Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
February 22, 2023
in
Arts
February 22, 2023
0

OVOI: la narrativa italiana oltrepassa l’oceano, si veste di inglese, pronta per una nuova vita

Una nuova collana editoriale si propone di introdurre sul mercato anglosassone libri finora marginalizzati

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
OVOI: la narrativa italiana oltrepassa l’oceano, si veste di inglese, pronta per una nuova vita

Presentazione OVOI all'IIC / foto Terry W. Sanders

Time: 3 mins read

È un lavoro fatto per amore, dicono i 6 protagonisti di questa avventura che si sono presentati insieme per la prima volta all’Istituto Italiano di Cultura di New York. L’amore per la letteratura, per l’italiano, per le storie emarginate, per gli scrittori emarginati. E ancora: per i traduttori emarginati anche loro, trattati come comparse e non protagonisti a pieno titolo della grande operazione che è la pubblicazione di libri in lingua non originale.

L’avventura in questione è OVOI, Other Voices of Italy: Italian and Transnational Texts in Translation, nuova collana di libri di autori italiani, o comunque che scrivono in italiano, tradotti in inglese e pubblicati per il grande mercato mondiale di lingua inglese dalla Rutgers University Press. La collana è stata creata ed è curata da tre moschettieri: Alessandro Vettori, professore di Italianistica alla Rutgers University, Eilis Kierans, Ph.D. della Rutgers e Sandra Waters Managing Editor della rivista Italian Quarterly della Rutgers.

“Due anni fa eravamo nel mezzo del Covid e stavamo lavorando all’Italian Quarterly – ha spiegato Alessandro Vettori – quando ci è arrivata una proposta di pubblicazione da due studiosi del North Carolina. Si trattava di un’opera della prima metà del ‘900, Francesca e Nunziata di Maria Orsini Natale. Era molto interessante e abbiamo cercato un editore fra le varie università, ma non abbiamo avuto riscontri finché ci siamo rivolti alla Rutgers che invece si è mostrata interessata. Quel libro poi aveva un problema di diritti, ma ormai l’avventura era iniziata.”

Rutgers ha percepito la novità del progetto, in linea con la filosofia dell’università che da tre anni a questa parte, con il nuovo Rettore Jonathan Holloway, è più inclusiva, contro ogni forma di discriminazione. L’idea di una collana di “emarginati” quindi ha colpito nel segno.

Micah Kleit, direttore della Rutgers University Press era presente all’IIC con Christopher Rios-Sueverkruebbe, assistant editor della Rutgers University Press che ha spiegato come i primi tre libri, usciti il 13 gennaio, abbiano già ricevuto un buon riscontro di vendite. Si tratta di In Praise of Disobedience la traduzione di Chiara d’Assisi di Dacia Maraini, My Language is a Jealous Lover di Adriàn Bravi e Reversing the Gaze di Geneviève Makaping.

Alessandro Vettori all’IIC/ foto Terry W. Sanders

Dacia Maraini non sembra un’autrice marginalizzata, obietto a Vettori: “No, è una scrittrice nota e tradotta in tutto il mondo, ma questo libro in particolare, uscito nel 2013, non è stato tradotto e pubblicato all’estero a differenza degli altri e anche questa ci è sembrata una marginalizzazione. Lo stesso ragionamento vale per altri due autori famosi che abbiamo in programma di pubblicare, Pirandello e Berto. The Outcast dello scrittore siciliano e Oh Serafina! di Berto sono libri dimenticati che avevano bisogno di nuova luce.”

Il logo della nuova linea vede un lupo e un corvo che si parlano da lontano: “sono animali in pericolo e sono simbiotici – spiega Eilis Kierans – il corvo segnala al lupo la preda da spolpare e segue il lupo quando caccia. Per noi rappresentano lo scrittore e il traduttore che parlano l’uno con l’altro anche se parlano due lingue diverse.”

Tutto è stato curato nei dettagli, quindi, e tutto in assoluta economia. “Noi tre ci siamo messi al lavoro pensando di non ricevere alcun compenso – mi dice Alessandro Vettori – solo per il piacere di farlo. Quando poi ci sono arrivati 100 dollari per ogni libro pubblicato li abbiamo reinvestiti nella grafica e altro. I traduttori sono volontari, spesso accademici in pensione, oppure chiedono un grant al National Endowment for Humanities, una volta firmato il contratto con noi. Anche noi vogliamo chiedere un grant per la nuova linea, per avere fondi da reinvestire.”

Uno dei traduttori era all’IIC, il prof. Gregory Pell della Hofstra University, che ha tradotto Le Cose Accadono di Angelo Cannavacciuolo, scrittore napoletano, conosciuto per caso su un treno e poi scoperto nella sua avvincente scrittura.

La collana sarà presentata in Texas a maggio e a Catania a luglio ad accademici di tutto il mondo nel frattempo i curatori sono al lavoro su altri testi e chiedono anche l’invio di libri da valutare. L’indirizzo provvisorio è Vettori@rutgers.edu prima di aprire una mail ufficiale. “Sarete inondati di libri! – osserva una persona del pubblico – c’è così tanta narrativa italiana che non è stata tradotta!”

I tre moschettieri sembrano pronti alla sfida.

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio) e il saggio La Jihad delle donne (Salerno).

DELLO STESSO AUTORE

Claude Gillot disegna una Parigi del ‘700 senza crinoline, scanzonata e allegra

Claude Gillot disegna una Parigi del ‘700 senza crinoline, scanzonata e allegra

byLuciana Capretti
Leonardo era figlio di una schiava, circassa, arrivata in Italia su un barcone

Leonardo era figlio di una schiava, circassa, arrivata in Italia su un barcone

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Alessandro Vettoriassistant editor della Rutgers University PressChristopher Rios-Sueverkruebbedirettore della Rutgers University PressEilis KieransIn Praise of Disobedience Dacia MarainiLe Cose Accadono di Angelo CannavacciuoloMicah KleitMy Language is a Jealous Lover di Adriàn BraviOh Serafina! Giuseppe BertoOther Voices of Italy: Italian and Transnational Texts in TranslationOVOIReversing the Gaze di Geneviève MakapingRutgers University PressSandra WatersThe Outcast Luigi Pirandello
Previous Post

L’ambasciatore israeliano Gilad Erdan all’attacco del New York Times

Next Post

Will Joe Biden Run in ’24? Some Advisers Are Starting to Doubt It

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Magazzino Italian Art: piccolo Eden nella valle dell’Hudson

Magazzino Italian Art: A Little Eden in the Hudson Valley

byLuciana Capretti
Magazzino Italian Art: piccolo Eden nella valle dell’Hudson

Magazzino Italian Art: piccolo Eden nella valle dell’Hudson

byLuciana Capretti

Latest News

Philadelphia To Pay Pregnant Women $1,000 To Prevent Infant Mortality

Philadelphia To Pay Pregnant Women $1,000 To Prevent Infant Mortality

byPaolo Cordova
Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

byLa Voce di New York

New York

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

byLa Voce di New York
Brooklyn, vitella scappa dal mattatoio e semina il panico: il video

Brooklyn, vitella scappa dal mattatoio e semina il panico: il video

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Usa: documenti Biden, Fbi ha perquisito l’università di Delaware

Will Joe Biden Run in '24? Some Advisers Are Starting to Doubt It

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?