Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
April 16, 2023
in
Arts
April 16, 2023
0

Maestro e amico: un ricordo di Mario Fratti

Generoso, positivo, entusiasta: questo era l'uomo prima del drammaturgo

Laura CaparrottibyLaura Caparrotti
Maestro e amico: un ricordo di Mario Fratti

Mario Fratti al Premio Fratti

Time: 3 mins read

“Sono un uomo fortunato” così spesso mi ripeteva Mario Fratti, con gli occhi che gli brillavano fra il faceto e il gioioso. Mario aveva questa particolarità, di farti sentire vivo insieme a lui, di metterti una strana adrenalina addosso che sembrava rendesse tutto semplice e giocoso.

Lo incontrai per la prima volta nell’autunno del 1996, quando giovane teatrante approdata a New York per una internship al teatro The Kitchen, mi dissero che in quanto italiana dovevo assolutamente conoscere il grande Mario Fratti che allora gestiva insieme a sua figlia Valentina, regista e produttrice, il Miranda Theater. Non ricordo dove lo incontrai per la prima volta, ricordo solo che da subito mi incoraggiò a fare teatro italiano raccontandomi di quanto fosse poco conosciuto in America. “Abbiamo grandissimi scrittori e nessuno li conosce!” ripeteva sempre a chiunque mentre consegnava la lista di autori italiani che teneva in tutte le sue tasche. In quegli anni Mario apriva gratis la domenica e il lunedì il Miranda Theater a compagnie italiane, perché facessero teatro italiano, appunto. Iniziai lì, grazie a lui, la grande avventura della Kairos Italy Theater. Mario amava l’arte, in assoluto, e non smetteva di farla, vederla, respirarla e incoraggiarla. Era venuto negli Stati Uniti negli anni ’50, credo, e oltre ad insegnare alla CUNY aveva iniziato a scrivere sia in inglese che in italiano testi teatrali. “Scrivo sempre in una lingua e poi traduco nell’altra, devi sempre tradurre le opere e farle sia in Italia che negli Stati Uniti, così ti si aprono le porte del mondo” diceva e aveva naturalmente ragione.

Mario aveva trovato la fama dopo aver scritto Sei donne appassionate, basato su 8 e ½ di Fellini. Venne notato quando fece il suo debutto londinese e da li’ nacque Nine, il famosissimo musical, che lo portò ad essere il primo italiano pluripremiato ai prestigiosissimi Tony Awards.

Mario scriveva tantissimo, mi raccontava in continuazione di idee avute e del prossimo copione che avrebbe scritto e presto messo in scena in uno dei teatri indipendenti di New York che tanto lo amavano. Quando decidemmo di buttare il cuore oltre l’ostacolo e fare teatro in Inglese e italiano, proponendo il Double Theater, un atto unico italiano recitato prima in inglese e poi in italiano da due differenti cast di attori, lui con entusiasmo e generosità trovo’ il teatro, ci diede una sua opera e si adoperò per fare promozione. La formula comprendeva Mario che nell’intervallo spiegava cosa volesse dire tradurre un’opera in un’altra lingua. Fu così che la KIT iniziò a crescere e a diventare quella che e’ oggi, la compagnia italiana teatrale a New York, la cui missione e’ – guarda caso – fare conoscere il nostro teatro nel mondo. Fu lui, che nel 2013, inauguro’ il nostro festival di teatro italiano In Scena! raccontando ancora una volta quanto la drammaturgia italiana dovesse trovare posto all’estero.

