Johnny Depp è pronto, dopo 26 anni, a tornare dietro la macchina da presa per Modi, biopic sul famoso pittore e scultore italiano Amedeo Modigliani. Per l’attore si tratta del ritorno alla regia dopo molti anni dal suo debutto, avvenuto nel 1997 con The Brave: in quell’occasione, Depp era anche protagonista del film, accanto all’amico Marlon Brando.

Protagonisti di Modi saranno Riccardo Scamarcio e il premio Oscar Al Pacino. Mentre Scamarcio ricoprirà il ruolo del protagonista, interpretando dunque un altro artista dopo essere stato recentemente Caravaggio in L’ombra di Caravaggio, di Michele Placido, Al Pacino avrà invece il ruolo del collezionista d’arte Maurice Gangnat (il cui ritratto fu eseguito da Pierre-Auguste Renoir nel 1916).
Il film segnerà una nuova collaborazione tra Depp e Pacino dopo che i due avevano condiviso la scena in Donnie Brasco, diretto da Mike Newell (1997). L’acclamato attore francese Pierre Niney (Yves Saint Laurent e Frantz), impersonerà invece Maurice Utrillo, pittore francese contemporaneo di Modigliani e suo amico.

Il film, basato su un’opera teatrale di Dennis McIntyre e adattato per lo schermo da Jerzy e Mary Kromolowski, racconterà la vita dell’artista italiano durante il suo soggiorno a Parigi, nel 1916. Nato a Livorno, Modigliani si trasferì a Parigi nel 1906, i suoi lavori più celebri appartengono agli ultimi anni fra il 1916 e la sua fine nel 1920 a 35 anni per tuberculosi. In vita non riuscì ad avere il successo sperato ora le sue opere hanno raggiunto quotazioni da capogiro: il suo Nu Couché è stato venduto per 170 milioni di dollari nel 2015.
Nel corso di 48 ore che lo vedono in fuga dalla polizia per le strade e i bar della Parigi devastata dalla guerra, incontreremo Modigliani in preda al desiderio di porre fine prematuramente alla sua carriera e lasciare la città. La sua volontà viene però respinta dai colleghi e amici bohémien: Utrillo, il bielorusso Chaim Soutine e la sua musa e amante inglese, Beatrice Hastings. Modigliani chiede consiglio al suo mercante d’arte polacco, e amico, Leopold Zborowski, ma il caos raggiungerà un crescendo quando si troverà di fronte a un collezionista, Gangnat, che potrebbe cambiargli la vita.
Le riprese inizieranno a Budapest questo autunno, mentre ad ora non è indicata una possibile data di uscita in sala.
Johnny Depp, ricordiamolo, ha anche diretto diversi video musicali per la sua ex moglie Vanessa Paradis e il 16 maggio tornerà come attore al Festival di Cannes nel film Jeanne du Barry, dell’attrice, regista e sceneggiatrice francese Maiwenn Le Besco (nota con il solo nome Maiwenn, ndr): per Depp, che nel film è il re Luigi XV, il film segna il suo ritorno dopo una lunga causa di alto profilo contro la sua ex moglie, Amber Heard, per diffamazione (lo aveva accusato di violenze domestiche) .