Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
August 17, 2023
in
Arts
August 17, 2023
0

Auguri a Robert De Niro! Compie 80 anni

La leggenda del cinema da New York all' l'Italia continua a dominare il set ben oltre "Taxi driver"

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Auguri a Robert De Niro! Compie 80 anni

Robert De Niro

Time: 5 mins read

Ha scritto pagine indimenticabili della storia del cinema con interpretazioni memorabili, diretto dai più grandi registi mondiali: auguri alla leggenda del cinema Robert De Niro, attore dalla straordinaria versatilità e dal talento eccezionale che oggi compie 80 anni.

Grazie alle sue indimenticabili interpretazioni e alla sua dedizione alla recitazione ha lasciato un’impronta indelebile nell’industria cinematografica.

Robert Anthony De Niro Jr. (discendente da nonni molisani di Ferrazzano, in provincia di Campobasso, emigrati negli Usa a fine ‘800) nasce a Manhattan, al Greenwich Village, il 17 agosto del 1943. Ha solo tre anni quando i genitori divorziano: suo padre, Robert, artista espressionista astratto, dopo la nascita del futuro attore rivela la propria omosessualità e lascia la moglie, la poetessa e pittrice olandese Virginia Admiral. Il piccolo va a vivere con la madre nel quartiere di Little Italy, pur mantenendo rapporti con il padre fino alla sua scomparsa.

De Niro Jr. cresce come ragazzo di strada e con alcuni amici “poco raccomandabili” osteggiati dai genitori, ma l’irrequieto Robert, che ha debuttato a dieci anni nella recita scolastica del Mago di Oz, non si lascia influenzare da loro. Sa già cosa vuole dalla vita: ha solo 16 anni quando lascia la scuola per il Conservatorio di Stella Adler, devota al metodo Stanislavski (si basa sull’approfondimento psicologico del personaggio e sulla ricerca di affinità tra il suo mondo interiore e quello dell’attore, ndr) e l’Actor’s Studio di Lee Strasberg (insegna agli attori una tecnica per raggiungere velocemente ed efficacemente risultati espressivi diretti e coinvolgenti, ndr).

Nella Grande Mela, però, il cinema è ancora lontano dall’essere la Mecca di oggi che fa concorrenza a Hollywood e allora De Niro si fa le ossa soprattutto in teatro.

Il suo vero debutto cinematografo è nel 1963, quando un giovane regista italoamericano, Brian De Palma, gli offre un ruolo nel film indipendente Oggi sposi-La festa di nozze che gli frutta buone critiche per la sua recitazione: per problemi di censura il film esce negli Usa solo nel 1969. Poi seguono altri due film con De Palma: Ciao America (1968) e Hi Mom (1970) e anni dopo, nel 1987, con The Untouchables, in cui interpreta l’iconico Al Capone.

Il 1973 segna l’incontro che cambierà la vita e la carriera di De Niro in modo indelebile: De Palma gli presenta l’amico e giovane filmaker Martin Scorsese che, avendolo apprezzato per la sua recitazione in Il clan dei Barker (1970) dell’indipendente Roger Corman, gli offre dopo poco un ruolo importante, al fianco di Harvey Keitel, nel film Mean Streets-Domenica in chiesa, lunedì all’inferno (1973), in cui De Niro è Johnny Boy, un giovane delinquente, violento, frenetico, istintivo ma anche calmo e riflessivo.

Robert De Niro in una scena de Il Padrino – Credit: ANSA

Da quel momento inizia per Robert De Niro un periodo d’oro. La sua crescente fama arriva anche a Hollywood e Francis Ford Coppola lo chiama per la fortunatissima saga Il padrino Parte II (1974), affidandogli il ruolo di Don Vito Corleone da giovane: l’ormai famosa cura maniacale con cui studia ogni personaggio porta De Niro a imparare persino il siciliano! Il film gli frutta il primo Oscar, come Miglior attore non protagonista.

Robert De Niro, 53esimi Academy awards, 1981. Vince l’Oscar come Miglior Attore Protagonista in Raging Bull (1980)

È con Martin Scorsese che De Niro ha un rapporto lavorativo e umano particolare, tanto che finora sono ben nove i film iconici che testimoniano la loro collaborazione e stima, tra cui Taxi Driver (1976, candidatura all’Oscar e Palma d’oro a Cannes, in cui interpreta Travis Bickle, reduce del Vietnam e tassista notturno con problemi psichici. Per prepararsi al personaggio lavorò davvero per diversi mesi come tassista!), New York, New York (1977), Raging Bull-Toro Scatenato (1980, Premio Oscar come Migliore attore nei panni del pugile Jack La Motta), The King of Comedy-Re per una notte (1982) e Goodfellas-Quei bravi ragazzi (1990).

