Noi esistiamo solo se guardati. Ma “bisogna guardare per essere guardati” eccepì lo storico delle idee Jean Starobinski. Eppure il giovane cacciatore Atteone venne punito dalla dea Artemide per averla guardata mentre faceva il bagno nel lago. In Questione di...
Read moreOgnuno di noi oggi vive in un mondo in cui le maschere ci appaiono quasi necessarie per fronteggiare situazioni e una realtà in cui l’estrema labilità delle relazioni non ci permette di acquisire la conoscenza di chi ci sta attorno....
Read moreLo spettacolo interattivo dal fascino oscuro, che si tiene dal 2011 al McKittrick Hotel, mette a nudo le emozioni degli spettatori sei sere su sette, alla ricerca di sé stessi in una meravigliosa metafora della vita
Read moreLa 23ª edizione de Il Ballo del Doge di Antonia Sautter, il galà in maschera più esclusivo e sontuoso del mondo, ha visto arrivare in laguna celebrità nascoste dietro intriganti maschere, per una notte da sogno: Spettacoli, scenografie, giardini e piatti...
Read moreNonostante crisi e cambiamenti al governo, il Paese non rinuncia alle sue tradizioni in maschera. Venezia ne è un grande esempio, con le sue allegorie che liberano le prigioni di gruppo. Ma cosa si nasconde dietro la "bellezza" se non...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017