie, è uno dei veicoli comunicativi privilegiati.

maschereEd è proprio questo che La VOCE è venuta a scoprire nella galleria d’arte il Castello 925 nel sestriere Castello, area Giardini. Luca Caldironi, il curatore della galleria, ha allestito in occasione del carnevale 2014 una mostra per riflettere sulla relazione tra l’illusione e il mascheramento.

A tal proposito La VOCE ha chiesto a Caldironi, che ha prestato il suo sapere professionale come psichiatra al servizio dell’arte, favorendone la divulgazione arricchita da una capacità interpetativa peculiare: "Come vede lei il rapporto fra arte e carnevale?". La sua risposta: "A mio avviso, Venezia si presta per definizione alla commedia dell'arte. In questo periodo carnivalesco, i  'campi' (le nostre  piazze e piazzette),  nell’ospitare le maschere, offrono una opportunità di comunicazione, scambi e accoglienza del diverso. Questa esperienza  permette che alcuni aspetti che appartengono agli altri possano essere acquisiti per arricchire parti di noi stessi. Entrambi, arte e carnevale, favoriscono trasformazioni  grazie alla loro peculiarità di coumunicare con la parte interna di noi stessi."

In questo periodo la galleria Castello 925 presenta, con i lavori di giovani artisti contemporanei, come Elise Church, Luca Coser and Joe Kupillas, una rassegna dal titolo La Poetica della Profondità nei Collages. Gli artisti attraverso l’uso di collage creano immagini a due dimenzioni il cui effetto è la formazione all’interno della mente dell’osservatore di una nuova immagine più complessa. Uno scherzo "carnevalesco" del rapporto tra visone ed immaginazione. Come il messaggio delle maschere carnevalesche, siano esse bonarie, maligne,fantastiche, gentili, stanno a ricordarci che dietro l‘immagine si nasconde la terza dimenzione: lo spessore di altre realtà.

Nella stessa galleria abbiamo ammirato le pitture di Zheng Jiang, un giovane artista cinese, che rievocano episodi della vita trascorsa all’interno delle mura domestiche. Le narrazioni dei contenuti artistici rappresentati su tela vengono filtrati dalla vetratura decorativa di cui l’autore dota tutti i suoi quadri. Con questa tecnica lo spettatore diventa protagonista nell’atto di osservare, mentre il suo sguardo filtra leggermente ed entra nell’intimità delle stanze. I colori tenui e sfumati, le dolci e soffici pennnellate usate dall’artista inducono l’osservatore a creare immagini arricchite dall’abilità illusoria; come a ricordarci che non sempre i ricordi sono fedeli e rappresentativi della realtà. Ad offrire invece un’idea di illusione attraverso l’uso delle tre dimensioni, l’artista cinese Zhu Rixin che, sostituendo la tela con un lenzuolo di cuoio, dipinge, crea collage e incide su di esso una “mappa dei suoi desideri e illusioni”. La mappa  è, in realtà, la riproduzione in scala di una regione della Cina; area devastata sia da problemi ecologici sia dal rischio di  conflitti internazionali dovuti alla vicinanza con isole contese dal limitrofo Giappone. Un chiaro monito a favore di un intervento per il ripristino di una salutare ecologia ma nelllo stesso tempo un monito contro ogni intervento militare.

Al termine della nostra visita alla galleria abbiamo chiesto al curatore della mostra se l’arte possa offrire un contributo positivo in questo momento politico critico per l’Italia. “Difficile da dire – ci ha risposto – ma certamente l’arte è un importante aspetto della cultura italiana ed è una ricchezza culturale che ci contraddistingue nel panorama internazionale. E' importante saper valutare questi aspetti che ci rendono unici e impareggiabli poiché l’arte potrebbe apportare un consitente contributo economico se sapientemente gestita”.
 

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Teresa Antoniozzi

Maria Teresa Antoniozzi

DELLO STESSO AUTORE

Alla Biennale di Venezia l’Impressionismo di Liu Youju

Alla Biennale di Venezia l’Impressionismo di Liu Youju

byMaria Teresa Antoniozzi
Le cinque artiste di “Passengers in Transit” alla Biennale di Venezia

Le cinque artiste di “Passengers in Transit” alla Biennale di Venezia

byMaria Teresa Antoniozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: carnevaleCastello 925governoLuca CaldironimaschereVenezia
Previous Post

Renzi che arriva ai Germani da contrade dalla civiltà plurimillenaria

Next Post

MH370: quando la confusione genera critiche e sfiducia

DELLO STESSO AUTORE

“Nuvole”: alla Biennale di Venezia l’acciaio monumentale di Seunghwan Kim

“Nuvole”: alla Biennale di Venezia l’acciaio monumentale di Seunghwan Kim

byMaria Teresa Antoniozzi
Biennale di Venezia: la mostra sui prigionieri politici nella Bulgaria comunista

Biennale di Venezia: la mostra sui prigionieri politici nella Bulgaria comunista

byMaria Teresa Antoniozzi

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La Sicilia spreca, l'ospedale "americano" incassa... e il morto non parla

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?