Negli anni, tanti e sempre insieme, sia che si trattasse di andare a teatro (e a cena e poi al cinema, con me stanca e lui arzillissimo) o che si trattasse di fare teatro, presentare autori italiani o aiutare artisti italiani a NY, ho visto non so più quante opere di Mario in scena, moltissime a sfondo socio-politico, in vari teatri di NY e dintorni. Negli anni ho collezionato tutta l’opera omnia di Mario, inclusi degli atti unici scritti per i suoi studenti di italiano, che lui stesso mi diede in copia originale per ‘usarli per insegnare italiano agli americani’. La sua tenacia, la sua passione e il suo amore per il teatro italiano mi hanno convinta così tanto ad abbracciare pienamente la sua battaglia per il riconoscimento della nostra drammaturgia all’estero da decidere, nel 2014, di intitolare a lui il Premio per la Drammaturgia all’interno del festival In Scena! “Ma i premi si intitolano solo ai morti!” mi disse fra il preoccupato e il divertito. “Mario, appunto! Il morto non può godere di un premio a lui dedicato, invece da vivo puoi fare tuo il premio, decidendo il vincitore e accogliendolo a New York.” Così fu. Mario, fin quando fu possibile, fu colui che scelse il vincitore (e non a caso, la prima fu una vincitrice, Carlotta Corradi, con un testo, Via dei Capocci, per sole donne) e che coccolò gli artisti italiani presenti al festival come solo un vero e proprio mentore poteva fare.

In Scena! 2014 Mario Fratti con Carlotta Corradi photo Elizabeth Somma

Nel 2017 celebrammo i suoi 90 anni durante la serata d’apertura del festival con una festa a sorpresa in cui chiamai tutti coloro che a New York e dintorni amavano Mario. La partecipazione fu totale e l’amore che si respiro’ quella sera mi fece pensare quanto Mario avesse dato negli anni, consapevole o meno, alla comunità artistica e a quella italiana di New York. Le mille foto che lo ritraggono al Festival e che vedo sui social in queste ore mi fanno pensare che anche noi abbiamo contribuito in parte alla sua celebrazione in vita.

Io non riesco a pensare che non ci sia più. Chi ha instillato amore, passione, vita a così tanta gente, non può morire. E dunque Mario c’e’ e rimane sempre con noi a celebrare il teatro e l’arte, soprattutto se vengono dall’italia.

In Scena! festa per Mario Fratti
Share on FacebookShare on Twitter
Laura Caparrotti

Laura Caparrotti

Ho cominciato a fare teatro nell'ingresso di casa mia, a Roma. Poi sono venuti i maestri, la laurea in discipline dello spettacolo e le tournée. Nel 1996, New York, nello storico The Kitchen. Vent'anni dopo sono ancora qui. Ho fondato una compagnia, la Kairos Italy Theater, specializzata in cultura italiana, e In Scena! Italian Theater Festival NY, un festival che porta il nostro teatro in tutti i distretti della città. Il teatro è la mia grande passione, insieme al ballo e alla (magggica) Roma. A New York ho anche iniziato a scrivere (proprio con Stefano Vaccara nel 1997), a insegnare teatro, a fare voice over e la dialect coach. Il tutto condito da un inconfondibile – ma affascinantissimo, mi dicono – accento italiano.

DELLO STESSO AUTORE

“High Tide”, al cinema la storia universale di Marco Calvani

“High Tide”, al cinema la storia universale di Marco Calvani

byLaura Caparrotti
Maestro e amico: un ricordo di Mario Fratti

Maestro e amico: un ricordo di Mario Fratti

byLaura Caparrotti

A PROPOSITO DI...

Tags: Mario Fratti
Previous Post

Mario Fratti: la sua vita è stata la sua opera più grande

Next Post

Ucciso 60enne a Los Angeles: stava ripulendo i graffiti di una gang

DELLO STESSO AUTORE

Transgender Italian Icon Eva Robin’s Brings “evǝ” to The Tank in NYC

Transgender Italian Icon Eva Robin’s Brings “evǝ” to The Tank in NYC

byLaura Caparrotti
La” natura” di Laura Fantini, descritta con le sue matite in mostra a Harvard

La” natura” di Laura Fantini, descritta con le sue matite in mostra a Harvard

byLaura Caparrotti

Latest News

Captato segnale radio nello spazio: viene da galassie fusesi 8 miliardi di anni fa

I tagli alla Nasa uccidono le missioni nello spazio profondo

byMaria Galeotti
Wafa, ‘giornalista e la sua famiglia uccisi a Gaza city’

Riconoscere lo Stato di Palestina: “La via della meta”. Ma chi fa lo stato?

byAngelo Lucarella

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Ucciso 60enne a Los Angeles: stava ripulendo i graffiti di una gang

Ucciso 60enne a Los Angeles: stava ripulendo i graffiti di una gang

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?