Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
December 23, 2023
in
Arts
December 23, 2023
0

Film di Natale: sugli schermi arriva “Ferrari” con Adam Driver e Penelope Cruz

Michael Mann narra l'incredibile storia dell'uomo che diventò simbolo, icona e leggenda

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
I look della seconda serata sul tappeto rosso di Venezia

Adam Driver, Micheal Mann e Patrick Dempsey insieme sul red carpet a Venezia 2023/ ANSA

Time: 3 mins read

Ferrari, l’atteso film del quattro volte candidato al Premio Oscar Michael Mann, dal 25 dicembre nelle sale americane, racconta l’incredibile storia di Enzo Ferrari. È la storia di una leggenda che ha costruito un mito inossidabile, la sua casa automobilistica, diventando un’icona mondiale. L’ex pilota spericolato diventato poi imprenditore era il “Drake” che non partecipava alle corse automobilistiche per vendere auto, ma vendeva automobili per partecipare alle corse.

Dopo otto anni di silenzio (Blackhat, 2015), Mann ci colpisce ancora una volta con la storia di un uomo, in una fase critica della vita: uomini tragici, che non possono far altro che seguire il loro destino, uomini irrimediabilmente perduti in se stessi. Il suo enigmatico Ferrari – che in Italia è nei cinema già dal 14 dicembre – è l’adattamento per il grande schermo della biografia Enzo Ferrari: The Man, the Cars, the Races, the Machine, scritta dal giornalista sportivo Brock Yates e pubblicata nel 1991. La storia è stata trasformata in sceneggiatura da Troy Kennedy Martin.

Siamo nell’estate del 1957. Il Modena Calcio va male in serie B ma molto più drammaticamente va la vita di Enzo Ferrari (Adam Driver): l’azienda automobilistica che ha costruito dieci anni prima dal nulla con la moglie Laura (Penelope Cruz) rischia la bancarotta. Anche il matrimonio
è in crisi, dopo la morte del ventiquattrenne figlio Dino (avvenuta l’anno prima a causa della distrofia muscolare di Duchenne), e la scoperta che Enzo ha avuto un secondo figlio (Piero), mai riconosciuto, da una relazione extraconiugale con Lina Lardi (Shailene Woodley).

Con la sua innata propensione al rischio e per non farsi travolgere dai tormenti interiori, Ferrari si dedica anima e corpo con il suo team a una gara leggendaria di 1600 km che attraversa l’Italia: la Mille Miglia. La scuderia di Maranello partecipa con quattro vetture: due arrivano prima e seconda al
traguardo di Brescia (guidate da Piero Taruffi – Patrick Dempsey – e Wolfgang von Trips, fascinoso pilota spagnolo che si accompagna all’attrice Linda Christian – Sarah Gadon), mentre l’auto con Alfonso de Portago al volante (Gabriel Leone), a causa dello scoppio di un pneumatico, ha un pauroso incidente, a Guidizzolo, nel quale perdono la vita il pilota, il suo navigatore e 9 spettatori, tra cui 5 bambini. Enzo Ferrari, in quanto costruttore della vettura, sarà rinviato a giudizio e assolto solo nel 1961.

“Ho trovato uomini che indubbiamente amavano come me l’automobile. Ma forse non ne ho trovati altri con la mia ostinazione, animati da questa passione dominante nella vita che a me ha tolto il tempo e il gusto per quasi ogni altra cosa. Io non ho alcun diverso interesse dalla macchina da
corsa”: parole del “Drake” che riassumono tutta la filosofia di Enzo Ferrari, e Michael Mann ci restituisce tutta la magnifica ossessione del fondatore della casa automobilistica di Maranello fornendoci un ritratto umano onesto e complesso; racconta il fascino del personaggio senza nasconderne gli aspetti meno politicamente corretti: volitivo, magnetico, fortemente orientato al successo ma anche dispotico e traditore.

Adam Driver a Venezia 2023/ Ansa

Una figura di uomo che sicuramente oggi avrebbe difficoltà a non essere criticato aspramente, ma la cui tempra indomabile gli fornisce l’energia in
grado di sostenere straordinarie imprese imprenditoriali, artistiche, sportive. Ferrari è un ritratto cinematografico che oltre a celebrare il mito è anche un invito a guardare personalità di questo tipo nel loro complesso, tenendo conto anche del potenziale straordinario di cui sono portatori e a non focalizzarsi esclusivamente sugli aspetti meno accettabili nella cultura contemporanea.

Il film è anche un omaggio – non caricaturale come tante altre pellicole hollywoodiane dedicate all’Italia di ieri e di oggi – all’Italia, che grazie a questa folle avventura si trasforma in un paese capace di uscire a testa alta dalla guerra, e a quanto di incredibile è capace di generare il nostro Paese: la fortuna della casa automobilistica modenese non è infatti figlia di una concept industriale di stampo fordista ma del genio artistico di uomini come Enzo Ferrari.

Tutto riuscito? Lasciano alquanto perplessi gli effetti speciali sugli incidenti di Castellotti e De Portago alla Mille Miglia: sembrano realizzati da uno studio approssimativo, un peccato per un film diretto da un regista che ha fatto dell’azione uno dei suoi marchi di fabbrica. Poi, far guidare ad Enzo Ferrari una Peugeot 304 per i suoi spostamenti tra casa, fabbrica e Modena è un colpo basso difficilmente digeribile per noi italiani, un vero insulto alla storia: fa pensare che per gli americani un’auto vale l’altra!

Se, in attesa della stagione dei premi, il National Board of Review Award ha selezionato il lungometraggio di Michael Mann come uno dei dieci migliori film dell’anno, Brenda Vernor, ex segretaria di Enzo Ferrari, ha criticato la scelta di Penelope Cruz per il ruolo di Laura Ferrari, affermando: “È una brava attrice, ma ha i capelli scuri, mentre Laura era bionda e aveva gli occhi azzurri. Probabilmente speravano che sembrasse più italiana”. Sulla falsariga dell’ormai celebre polemica del pluripremiato attore Pierfrancesco Favino, secondo cui per interpretare i personaggi italiani dovevano essere scelti attori italiani e non statunitensi: “Ferrari in altre epoche lo avrebbe fatto Gassman, oggi invece lo fa Driver e nessuno dice nulla”.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: Adam DriverEnzo Ferrarifilm di nataleMichael MannPenelope Cruz
Previous Post

Taylor Swift rilancia il Cosmopolitan, è di nuovo il drink più richiesto

Next Post

Morte di Elijah McClain, condannati due paramedici che gli iniettarono ketamina

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Morte di Elijah McClain, condannati due paramedici che gli iniettarono ketamina

Morte di Elijah McClain, condannati due paramedici che gli iniettarono ketamina

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?