Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
May 29, 2024
in
Arts
May 29, 2024
0

Luca Barbareschi psichiatra al cinema nel dramma vero di Mamet

"The Penitent" racconta la storia del caso Tatiana Tarasoff

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Luca Barbareschi psichiatra al cinema nel dramma vero di Mamet

Luca Barbareschi regista e interprete di "The Penitent"

Time: 4 mins read

Quali sono i criteri di scelta attraverso cui un professionista può responsabilmente decidere se, quando, in quale contesto ed entro quali limiti venir meno alla fiducia del proprio cliente, rivelando ad estranei informazioni apprese (e proprie valutazioni maturate) all’interno della relazione con lui?

Negli Stati Uniti questo problema si pose con particolare forza nel campo della psicologia clinica all’epoca del caso Tatiana Tarasoff, a seguito di un omicidio avvenuto nell’Università di Berkeley, in California, nell’ottobre del 1969: uno psicanalista fu vittima di accanimento giudiziario, e della macchina del fango causata da una comunicazione mediatica pilotata, per non aver svelato che il fidanzato della Tarasoff, suo paziente con problemi psichici, gli aveva rivelato che aveva intenzione di ucciderla – al ritorno di lei da un viaggio – perché lo aveva lasciato.

Il confine tra vittima e carnefice, spesso, è molto più labile di quanto si possa aspettare. Soprattutto al giorno d’oggi con un sistema mediatico rapido e spietato, che è sempre meno divulgazione elaborativa di notizie e sempre più decisa a dare giudizi invece che ad informare, una persona può vedersi stravolta la vita in poche ore.

Proprio da quel tragico fatto di cronaca del 1969, David Mamet (vincitore del Premio Pulitzer nel 1984 per l’opera teatrale Glengarry Glen Ross e candidato due volte agli Oscar per la sceneggiatura de Il verdetto, 1993, e per la sceneggiatura di Sesso & potere, 1998) ha tratto l’ispirazione per la sceneggiatura per la sua opera teatrale The Penitent-A Rational Man e ora per l’omonimo film diretto, interpretato e prodotto da Luca Barbareschi – in uscita il 30 maggio nei cinema americani e italiani – e che segna il suo ritorno alla regia undici anni dopo Something Good.

Siamo a New York. Uno psichiatra ebreo, Carlos David Hirsch, vede distrutta la sua carriera e la sua vita privata dopo essersi rifiutato di testimoniare a favore di un ex paziente, immigrato violento e instabile, che ha causato la morte di otto persone. L’appartenenza del giovane paziente alla comunità̀ LGBTQ+, il credo ebraico del dottore, il giudizio severo della legge, la fame di notizie della stampa, aggravata dal pesante errore dell’editor di un giornale che ha riferito erroneamente che in un suo libro lo psichiatra aveva definito l’omosessualità come “un’aberrazione”, mentre invece aveva scritto “un adattamento”: sono sufficienti queste cose perché la campagna contro Carlos David Hirsch diventi feroce – senza che nessuno si prenda la briga di verificare la veridicità della pesante affermazione – dando il via ad un’esplosiva reazione a catena.

La gogna mediatica e l’accanimento del sistema giudiziario si sommano al dilemma morale nel professionista che si trincera dietro al giuramento di Ippocrate per difendersi dalle interrogazioni, dalle pressioni e dai tradimenti di tutti, moglie compresa, alla ricerca della verità.

Chi è allora il mostro? Il ragazzo? Il medico? La Stampa? La Giustizia? Chi può dirsi innocente? Queste le domande che Mamet e Barbareschi propongono allo spettatore, non nascondendo comunque un certo risentimento verso fenomeni culturali tipici della società attuale come il politically correct (che molti artisti accusano oggi di aver fatto morire la comicità), la censura, la cultura dell’attenzione (necessaria – dice lo psichiatra – ma che talvolta spinge ad affrontare i problemi sociali, come per esempio i diritti LGBTQ+, in un modo radicale che non ammette contraddittorio o dialogo).

The Penitent-A Rational Man, come dicevano i latini, castigat ridendo mores grazie anche a dialoghi ben pensati nella loro irriverenza: “Non compri i giornali? Li compro, ma non li leggo”; “Nel processo ogni parte porta in aula le sue puttane, poi la giuria fa vincere quelle col vestito migliore” sono due esempi di battute indirizzate verso la stampa e la macchina giudiziaria.

Ma il film vuole far riflettere anche su nuove generazioni incapaci di affrontare la realtà che ci circonda ed entrare a contatto con la propria spiritualità, in un mondo che non vuole più avere rapporto con il dolore.
The Penitent-A Rational Man è un film che scuote le coscienze, che fa riflettere sulla società in cui viviamo, sugli eccessi che portano, come nel caso delle lotte per i diritti civili, a derive ideologiche che spesso perdono di vista l’obiettivo e il bene delle minoranze.

Il passaggio dall’opera teatrale al film manca però di ritmo, con monologhi e dialoghi fiume che andavano un po’ asciugati per rendere più profonda la loro comprensione ed evitare un certo cortocircuito linguistico.
Soffre anche di staticità teatrale, ripetendo sempre lo schema del dialogo a due tra Carlos David Hirsch e, alternati tra loro, la moglie, l’avvocato e l’avvocato dell’assassino.

Nel cast anche Catherine McCormack, Adam James, Adrian Lester e Fabrizio Ciavoni. Il film è prodotto da Eliseo Entertainment e Rai Cinema.

Note finali. Ad interpretare lo psichiatra doveva essere un attore americano – di cui non è stato rivelato il nome – ma la richiesto di un cachet troppo esoso per le possibilità della produzione ha spinto Luca Barbareschi ad assumersi l’impegno del ruolo (su parere positivo dell’amico Mamet e Roman Polanski, si è cimentato nell’impresa d’imparare 160 pagine di copione in inglese).

A seguito del caso Tatiana Tarasoff, una sentenza della Corte Suprema stabilì che un medico ha il dovere di salvaguardare l’incolumità di terzi da azioni di un suo paziente, anche a costo di violare il segreto professionale.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: David MametLuca barbareschiThe Penitent
Previous Post

Schlein a Meloni, le donne subiscono ogni giorno scelte governo

Next Post

Muore risucchiato dal motore di un aereo ad Amsterdam

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Muore risucchiato dal motore di un aereo ad Amsterdam

Muore risucchiato dal motore di un aereo ad Amsterdam

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?