Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
January 27, 2025
in
Arts
January 27, 2025
0

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

Il film di Drew Hancock fra commedia, giallo e fantascienza fin troppo vera

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

"Companion" film di Drew Hancock /Warner Bros

Time: 4 mins read

La frontiera più avanzata delle numerose tecniche sviluppate, nella storia dall’essere umano, per rappresentare il mondo fenomenico è quella della realtà virtuale. Lo sviluppo scientifico e tecnologico stanno trasformando profondamente le nostre società, il mondo del lavoro, i rapporti interpersonali ed affettivi, il modo in cui le persone si divertono.

È innegabile: si progettano cyborg antropomorfi sempre più belli e sexy, dotati di connessioni interattive intelligenti, ma anche robot per il sesso, macchine pensate per sostituire gli umani anche a letto.

Sì, avete capito bene, la fantascienza stavolta non c’entra! In un futuro non tanto lontano sarà possibile fare sesso con un robot. Per il momento i prototipi sono alquanto grezzi e assai poco sofisticati, ma in futuro la tecnologia sarà in grado di produrre copie sempre più simili all’uomo, o alla donna, capaci di interagire con gli esseri umani rispondendo a specifici stimoli vocali, visivi e tattili: sapranno riconoscere l’interlocutore, ne comprenderanno lo stato d’animo e impareranno a conoscerne gusti e preferenze.

La relazione essere umano-macchina è da tempo oggetto di libri (tra cui Soddisfazione garantita, dell’apripista Isaac Asimov, con le tre regole della robotica, 1951), convegni, ma anche di tanti film (vedi gli indimenticabili Metropolis, Robocop, Terminator, Ex machina, Blade Runner ma anche Io e Caterina, con Alberto Sordi) che ci raccontano innumerevoli aspetti delle interazioni uomo-robot che sfidano la contemporaneità.

“Companion” film di Drew Hancock /Warner Bros

Ultimo in ordine di tempo, è Companion, debutto alla regia, pieno di sorprese, dello sceneggiatore Drew Hancock, molto abile nello stravolgere la tradizionale struttura di ogni genere presente nel film, dalla fantascienza all’horror, dal thriller alla commedia nera. Insomma, un cocktail non convenzionale di adrenalina condita da suspence, un po’ di splatter, tanti colpi di scena e risate, attraverso una svolta piccante al consueto film horror già visto tante volte. Pensi che sarà una cosa ma poi cambia completamente ed è qualcos’altro!

Tre coppie di amici si riuniscono, per un fine settimana di svago, in una grande casa isolata nel bosco, vicina al lago: si tratta di Iris (Sophie Thatcher) compagna di Josh (Jack Quaid), il gay Eli (Harvey Guillen) e l’amato Patrick (Lukas Gage), Sergej (Rupert Friend) e la fidanzata Kat (Meghan Suri), con questi ultimi usuali inquilini della casa.

Il film si apre sulla voce di Iris che, fuori campo, racconta di aver incontrato casualmente Josh al supermercato e di esserne subito innamorata quando lui, colpito dal suo sguardo ha inavvertitamente fatto cadere a terra molte arance: quello è stato – ci informa Iris – uno dei due giorni più belli della sua vita; l’altro, quando lo ha ucciso!

Poco prima di entrare nella villa Josh raccomanda ad Iris di “non fare quella strana, quella depressa, di sorridere ed essere felice”: sono comandi più che consigli, perché poco dopo si scopre infatti – il mio non è uno spoiler, è già chiaro nel poster del film – che Iris è un robot che il mefistofelico fidanzato usa per sentirsi amato e accudito e soddisfare tutti i suoi desideri, inclusi quelli sessuali: è un cyborg antropomorfo frutto di una tecnologia avanzatissima che permette, a chi lo compra, di scegliere il colore della pelle, degli occhi, e con anche la possibilità di deciderne, di settarne, la quantità di intelligenza. Che Josh, maschilisticamente, ha fissato al 40%!

Sarà un fine settimana con tutt’altro che riposo e lunghe passeggiate: Josh, infatti, ha un piano criminale, studiato con Kat, che prevede di guidare Iris a fare ciò che vogliono ma non hanno il coraggio di fare. Quando però Iris scopre l’inganno di Josh, succede l’imprevedibile: fa saltare il piano diabolico e comincia a crescere in lei l’istinto di sopravvivenza e il desiderio di ribellione, come un qualunque essere umano, pur essendo stata settata da falso fidanzato.

Sulla trama mi fermo qui.

Nel profondo è un film di fantascienza, ma sembra quasi una soap opera, un dramma relazionale.

Lungo il film, emerge il tema del posto dell’IA nel mondo moderno, ma non vuole essere un giudizio sul fatto che l’IA sia buona o cattiva, quanto una riflessione sulla responsabilità di chi ha messo quel tipo di tecnologia nelle mani di persone che vogliono usarla per scopi egoistici, non sempre puliti.

Companion suscita però anche domande dalla difficile risposta. Il robot, donna, che si ribella agli umani, rivelandosi migliore, fa pensare: la rivolta ha un sapore politico e contemporaneo o vuole solo essere una metafora contro il patriarcato per interposto robot? A voi la risposta.

Ultime considerazioni.

Molti sono portati a credere che sia solo fantascienza la tendenza, per molti trasgressiva, del fare sesso con i robot antropomorfi, e magari innamorarsene, ma l’interazione tra esseri umani e robot sta prendendo piede in Giappone. Nella società del Sol Levante le relazioni tra uomo e donna sono sempre più complicate e sono tantissimi i giovani che rinunciano ad avere una normale vita sentimentale e sessuale.

Sulla base dell’indagine condotta nel 2017 dal National Institute of Population and Social Security Research giapponese su un campione di soggetti dai 18 ai 34 anni, è emerso che il 70% degli scapoli e il 60% delle nubili non avevano alcuna relazione in corso. In tale contesto, in Giappone è ora possibile convolare a nozze con un partner virtuale: la nuova frontiera è un matrimonio 2.0! Aziende come Gatebox offrono ologrammi fatti con l’intelligenza artificiale che vivono in casa con gli utenti e fungono sia da assistenti personali, sia come partner affettivi. La società ha emesso negli ultimi anni più di quattromila certificati per matrimoni tra umani e personaggi virtuali, nonostante questi rimangano simbolici e privi di riconoscimento ufficiale.

Il guru del movimento per la creazione dei robot del piacere è l’inglese David Levy. Scacchista di fama internazionale ed esperto di intelligenza artificiale, Levy è l’autore di Love and Sex with Robots (2008), volume in cui ha teorizzato perché il sesso, ma anche il matrimonio, fra umani e robot è possibile e addirittura auspicabile.

Cosa ne sarà dell’amore se le nostre relazioni sessuali si consumeranno con una macchina?

Companion esce il 30 gennaio nelle sale italiane e statunitensi.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Clash Between Trump and Colombia: Bogota Accepts Deported Migrants

Next Post

Meta: post oscurati, account sospesi e ricerche bloccate sulle pillole abortive

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

CANNES 2025: il festival vieta il ‘naked dressing’e scuote la moda

CANNES 2025: il festival vieta il ‘naked dressing’e scuote la moda

byFilomena Troiano
Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Meta: post oscurati, account sospesi e ricerche bloccate sulle pillole abortive

Meta: post oscurati, account sospesi e ricerche bloccate sulle pillole abortive

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?