Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
June 15, 2023
in
Arts
June 15, 2023
0

In “Elemental” gli opposti fuoco e acqua si amano in un mondo animato che fa scintille

Esce il nuovo film Disney-Pixar presentato ai festival di Cannes e Tribeca

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
In “Elemental” gli opposti fuoco e acqua si amano in un mondo animato che fa scintille

Disney and Pixar’s “Elemental,” © 2023 Disney/Pixar. All Rights Reserved.

Time: 3 mins read

Una volta la Pixar – con l’esordio di Toy Story-Il mondo dei giocattoli (1995) – era uno studio innovativo, grazie anche agli investimenti di Steve Jobs: ora, dopo l’acquisto della Disney, le sofferte dimissioni nel 2019 del “moderno Walt Disney” John Lasseter (che era stato dal 2005 al 2018 direttore creativo della Pixar e dei Walt Disney Animation Studios), continua a lavorare sui temi e le soluzioni tecniche che l’hanno fatta grande, ma in una logica produttiva che sembra soffocare un po’ la creatività. Pur se lo standard resta sempre di alto livello.

Elemental, ventisettesimo lungometraggio dello studio è così senza dubbio valido dal punto di vista tecnico-artistico, con valori sociali che parlano anche agli adulti, il consueto affascinante fotorealismo e una calibrata progettazione dei personaggi, ma… narrativamente è alquanto prevedibile.

Per questo film che, con un calibrato mix di humor e pathos, gioca sugli opposti che si attraggono in modo inconsueto, il regista sceneggiatore e storyboard-artist Peter Sohn si è liberamente ispirato al proprio vissuto: è cresciuto nella multiculturale New York come figlio di immigrati coreani.

Sul piano narrativo le famiglie occupano un posto importante, non solo perché è sempre più presente nei lavori della Pixar – dopo l’uscita di Lasseter – la riflessione sull’emancipazione dei figli dai genitori, ma anche perché sono un terreno fertile per gag comiche e fucine di emozioni, interpersonali e sociali.

Disney and Pixar’s “Elemental,” © 2023 Disney/Pixar. All Rights Reserved.

La storia si svolge a Element City, megalopoli specchio della società americana di oggi: ci sono i grattacieli, le sopraelevate, le gerarchie che dividono borghesi da poveri. Nella megalopoli vivono le incarnazioni fisiche dei quattro elementi naturali: acqua, aria, terra e fuoco. I migranti, fanno parte di quest’ultima categoria. Gli è stato cambiato il nome all’arrivo ad Ellis Island perché il funzionario non riusciva a capire la loro pronuncia, vengono discriminati perché tendono a distruggere tutto ciò che toccano e vivono per conto loro in un apposito quartiere. E’ qui che cresce Ember, cui il padre Lumen spera vada un giorno il suo negozio di alimentari. Ember è una gran lavoratrice, però ha problemi a gestire il rapporto con i clienti: è facilmente incline a scoppi d’ira, che portano le sue fiamme a diventare da giallo-rosse a viola. Proprio durante uno di questi momenti, Amber provoca una rottura nelle tubature del negozio, che si allaga in parte. Arriva Wade Ripple, ispettore comunale e abitante fatto d’acqua che, controvoglia, le fa una multa: Ember rimane spiazzata dall’incontro con lui, dopo anni di racconti negativi sugli abitanti acquatici, invisi al padre. Per salvare il negozio dalla chiusura, collabora con Wade, suo opposto. Di famiglia abbiente, Wade è emotivo e molto incline al pianto, ma riesce a instaurare un dialogo con gli altri senza perdere le staffe al contrario di Ember. Le loro due etnie – acqua e fuoco – rendono la loro relazione piena di ostacoli, eppure scoppia la scintilla, che porterà Elemental City a cambiare per sempre.

Peter Sohn torna dietro la macchina da presa per la Disney-Pixar dopo il bello, ma non molto ben accolto al botteghino, Il viaggio di Arlo (2015): rischia poco, si adagia su modelli precostituiti, ma sa come far battere il cuore.

Tuttavia non è di amore che parla Elemental: l’obiettivo primario è far comprendere al pubblico i sentimenti degli immigrati di prima e seconda generazione, di chi è arrivato con un forte desiderio di ricominciare, prosperare e costruire qualcosa e di chi è figlio di queste persone e sente il peso di quel sacrificio.

L’animazione è come ci si aspetta dalla Pixar fantastica e occasionalmente sbalorditiva. Mancano i picchi emotivi cui siamo abituati, ma a colpire è il traguardo raggiunto dalle creatività delle evoluzioni visive Pixar per portare sullo schermo acqua e fuoco: mai viste prima in un film animato digitalmente!

Ottima la colonna sonora di Thomas Newman: a cantare la versione italiana di “Per sempre ci sarò” è il bravo rapper gardenese Mr. Rain (alias Mattia Balardi, ndr), autore anche dell’arrangiamento, che potrebbe diventare il prossimo tormentone estivo.

Ultima nota. A differenza di Toy Story-Il mondo dei giocattoli e dei film di quegli anni, oggi c’è la tendenza da parte della Disney di fare film “per grandi e piccini”: è la scelta giusta? Non si rischia che i due mondi siano interessati solo alla parte che li riguarda, uscendo così dal cinema “soddisfatti a metà”?

Disney and Pixar’s “Elemental,” © 2023 Disney/Pixar. All Rights Reserved.
Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: Disney and Pixar's Elemental
Previous Post

L’autismo in età adulta e vita indipendente: Locatelli presiede dibattito all’ONU

Next Post

Blinken vola a Pechino: segni di disgelo tra Stati Uniti e Cina

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

CANNES 2025: il festival vieta il ‘naked dressing’e scuote la moda

CANNES 2025: il festival vieta il ‘naked dressing’e scuote la moda

byFilomena Troiano
Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Blinken vola a Pechino: segni di disgelo tra Stati Uniti e Cina

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?