Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
December 21, 2023
in
Arts
December 21, 2023
0

Film di Natale: arriva “Aquaman and the Lost Kingdom”, una storia di fratelli

Dal 22 nelle sale Usa, Jason Momoa e l'etica del "buddy movie"

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Film di Natale: arriva “Aquaman and the Lost Kingdom”, una storia di fratelli

Jason Momoa in Aquaman and the Lost Kingdom/ Warner Bros

Time: 3 mins read

Dal 22 dicembre sugli schermi americani arriva il tanto atteso Aquaman and the Lost Kingdom, sequel di Aquaman (2018) – anche questo diretto da James Wan e basato sull’omonimo personaggio della DC Comics – che fu il più grande incasso nella storia del DC Extended Universe (una serie di film e di serie televisive di supereroi basati sui personaggi dei fumetti DC Comics e distribuiti dalla Warner Bros). Difficilmente ripeterà quel successo, stando ai numeri dei biglietti già acquistati in prevendita.

Non essendo riuscito a sconfiggere Aquaman (Jason Momoa) la prima volta, Black Manta (Yahya Abdul-Mateen II), ancora spinto dal bisogno di vendicare la morte di suo padre, non si ferma davanti a nulla pur di sconfiggere il Re di Atlantide una volta per tutte. Questa volta Black Manta è più formidabile che mai, poiché brandisce il potere del mitico Tridente Nero che scatena una forza antica e malevola. Per sconfiggerlo, Aquaman – ora sposato con Mera (Amber Heard) e padre di un bimbo, Arthur Jr. – si rivolge al “fratellino” Orm, ex re di Atlantide (Patrick Wilson) – da lui imprigionato alla fine del primo film – per stringere un’improbabile alleanza: mettere da parte le loro differenze per proteggere insieme il loro regno e salvare la famiglia di Aquaman e il mondo dalla distruzione irreversibile dovuta al surriscaldamento delle acque.

Jason Momoa e Patrick Wilson in Aquaman and the Lost Kingdom/ Warner Bros

Presenti nuovamente nel cast anche Nicole Kidman nei panni di Atlanna, la mamma di Arthur Curry (la versione terrena di Aquaman, dotato – come già dal primo film – di due dimensioni); Dolph Lundgreen, re Nereus e padre di Mera; Ludi Lin, Captain Mark, comandante di Atlantide e Temuera Morrison, padre terreno di Arthur. La voice over del protagonista spiega subito il suo totale disagio davanti al formalismo di corte e alle decisioni della politica di Atlantide. Aquaman è diventato un sovrano che ama stare di più sulla terraferma con il figlio, bere birra con il padre umano e raccontare i suoi combattimenti. Le riunioni consiliari sono così noiose che le scambierebbe volentieri con una qualsiasi rissa.

La sceneggiatura rispolvera il fratellastro redento per dargli una spalla degna delle sue gesta. Amber Heard ha un ruolo secondario stavolta, forse dovuto alle sue vicissitudini legali nella causa contro Johnny Depp.

Aquaman and the Lost Kingdom, che cita a più riprese maestri del cinema come Steven Spielberg, Peter Jackson o James Cameron – ma che sembra non avere alcuna voglia di guardarsi indietro perché consapevole di non avere più un futuro -, dimostra di avere una sua verve divertente alternando le fasi più leggere con scontri a lungo andare ridondanti: è, insomma, solo un film di puro intrattenimento confusionario e tenuto in piedi dalla simpatia di Jason Momoa e dalla bravura del cast. La nuova avventura di Aquaman è un distillato di puro intrattenimento che non richiede sforzi allo spettatore. La noia non spingerà mai il pubblico a controllare l’orologio in attesa dei titoli di coda.  L’idea di trasformare il film in un buddy movie tiene in piedi la baracca perché permette al film di entrare nell’ottica del precedente, ovvero quella di non prendersi sul serio.

Aquaman and the Lost Kingdom/ Warner Bros

Il film, scritto da David Leslie e Johnson-MGoldrick, non riesce comunque a nascondere dei limiti palesi: sviluppi abbozzati – e dai tratti talvolta casuali – ed elementi tratteggiati in modo superficiale.  Porta avanti innanzitutto una riflessione sul ruolo e il peso della famiglia nella società: un messaggio di fondo che nel film va ben oltre l’importante impegno ambientalista, che fa invece semplicemente da contorno a una storia incentrata sui rapporti fra i vari personaggi e nella quale le motivazioni personali dei personaggi ritratti nell’azione diventano allora fondamentali: vedi l’intero arco narrativo di Black Manta e le sue ragioni d’odio nei confronti di Arthur, o il problematico rapporto di quest’ultimo con il “fratellino” Orm con il quale non ha mai avuto modo di confrontarsi a cuore aperto oltre il campo di battaglia.

Jason Momoa in Aquaman and the Lost Kingdom/ Warner Bros

La questione del riscaldamento globale è molto detta ma poco mostrata nel concreto, risultando più un espediente narrativo rispetto a un sincero interessamento alla tematica. E il lato artistico rispecchia questa intenzione, perché oltre a fumi verdi inquinanti, il mare e gli oceani sono sempre
limpidi e cristallini, e la fauna ittica gode di ottima salute. Quando è invece noto il contrario.

Resta una domanda. Sarà un successo come il precedente, che incassò un milione di dollari, o sarà un flop, visto che nell’ultimo anno, a parte Guardiani della Galassia 3, i film tratti dai fumetti hanno molto sofferto al box office?

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: Amber Heardaquaman and the lost kingdomfilm di natalejason momoa
Previous Post

Hermes Billionaire to Adopt His 51-Y-O Gardener to Hand Down His Fortune

Next Post

New York Galleries: Openings and Closings of the Week (12/21—12/27)

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

byMassimo Cutò
Papa incontra cardinali: Leone XIV per enciclica “Rerum novarum”

Pope Leo XIV Urges Journalists to Reject “War of Words”

byAmelia Tricante

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
New York Galleries: Openings and Closings of the Week (12/21—12/27)

New York Galleries: Openings and Closings of the Week (12/21—12/27)

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?