Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
December 17, 2024
in
Arts
December 17, 2024
0

“Emilia Pérez” domina la short list dei film internazionali candidati agli Oscar

Tra i quindici candidati agli Academy Awards 2025 anche "Vermiglio" di Maura Delpero

Monica StranierobyMonica Straniero
Karla Sofía Gascón e Zoe Saldaña nel film Emilia Perez di Jacques Audiard

Karla Sofía Gascón e Zoe Saldaña nel film Emilia Perez di Jacques Audiard

Time: 3 mins read

Emilia Pérez conquista i riflettori internazionali con sei candidature nelle shortlist degli Oscar 2025. Il film è il rappresentante ufficiale della Francia nella categoria Miglior Film Internazionale e vanta nomination per colonna sonora originale, trucco e acconciatura, sound design e ben due nella categoria Miglior Canzone Originale. Tra i 15 film candidati al Miglior Film Straniero anche Vermiglio, diretto da Maura Delpero.

Jacques Audiard, noto per capolavori come Il profeta e De battre mon cœur s’est arrêté, ha rivelato di aver tratto ispirazione dal romanzo Écoute di Boris Razon. “Sei anni fa mi sono imbattuto in un personaggio secondario, uno spacciatore transgender deciso a sottoporsi a un intervento chirurgico. Mi affascinò, ma nel libro non veniva approfondito. Da lì ho iniziato a costruire una nuova storia”.

La trama ruota attorno a Rita, un’avvocatessa brillante e spregiudicata, la cui carriera in un prestigioso studio legale è costruita su compromessi e cinismo. La sua routine viene stravolta da una proposta fuori dal comune: aiutare un boss del cartello messicano della droga, Manitas del Monte, a cambiare sesso e inscenare la propria morte per poter rinascere come Emilia Pérez.

Karla Sofía Gascón nel film Emilia Perez di Jacques Audiard
Karla Sofía Gascón nel film Emilia Perez di Jacques Audiard

La scena iniziale ci catapulta in un Messico reinventato, teatrale, con Rita (Zoe Saldaña, in una delle sue prove migliori) immersa in una folla in fermento. L’attrice recita e canta un’arringa che ha la forza di un manifesto, mentre la fotografia di Paul Guilhaume alterna contrasti intensi e una luce quasi naturale, che riflette l’ambiguità di una storia sospesa tra realtà e immaginazione. Clément Ducol, autore delle musiche, e Camille, che ha scritto i testi, hanno lavorato con le attrici per dare vita a performance che esplodono di emozione, mentre Damien Jalet ha curato coreografie che sembrano nascere dal corpo stesso dei personaggi. Audiard ha definito questo processo “estenuante ma entusiasmante”, e il risultato è evidente in ogni sequenza musicale.

Il cuore del film, però, è il rapporto tra Rita ed Emilia. Zoe Saldaña e Karla Sofía Gascón portano sullo schermo un’alchimia potente, che rende credibile ogni sfumatura dei loro personaggi. Rita si trova a confrontarsi con una sfida che va ben oltre il suo ruolo di avvocata: aiutare Emilia significa anche mettere in discussione se stessa e il mondo in cui vive. Emilia, l’attrice transgender Karla Sofía Gascón, non è una figura lineare, non può cancellare il dolore e la violenza del passato, ma può provare a costruire una nuova identità, un passo alla volta. Il cambiamento di sesso è un tentativo di liberarsi dalla mascolinità tossica e di riscrivere il proprio destino. Audiard si spinge oltre le etichette di genere, mettendo in scena un delicato equilibrio tra vulnerabilità e speranza da un lato, e violenza radicata dall’altro. “Una trasformazione fisica può davvero cancellare secoli di oppressione e brutalità? Probabilmente no”, sembra suggerire il regista con la sua narrazione.

Jacques Audiard regista di Emilia Perez
Jacques Audiard regista di Emilia Perez

Eppure, non tutto funziona perfettamente. Il racconto, così ricco di ambizioni, rischia a tratti di perdersi. Il percorso di redenzione di Emilia, viene risolto in modo troppo frettoloso: la creazione di un’associazione per le vittime del narcotraffico, avviata con un semplice volantino e una domanda retorica, manca della profondità necessaria per affrontare un tema così complesso.

Ma forse è proprio in questa imperfezione che risiede la forza di Emilia Pérez. Uscito negli Stati Uniti su Netflix a novembre e atteso nelle sale italiane il 9 gennaio, è un’opera che ha il coraggio di andare oltre, capace di scuotere le convenzioni e ridefinire i confini del racconto cinematografico. Gli Oscar, si sa, amano le sorprese, e il film di Audiard potrebbe rivelarsi quel jolly in grado di sovvertire ogni previsione. In un’epoca frammentata tra schermi e linguaggi, Emilia Pérez è un promemoria potente del valore del cinema: un’arte che, quando osa, sa ancora essere audace, emozionante e profondamente trasformativa.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Laura Pausini nel video di Turista,

Laura Pausini canta Bad Bunny, l’eccezione latina negli Usa

byMonica Straniero
Valeria Golino sul red carpet di Fuori al Festival di Cannes 2025. Foto Ansa

Tribeca Festival 2025: In giuria anche Valeria Golino

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemaJacques AudiardKarla Sofía GascónOscarZoe Saldana
Previous Post

La Siria al bivio tra opportunità e rischi: gli inviati ONU al Consiglio di Sicurezza

Next Post

Al Consiglio di Sicurezza l’impasse su nucleare iraniano diventa più pericoloso

DELLO STESSO AUTORE

La 24ª edizione di Open Roads: New Italian Cinema, in programma dal 29 maggio al 5 giugno al Film at Lincoln Center di New York.

Open Roads 2025. Nuovo cinema italiano a New York

byMonica Straniero
Il regista iraniano Jafar Panahi riceve la Palma d’Oro per "It Was Just an Accident" Crediti fotografici: Manon Cruz/Reuters.

Cannes 2025: “Un Simple Accident” di Jafar Panahi vince la Palma d’Oro

byMonica Straniero

Latest News

U.S. Government Bans Export of Semiconductor Software To China

U.S. Government Bans Export of Semiconductor Software To China

byDaniele Di Bartolomei
Trump avverte Putin, sta giocando con il fuoco

The U.S. Court of International Trade Rules “Trump’s Tariffs Are Illegal”

byEmanuele La Prova

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Al Consiglio di Sicurezza l’impasse su nucleare iraniano diventa più pericoloso

Al Consiglio di Sicurezza l'impasse su nucleare iraniano diventa più pericoloso

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?