Sono state ben sette le sue candidature all’Oscar di questo attore dallo stile unico, pieno di carisma e versatilità. Ha affrontato una vasta gamma di ruoli, dimostrando la sua abilità di adattarsi a personaggi di diversi generi e sfumature: è stato diretto da Bernardo Bertolucci in Novecento, nei panni del borghese Alfredo Berlenghieri. Il film ambientato fra la caduta del fascismo e la lotta di liberazione attraverso le vicende di due amici, Alfredo e Olmo (Gérard Depardieu), che si trovano spesso su due opposti fronti, senza mai dimenticare il legame della solidarietà. E poi da Michael Cimino ne Il Cacciatore (1978) e da Sergio Leone in C’era una volta in America (1984), che racconta l’ascesa e la caduta del gangster ebreo David “Noodles” Aaronson dagli anni Venti fino agli anni Sessanta. La sua immedesimazione integrale con i personaggi che interpreta porta De Niro a passare di continuo dalla vecchiaia alla giovinezza. Quelli appena menzionati sono solo alcuni dei capolavori del cinema ai quali ha prestato il suo volto e la sua incommensurabile arte. Indicarne molti altri richiederebbe uno spazio molto più grande!

Il 1993 segna l’esordio cinematografico di De Niro come regista con A Bronx Tale, di cui è anche interprete al fianco di Chazz Palminteri: un successo, a cui segue nel 2006 The Good Shepherd-L’ombra del potere, in cui si ritaglia stavolta una piccola parte vicino ai protagonisti Angelina Jolie e Matt Damon: è solo il primo film di una trilogia che De Niro intende dedicare interamente alla CIA.

Ma De Niro, che offre le sue migliori interpretazioni come esperto di personaggi disadattati, personalità spezzate e gangster, è anche molto diverso. Nel 2010 ha dichiarato di volere alternare film comici a film più seri, diversamente da quanto fatto nelle decadi precedenti, tanto che dopo 27 anni è tornato a interpretare un film in Italia, recitando in italiano in Manuale d’amore 3 di Giovanni Veronesi.

Da ricordare che nel 2002 De Niro, insieme a Jane Rosenthal e Craig Hatkoff, ha dato vita, a New York, al Tribeca Film Festival come risposta agli attentati dell’11 settembre e la conseguente perdita di vitalità dell’area di Tribeca a Manhattan.

Agli Oscar 2022, Al Pacino, Francis Ford Coppola e Robert De Niro ricevono una standing ovation in omaggio a Il Padrino – Credit: ANSA

Se la vita artistica di Robert De Niro è molto eclettica e variegata, altrettanto lo è quella sentimentale, piuttosto turbolenta: è stato sposato 2 volte e ha avuto 7 figli da quattro donne diverse. Lo scorso maggio, all’età di 79 anni, è diventato nuovamente padre: è nata Gia Virginia, sua settima figlia, dall’amore con Tiffany Chen.

Ultime note. Il 18 ottobre 2006 Robert De Niro è stato naturalizzato italiano e, pur conservando la cittadinanza statunitense, è iscritto all’Aire (Associazione Italiani Residenti all’Estero). È molto legato all’Italia, come dimostra anche la sua recente vacanza nel Bel Paese, che ha visto anche la sua visita a Napoli sul set di Partenope, prossimo film di Paolo Sorrentino. “Ho un legame davvero speciale con l’Italia – ha detto durante la sua recente visita. – La mia carriera non sarebbe stata la stessa se non avessi lavorato con grandi registi italiani e italoamericani come Scorsese, Coppola, Bertolucci, De Palma, Leone… Ed eccomi qui, grazie Italia”.

Fuori dal set, De Niro è anche un grande collezionista di arte; ha letto centinaia di libri, e spesso cita i suoi autori preferiti nelle interviste; è un grande appassionato di musica: suona il pianoforte e la chitarra e spesso canta sul set dei suoi film; è un grande appassionato di tecnologia e spesso usa i social media per condividere le sue conoscenze con gli altri.

Insomma, Robert De Niro ci insegna che non importa quanti anni abbiamo, possiamo sempre coltivare le nostre passioni e imparare cose nuove.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: Robert De Niro
Previous Post

Il primo mese di Messi negli USA: vittorie, gol e magie, tifosi pazzi di lui

Next Post

In Italia il “killer dei mari” si può combattere a tavola?

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

byDania Ceragioli
Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Granchio blu -Pexels-

In Italia il “killer dei mari” si può combattere a tavola?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?