Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
February 22, 2014
in
Arte e Design
February 22, 2014
0

Il Futurismo oltre confine. Dibattito sulla diffusione del movimento italiano nel mondo

Beatrice BondibyBeatrice Bondi
Time: 3 mins read

In occasione della mostra sul futurismo, appena inaugurata al Guggenheim Museum di New York, giovedì 20 la Casa Italiana Zerilli Marimò ha presentato una discussione sull’impatto del Futurismo sulla scena internazionale, tenuta da Günther Berghaus, senior research fellow all’Università di Bristol, con la partecipazione dei docenti della NYU Aran Merjian e Nicola Lucchi, introdotti dal direttore della Casa Italiana Stefano Albertini.

“In questi giorni New York pullula di Futurismo, ma mentre la mostra allestita al Guggenheim è concentrata sull’esplorazione della traiettoria della corrente futurista italiana, con l’evento di questa sera si vuole dare una panoramica degli stimoli e delle reazioni internazionali al Futurismo di Marinetti” ha dettp Nicola Lucchi, spiegando l’intento di ricostruire la percezione e lo sviluppo creativo della corrente in Europa e nel resto del mondo.

Tra il 1909 e il 1925 il Futurismo è diventato il catalizzatore di un ampio desiderio di rinnovamento culturale. La corrente del Manifesto, pubblicato da Marinetti e dai suoi collaboratori, è stata velocemente recepita da altri paesi europei e da altri molto più lontani (come ci ha spiegato anche la curatrice della mostra del Guggenheim, Vievien Green, nella nostra intervista).

futurismo

Da sinistra: G├╝nther Berghaus, Aran Merjian e Nicola Lucchi, durante la conversazione alla Casa Italiana NYU

Il professor Berghaus ha illustrato esempi dell’arte futuristica in Europa e in America, per dimostrare come questo movimento sia stato accolto e reinterpretato a livello internazionale, diventando molto di più di una corrente artistica italiana.

“Lasciando da parte Marinetti, si possono osservare nel mondo varie correnti futuristiche, che in quegli anni ripensavano l’arte e cercavano di fare qualcosa di innovativo. Diversi paesi con diverse situazioni socio-politiche hanno dato al Futurismo imprinting molto differenti” ha spiegato Berghaus. Secondo Berghaus, in alcuni casi, sarebbe stata proprio la superficialità con cui il Futurismo veniva recepito all’estero (con il tentativo di prendere le distanze da Marinetti) a favorire lo sviluppo di soluzioni diverse e originali.

Berghaus ha poi parlato dell’impatto futuristico sull’Europa dell’Est, dove il movimento ha incarnato una vera e propria demolizione e ricostruzione; ha parlato della Russia, dove si sono raggiunti massimi livelli di creatività, senza che molte opere potessero essere mostrate al mondo; poi ha citato il caso della Georgia, dove un background artistico da demolire non esisteva, quindi il Futurismo ha rappresentato un incipit di fecondo sviluppo creativo.

Anche oltreoceano il movimento nato in Italia ebbe una certa diffusione e venne completamente reinterpretato per rappresentare le rivendicazioni della popolazione in Sud America, dove la mentalità non era compatibile con le proposte di Marinetti.

Negli Stati Uniti, invece, l’importanza del movimento non venne capita da gran parte degli intellettuali. Strano credere che quelle macchine e quei grattacieli americani ai quali Marinetti si ispirava, non venissero capiti proprio da chi viveva in mezzo ad essi. A capire appieno il Futurismo italiano furono invece quegli americani che vivevano in Europa, e che guardavano le rappresentazioni del loro mondo attraverso i disegni di Marinetti.

Al fine di creare un mezzo di comunicazione tra una comunità globale di esperti futuristi, nel 2009, è stato istituito un annuario internazionale di studi sul Futurismo. L’annuario ha un orientamento interdisciplinare e presenta una nuova ricerca sul Futurismo oltre i confini nazionali in campi quali la letteratura, le belle arti, la musica, il teatro, il design e altro ancora. Questi contributi mostrano che il Futurismo non è stato solo una corrente artistica italiana, ma si è irradiato da una cultura all’altra, in un processo che ha dato origine a forme di assimilazione straordinariamente complesse e spesso contraddittorie.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Beatrice Bondi

Beatrice Bondi

DELLO STESSO AUTORE

fico bologna eataly

Bologna: bontà e sostenibilità da Eataly a FICO

byBeatrice Bondi
cesar

A New York la cucina è made in Italy con Cesar

byBeatrice Bondi

A PROPOSITO DI...

Tags: arte del Novecentoarte italianaCasa Italiana Zerilli-Marimòfuturismofuturisti
Previous Post

Basilicata Oil to Oil. La grande industria made in Italy

Next Post

Sal Palmeri, la voce che ha scaldato il cuore degli italiani d’America

DELLO STESSO AUTORE

baita flatiron

Baita: le Alpi al Flatiron

byBeatrice Bondi
paola cortellesi

A pranzo con Paola Cortellesi

byBeatrice Bondi

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Finding the Mother Lode: Italian Immigrants in California

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?