Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
July 1, 2012
in
Arte e Design
July 1, 2012
0

MOSTRE/ Doré, Nattini & Co.: da Dante a Liszt

Maddalena D'AngelobyMaddalena D'Angelo
Nella foto:Gustave Dorè, Inferno - Canto XVII, Gerione

Nella foto:Gustave Dorè, Inferno - Canto XVII, Gerione

Time: 4 mins read

Negli splendidi spazi della Fondazione Magnani Rocca è ospitata una mostra di grande suggestione che analizza, attraverso l’ascesa dall’Inferno al Paradiso attraverso il Purgatorio, personaggi, ambientazioni e vicende tratte dalla «Divina Commedia» con le opere d’arte di Gustave Doré, Francesco Scaramuzza e Amos Nattini. Il percorso è suggestionato ancor di più dalle musiche che accompagnano lo spettatore, quelle di Franz Liszt, loro contemporaneo, con note drammatiche per Inferno e Purgatorio fino al culmine delle sale dedicate al Paradiso con il suo “Magnificat”.

In questo modo l’intento del fondatore della Fondazione, Luigi Magnani, trova una corrispondenza nell’unire, accostare e contrapporre varie discipline artistiche, dalla musica all’illustrazione. La «Divina Commedia » ha da sempre attratto gli artisti che ne hanno descritto e raffigurato i passaggi più suggestivi e famosi, romantici o drammatici, attraverso le più varie discipline artistiche ma soprattutto attraverso le arti figurative; ben prestandosi a questo tipo di raffigurazione non è quindi un caso che la mostra analizzi proprio l’illustrazione attraverso questi tre grandi nomi. Essi ritraggono incubi, angosce ed estasi conducendo il visitatore dalle tenebre infernali alla luce paradisiaca attraverso le sale espositive.

Francesco Scaramuzza (Sissa presso Parma 1803 – Parma 1886) affresca la Sala di Dante della Biblioteca Palatina di Parma – che entra nel percorso della mostra essendo eccezionalmente aperta al pubblico – oltre al Tempietto petrarchesco di Selvapiana e a una sala del Museo d’antichità di Parma; tra le sue più felici e riuscite opere è l’illustrazione della «Divina Commedia» soprattutto per l’eccezionale capacità e sensibilità nel rendere le scene dantesche e sono ben 243 i grandi disegni a penna (73 per l’Inferno, 120 per il Purgatorio, 50 per il Paradiso) dedicate alla grande opera.

L’illustrazione della «Divina Commedia» di Gustave Doré (Strasburgo 1832-1883) è invece forse la più conosciuta e famosa soprattutto grazie anche alla naturale inflessione dell’artista per la raffigurazione di testi letterari; fu l’illustratore di grandi poeti come Milton, Rabelais, Balzac, La Fontaine, Cervantes, illustrò la «Bibbia» e Ariosto sia come pittore che come incisore.

Spesso si è tentato un confronto tra i due artisti, quasi sempre a favore di Dorè, anche se sicuramente fu il parmense Scaramazza ad aver meglio colto e interpretato il messaggio dantesco.

Abbandonando l’Ottocento, la mostra fa un salto nel secolo successivo analizzando la produzione di un altro grande interprete di Dante, Amos Nattini (Genova 1892 – Parma 1985); a partire dal 1919, incoraggiato da Gabriele D’Annunzio, egli realizza una maestosa serie di cento tavole che costituiscono l’illustrazione d’una speciale edizione della «Divina Commedia» che vennero esposte a Parigi, Nizza e L’Aja, riscuotendo ovunque un grandissimo successo; il grande tratto innovativo di questa serie è l’uso del colore, capace di evocare al meglio, attraverso il segno, le atmosfere e le ambientazioni dantesche.  Questa mostra è decisamente una bella per passeggiare attraverso la «Divina Commedia» e godere dei suoi maggiori personaggi e intrepretazioni.

 

[DIVINA COMMEDIA. Le visioni di Doré, Scaramuzza, Nattini, Mamiano di Traversatolo (Parma), Fondazione Magnani Roccainfo: http://www.magnanirocca.it]

Share on FacebookShare on Twitter
Maddalena D'Angelo

Maddalena D'Angelo

DELLO STESSO AUTORE

ENRICO COVERI/ il Made in Italy parte da Prato

byMaddalena D'Angelo

PALAZZO REALE DI TORINO/ Metti Pomodoro a… teatro

byMaddalena D'Angelo

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Ragione e intrigo

Next Post

Lavoro, diritto umano

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

MOSTRE/ Novecento “targato” Anselmo Bucci

byMaddalena D'Angelo
Nella foto, la “Danza delle Grazie” di Antonio Canova

MOSTRE/ Canova “danzante”

byMaddalena D'Angelo

Latest News

45 Bags of Human Body Parts Found in Mexican State

45 Bags of Human Body Parts Found in Mexican State

byLa Voce di New York
Trump contro tutti: dall’Iowa attacca anche l’ex portavoce Kayleigh McEnany

Trump contro tutti: dall’Iowa attacca anche l’ex portavoce Kayleigh McEnany

byMarco Giustiniani

New York

Award Ceremony of First Edition of NY Prize for Poetry “Italians for the Future”

Award Ceremony of First Edition of NY Prize for Poetry “Italians for the Future”

byLa Voce di New York
Revitalized Debate Over Wine in Grocery Stores Ignites in New York

Revitalized Debate Over Wine in Grocery Stores Ignites in New York

byLa Voce di New York

Italiany

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Next Post

PRIMO PIANO/ Europa, una certa idea

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?