Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
May 4, 2023
in
Arts
May 4, 2023
0

Ne “La quattordicesima domenica del tempo ordinario” le confidenze di Pupi Avati

L'ultimo film del regista bolognese è in parte autobiografico

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Ne “La quattordicesima domenica del tempo ordinario” le confidenze di Pupi Avati

La Quattordicesima Domenica del Tempo Ordinario di_Pupi_Avati_nella_foto_Edwige_Fenech_Gabriele_Lavia

Time: 3 mins read

La quattordicesima domenica del tempo ordinario, quarantatreesimo lungometraggio dell’84enne regista, sceneggiatore e produttore Pupi Avati, ci porta nella sua Bologna degli anni Settanta. Marzio (Lodo Guenzi, nella realtà cantante del gruppo musicale Lo Stato Sociale), Samuele (Nick Russo) e Sandra, un fiore di bellezza che vuole diventare modella (Camilla Ciraolo) sono giovanissimi e ognuno ha un suo sogno da realizzare: la musica, la moda, forse la carriera. I due ragazzi, amici per la pelle, fondano il gruppo musicale I Leggenda, con il quale iniziano ad esibirsi nei vari teatri parrocchiali, sognando un futuro successo. Qualche anno dopo Marzio ritrova Sandra, che anni prima aveva cercato di rimorchiare facendole cadere un frappé sul vestito: i due si sposano nella quattordicesima domenica del tempo ordinario con Samuele che suona in chiesa Yesterday all’organo. Marzio è gelosissimo e spesso prende a pugni i maschi che fissano Sandra: è una vita agra la loro. Nel frattempo, quella ‘Quattordicesima domenica’ è diventata il titolo di una loro canzone (scritta da Avati e Sergio Cammariere, ndr), da loro incisa e diffusa da qualche radio locale cosa che gli permette di partecipare al Festival delle Voci di Castrocaro, nel quale si classificano quarti. Il loro nome inizia a girare.

La Quattordicesima Domenica Del Tempo Ordinario di Pupi Avati nella foto Camilla Ciraolo e Lodo Guenzi

Ma un giorno di quei meravigliosi anni Novanta, in cui tutto sembra loro possibile, si abbatte su di loro un vento contrario e ostile che tutto spazza via. Li ritroviamo 35 anni dopo (con i volti di Gabriele Lavia, Massimo Lopez e Edwige Fenech): cosa è stato delle loro vite, dei loro rapporti, ma soprattutto dei loro sogni?

E’ un Pupi Avati dolente, quello di questo film. “Il tempo scorre e fa male” dice mentre, con i titoli di testa del film, passa in rassegna le foto in bianco e nero della Bologna di quegli anni, con ragazze in bicicletta sotto le Torri, bambini che gustano il gelato comprato da un chiosco o un carretto, signore stupite dai nuovi apparecchi televisivi. La malinconia del regista cede il passo al dolore, al disagio in un presente che non è all’altezza dei sogni. Il film è una storia, in parte autobiografica, di musica, amori e fallimenti.

La Quattordicesima Domenica del Tempo Ordinario di Pupi Avati nella foto Lodo Guenzi foto di Elena Rizzoni

Perché questo titolo? “il tempo ordinario – ha detto Pupi Avati, cattolico praticante ma non bigotto, presentando il film – indica quel momento del calendario liturgico in cui generalmente ci si sposa. E quel giorno di giugno del 1964 rappresenta per me una grande felicità: dopo quattro anni di corteggiamento la ragazza più bella di Bologna finalmente diventava mia moglie”.

Sui momenti autobiografici, il regista ha precisato: “Avevo la sensazione che nella mia filmografia mancasse un’opera simile, così “autentica”. Pertanto ho realizzato un film dove c’è molto di me, della mia vita. A ben vedere, mi capita spesso di sovrapporre cinema e realtà: i due ambiti si mescolano, li confondo”.

Il matrimonio – vuole dirci il regista – è il momento in cui si pensa che la vita, e il legame tra i due, saranno solo rose e fiori, lo si vede spesso come un traguardo ma è invece l’inizio di una corsa con alti e bassi. Dopotutto, in termini religiosi, la XIV domenica del tempo ordinario mette al centro il bisogno della solidarietà, dell’aiuto reciproco per vivere tutti meglio.

Le diverse tematiche del film sono senza dubbio importanti e ben rappresentate nei personaggi nelle differenti età, quello che rende difficile il film è la sua quasi imperterrita malinconia. Il film sottolinea l’esigenza – anche di fronte alla morte di qualcuno – di guardare sempre avanti, pur sapendo che alcune cose non potranno mai essere corrette, come non sarà possibile ottenere risposte alle nostre domande da persone amate defunte: quelle di Marzio al padre e quelle di Pupi Avati al suo, perso quando aveva 12 anni. “Era da tempo – ha detto il regista – che volevo verbalizzare senza reticenze quell’interlocuzione con mio padre che non ho mai avuto la possibilità di avere avendolo perso all’improvviso quando lui aveva solo 40 anni e io ero ancora un adolescente”.

La quattordicesima domenica del tempo ordinario che, a 40 anni di distanza dopo il film Zender riunisce Pupi Avati e Gabriele Lavia, è da oggi nelle sale italiane, distribuito dalla Vision.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Le finanze della Corona d’Inghilterra

Next Post

New York dice addio ai fornelli a gas: dal 2026 saranno a induzione

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Macron, sanzioni massicce di Usa-Ue se Mosca viola tregua

Macron, sanzioni massicce di Usa-Ue se Mosca viola tregua

byAnsa
Zelensky, ‘al lavoro per garanzie di sicurezza affidabili’

Zelensky, ‘al lavoro per garanzie di sicurezza affidabili’

byAnsa

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

New York dice addio ai fornelli a gas: dal 2026 saranno a induzione

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?