Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
May 1, 2024
in
Arts
May 1, 2024
0

“The Fall Guy”, l’inno agli stuntmen con Ryan Gosling

Un po' commedia romantica, molto action movie, godibilissimo il film di David Leitch con Emily Blunt

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
“The Fall Guy”, l’inno agli stuntmen con Ryan Gosling

Ryan Gosling alla prima di "The Fall Guy"

Time: 4 mins read

Ad Hollywood è sempre piaciuto raccontare a stessa, ecco perché ci sono già stati tanti “film sui film” (da Viale del tramonto a È nata una stella, da Cantando sotto la pioggia a Gli ultimi fuochi, da The Artist a 8 e mezzo, da Mulholland Drive a Babylon, solo per citarne alcuni): d’altro canto, come dimostra anche il successo di giornali di gossip sul mondo della celluloide o della televisione, le storie di attori, registi e produttori sono spesso intrise di fascino, mistero e suggestione.

Il mondo del cinema si divide in due grandi categorie: da un lato le star con i riflettori puntati addosso e premiate agli Oscar, dall’altro chi lavora dietro le quinte, le maestranze che rendono possibile i film con il proprio lavoro invisibile. C’è poi chi, addirittura, è disposto a rischiare la vita, con folli acrobazie: gli stuntmen.

E proprio a quest’ultimi, come un riconoscimento per chi rende possibile questo genere di film, è dedicato The Fall Guy di David Leitch, con Ryan Gosling ed Emily Blunt e da venerdì 3 maggio nei cinema Usa (in Italia dal 1 maggio).

D’altronde, per omaggiare questa categoria, chi meglio poteva se non Leitch (Bullet Train, Deadpool 2, Atomic Blonde), in passato stuntman e oggi tra i pochi in grado di confezionare film d’azione di qualità?

È un film che riesce a mettere insieme tante anime diverse, con un’azione di alta qualità, una comicità sofisticata, una trama profonda e dei personaggi ben sviluppati: ma è anche, e soprattutto, una lettera d’amore per gli stuntmen e per quelle personalità che, nel mondo del cinema, vengono tralasciate e dimenticate persino nei titoli di coda.

Una lettera d’amore che potrebbe avere delle implicazioni ben più serie di quanto potreste pensare. Sono ormai anni che la categoria lotta per vedersi riconosciuto un Oscar e il film di Leitch potrebbe rimettere prepotentemente la questione sul tavolo. Se così non dovesse essere, si tratterebbe comunque di una celebrazione necessaria per una categoria ingiustamente lontana dalle luci della ribalta.

Detto questo, torniamo a The Fall Guy.

Colt Seavers (Ryan Gosling), uno stuntman stanco e ormai oltre l’apice della sua carriera, si ritrova a lavorare insieme a Tom Ryder (Aaron Taylor-Johnson), una star di prim’ordine cui aveva prestato la sua figura prima di un terribile incidente occorso su un set due anni prima. Quando la celebrità improvvisamente sparisce nel nulla, il film, diretto dalla talentuosa Jody Moreno, ex macchinista ora regista (Emily Blunt) per cui lo stuntman ha perso la testa, rischia di essere cancellato. Colt viene convinto da Gail, propria manager e produttrice del film (Hannah Waddingham) a indagare sulla scomparsa di Tom con il compito di ritrovarlo prima che la produzione s’interrompa: sarà anche un modo per conquistare definitivamente il cuore di Jody.

Una trama piuttosto semplice, forse addirittura poco originale, per un film che mescola sapientemente almeno tre generi cinematografici: la commedia, il sentimentale e l’action. Ma non fatevi ingannare, perché The Fall Guy è molto più complesso di quanto si possa in un primo momento pensare: man mano che la storia procede si susseguono colpi di scena e sconvolgimenti che difficilmente ci si aspetterebbe, partendo sì dai cliché dei tre generi appena citati, ma distorcendoli e rimaneggiandoli fino a costruire qualcosa di completamente nuovo, fresco, godibile e appagante dal punto di vista narrativo.

Insomma, The Fall Guy è un film estremamente divertente ma anche, per certi versi, complesso. Nelle due ore del film si ride tanto, attraverso una comicità su più piani, che vanno da quello più superficiale e becero a quello più ricercato, senza farsi mancare qualche affondo satirico nei confronti degli studios (la reazione di Colt alle scansioni facciali delle comparse – le stesse che hanno scatenato lo sciopero degli attori e degli sceneggiatori di Hollywood lo scorso anno – è unica, impareggiabile). Non mancano neanche le citazioni, più o meno esplicite, ai classici del genere action, come, tra altri, L’ultimo dei Mohicani, Miami Vice, Fast and Furious.

The Fall Guy è un film d’azione che si diverte nel battere i record mondiali di car rolling (macchine cappottate), che si esalta nelle scene di inseguimento (a piedi, su strada, in barca), che fa esplodere cose per il gusto di farle esplodere: un cinema tamarro, fracassone, alle volte pure un tantino sconclusionato ma mai troppo sciocco. Un cinema che vive e respira il dinamismo come dichiarazione d’intenti. Leitch lo sa perfettamente e gioca a carte scoperte e ci regala 120 minuti di pura follia creativa che raramente tentenna.

E allora l’unica maniera per godersi questo viaggio è accettarne la sgangheratezza, il voler essere “meta cinematografica” a tutti i costi, le varie frecciatine lanciate verso le lotte sociali hollywoodiane (e non solo), l’aria guascona. Dopotutto The Fall Guy comincia con un montaggio di grandi film di azione in cui gli stuntmen e le stuntwomen saltano, corrono e se le danno di santa ragione, prosegue sulle note dei Kiss, di Bon Jovi, dei The Darkness di I Believe in a Thing Called Love, ma il momento “intimista” arriva di notte, in una macchina parcheggiata sulle note di Taylor Swift e della sua All Too Well, mentre Colt/Ryan Gosling si strugge, fino a piangere, per l’amore non corrisposto di Jody/Emily Blunt.

The Fall Guy: riuscita rappresentazione della contemporaneità al cinema e nell’intrattenimento.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: David LeitchEmily BluntRyan GoslingThe Fall Guy
Previous Post

Mayor Adams and NYPD Largely Attributing Blame to “Outside Agitators”

Next Post

La Fed lascia invariati i tassi di interesse

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

byAnsa
Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La Fed lascia invariati i tassi di interesse

La Fed lascia invariati i tassi di interesse

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?