Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
May 2, 2023
in
Arts
May 2, 2023
0

Scrittori italiani e lettori americani: sono “Multipli Forti”

Alla Casa Italiana Zerilli Marimò autori, traduttori, editori e agenti, italiani e americani, insieme per creare scambi più intensi

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
Scrittori italiani e lettori americani: sono “Multipli Forti”

panel Multipli Forti alla Casa Italiana Zerilli Marimò / foto Luca Mascia Casa Italiana Zerilli Marimò

Time: 3 mins read

Sala affollata, allegra. Clima di gita scolastica. Protagonisti editori italiani, americani, agenti letterari, traduttori, autori. Tutti si conoscono o fanno conoscenza. Il senso di questa amichevole oltreoceano è proprio questo: incontrarsi, scambiarsi pensieri, idee, fare network. E trovare un modo per portare la letteratura italiana in America. Quella americana in Italia ci arriva già da tempo. Qualcosa in questi ultimi anni è cambiato, anche grazie ad alcuni dei protagonisti sul palco della Casa Italiana Zerilli Marimò che ospita la seconda giornata di Multipli Forti, incontri letterari oltreoceano, alla seconda edizione.

Michael Reynolds direttore esecutivo Europa Editions / foto Luca Mascia Casa Italiana Zerilli Marimò

E’ cambiato grazie ad Europa Editions per esempio, la controparte americana di E/O, che negli Stati Uniti ha portato il grande successo editoriale di Elena Ferrante. Era presente il suo direttore esecutivo a New York Michael Reynolds. E’ cambiato grazie a Jonathan Galassi, Chairman di Farrar, Straus and Giroux, che ha tradotto Leopardi e Montale per il pubblico americano; a Maria Campbell, storica scout di libri italiani da tradurre, dopo la sua iniziale esperienza in Mondadori, fondatrice e presidente di MCA Literary and Film Scouting, con collaborazioni con Spielberg e ora con Netflix per portare storie nuove sugli schermi.

Molto deve ancora cambiare. Una nuova linea editoriale che fa capo alla Rutgers University Press, Ovoi (https://lavocedinewyork.com/arts/2023/02/22/ovoi-la-narrativa-italiana-oltrepassa-loceano-si-veste-di-inglese-pronta-per-una-nuova-vita/) si propone di tradurre e introdurre sul mercato di lingua inglese autori meno conosciuti, ne ha parlato l’editor Sandra Waters; traduttori come Aaron Robertson, Editor di Spiegel & Grau, cercano nuovi autori, Michael Moore traduce con grande successo un classico come I promessi Sposi di Manzoni, The Betrothed, per restituirgli l’epicità persa in traduzioni precedenti.

Ma cosa c’è di nuovo nel panorama letterario italiano in questo momento, cosa si può proporre al pubblico americano, e chi dovrebbe proporlo, un critico, un agente, lo stesso editore? Queste le domande cui gli invitati alla Casa Italiana hanno cercato di rispondere. Ha iniziato Antonio Franchini, potente direttore esecutivo Giunti-Bompiani.

Antonio Franchini direttore esecutivo Giunti-Bompiani / foto Luca Mascia Casa Italiana Zerilli Marimò

“Il problema – ha detto – che è anche una ricchezza, è che da una ventina di anni ma forse più, non c’è una visione egemone nella letteratura che può far dire agli editori noi pubblichiamo questo. C’è una compresenza di fenomeni che vanno dall’estrema letterarietà all’estremo sperimentalismo. Ci sono scrittori di genere e commerciali che fanno noir, pink, crime, che prima non c’erano e ci sono quindi in Italia molti più bestsellers, di autori come De Giovanni e Carofiglio, che hanno in parte sostituito la letteratura commerciale che arrivava dall’America di scrittori come Dan Brown.”

E prosegue: “Non è facile capire cosa può interessare in America perché gli americani hanno del nostro paese una idea che non corrisponde a quello che è l’Italia oggi, quindi cosa è più adatto? Un romanzo che dia una idea dell’Italia che agli americani piace o uno che invece ne dia una totalmente diversa? Non lo so. Sicuramente nei libri della Ferrante c’è un italian ‘flavor’ che gli americani riconoscono come tale, come c’era in “Mediterraneo” di Salvatores o altri film italiani che hanno avuto successo qui. E’ una immagine che gli americani conoscono e gli piace pensare che sia ancora così.”

Luca Briasco direttore esecutivo Minimum Fax / foto Luca Mascia Casa Italiana Zerilli Marimò

“Dire chi dovrebbe suggerire le opere più adatte al mercato americano è difficile – spiega Luca Briasco, direttore esecutivo Minimum Fax – in passato i giornali davano una idea di quello che succedeva perché esistevano i critici veri, ma non ci sono più. I premi letterari sono problematici, per usare un eufemismo, e in questo modo succede che ci siano molti giovani scrittori che scrivono molto bene e che rimangono fuori dai circuiti.”

Maria Campbell spiega che quando gli agenti si presentano con una ‘sample translation’, un brano del libro tradotto, aiuta molto; che un successo letterario, come la sempre citata Elena Ferrante, apre le porte anche ad altri libri della stessa area geografica, perché alimenta l’interesse per quella cultura; che i libri devono parlare a tutti, non importa da dove vengano, chi sia lo scrittore e cosa abbia scritto, l’importante è che il testo tocchi temi universali; che le piattaforme streaming sono a caccia di contenuti e questo è un bene per il mercato editoriale e infine che paradossalmente il grande successo dei social ha riportato i giovani verso le librerie indipendenti e i classici, in una sorta di back to the future.

E allora godiamocelo questo ritorno al futuro, come approfittiamo di questo bisogno di contenuti originali da parte delle piattaforme in streaming e del successo che un capolavoro della nostra letteratura come I Promessi Sposi, dopo essere stato bistrattato dallo studio distratto e forzato nei licei, trovi invece successo fra i lettori americani nella nuova traduzione di Michael Moore. E Ovoi e i suoi progetti e tanto altro.

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti
Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Casa Italiana Zerilli-Marimò
Previous Post

Met Gala 2023: Promossi e Bocciati

Next Post

Biden invia altri 1.500 soldati al confine con il Messico

DELLO STESSO AUTORE

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti
Sargent and Paris: magnifica mostra al MET

John Singer Sargent’s Paris Years Take Center Stage at the Met

byLuciana Capretti

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Biden’s Immigration Plan: Humanitarian Approach Ignores the Southern Border

Biden invia altri 1.500 soldati al confine con il Messico

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?