Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
April 8, 2023
in
Arts
April 8, 2023
0

Asta da 30 milioni di dollari per 7 dipinti della collezione Paul Allen

A maggio saranno battuti Hockney, Hopper e O'Keeffe. L'incasso in beneficenza

Luca ZuccalabyLuca Zuccala
Asta da 30 milioni di dollari per 7 dipinti della collezione Paul Allen

GEORGIA O'KEEFFE, White Calico Rose, 1930, Courtesy of Christie's

Time: 3 mins read

Come una trilogia cinematografica: è ambientata a New York, le immagini sono bellissime, tutti sperano possa esserci un seguito inatteso. Ma non sarà così, almeno non per la Paul Allen Collection. Nella Grande Mela Christie’s si prepara all’ultimo capitolo della saga “Visionary” che vede protagoniste le opere della collezione del co-fondatore di Microsoft. Part I e Part II, nel novembre 2022, hanno fatto registrare risultati senza precedenti. 155 capolavori venduti per un totale di 1,62 miliardi di dollari con 27 record stabiliti. A questi si aggiungono ora ulteriori sette dipinti, realizzati da tre artisti chiave del Novecento.

I lotti saranno esitati nell’ambito della 20th Century Evening Sale di New York, in programma il prossimo maggio. Si tratta di tre opere di David Hockney, una di Edward Hopper e tre di una delle più grandi pittrici americane di sempre, Georgia O’Keeffe. Con quest’ultima, in particolare, Allen sembrava avere un legame particolare. Nella vendita dello scorso anno, per esempio, la sua White Rose with Larkspur No. I è stata venduta per 26,7 milioni. Ma, ancor più significativo, è il fatto che Allen abbia acquistato la casa dell’artista a Santa Fe, in New Mexico, denominata Sol y Sombra. Anche la tenuta, tra l’altro, è ora in vendita per 15 milioni. Ad ogni modo, in totale, la raccolta dovrebbe superare i 30 milioni di dollari di incasso. Come per le vendite di novembre, tutti i proventi della vendita saranno devoluti in beneficenza secondo i desideri di Allen.

GEORGIA O’KEEFFE, On the Old Santa Fe Road, 1930-31, Courtesy of Christie’s

Entrando nel merito dei lotti, impossibile non notare la prevalenza di soggetti paesaggistici. D’altra parte, Allen ha spesso parlato esplicitamente del suo interesse verso il tema. “La gente parla di come i nostri cervelli siano predisposti ai paesaggi, a guardarli e osservare cosa accade al loro interno. C’è qualcosa nei paesaggi che sembra quasi universalmente attraente. È un modo di guardare all’esterno, ma allo stesso tempo l’artista ci aggiunge la propria espressione. Io personalmente cerco sempre di capire dove sta andando il futuro, guardando verso l’esterno, in un certo modo; forse è per questo che trovo i paesaggi molto interessanti”. Chissà allora che non sia stato proprio guardando On the Old Santa Fe Road di Georgia O’Keeffe che Allen non abbia deciso di acquistare la residenza dell’artista a Taos. Anche se nel dipinto, in asta da Christie’s alla stima di 4-6 milioni, si scorgono solo le formazioni rocciose del deserto. Queste, di un incarnato dolce e voluttuoso, salgono verso un cielo terso di un azzurro pastello. Impressionante come le pieghe profonde e ombrose delle rocce rimandino in modo diretto alle labbra che formano Black Iris VI. Un fiore spesso e carnoso dove bianco e nero contrastano e accrescono il mistero impresso tra i suoi petali. La stima è di 5-7 milioni di dollari. Più alta ancora, 6-8 milioni di dollari, la valutazione di White Calico Rose. Una visione più distesa e confortante, che ricorda il candore di certe vesti messicane, immacolate e calde sotto il sole più estremo.

DAVID HOCKNEY, Early Blossom, Woldgate, 2009, Courtesy of Christie’s

Tutt’altra atmosfera in Early Blossom, Woldgate di David Hockney. Qui l’artista britannico ritrae la campagna inglese nel suo procedere collinare, dettato da un lungo sentiero che taglia a metà la composizione e guida lo sguardo fino al cielo pennellato di nuvole bianche. La stima è di 5-7 milioni di dollari. I colori, le forme ondulate e il soffio di vento che pare uscire dall’opera rimandano a Wheat Field with Cypresses di Vincent Van Gogh, esposto al Metropolitan e protagonista della prossima mostra che il museo newyorkese dedicherà al pittore olandese (Van Gogh’s Cypresses, 22 maggio-27 agosto).

Come in un avvicinamento a casa, del pittore di Bradford sono all’asta prima Felled Trees (stimata 4-6 milioni di dollari) e poi The Gate (stima 6-8 milioni). Percorso che ci porta ad attraversare un bosco, dove giacciono tagliati alcuni tronchi d’albero, prima di raggiungere casa, che scorgiamo dietro un cancello circondata da una colorata vegetazione.

EDWARD HOPPER, Coast Guard Cove, 1929, Courtesy of Christie’s

L’ultimo paesaggio, quello che chiude la collezione, è immerso in un tramonto costiero, con il sole che abbandona il giorno e illumina con i raggi che gli rimangono una barca, il piccolo golfo e una casetta. È Coast Guard Cove di Edward Hopper, stimato 600-800 mila dollari. Non si può immaginare epilogo più malinconico e azzeccato per l’ultimo atto di una vendita che non diventerà un film, ma che di certo ci ha fatto ammirare dipinti da Oscar.

Share on FacebookShare on Twitter
Luca Zuccala

Luca Zuccala

Giornalista specializzato in critica e mercato dell'arte, è direttore responsabile di ArtsLife, scrive di aste e fiere d'arte per il Corriere della Sera, è professore di giornalismo e mercato dell'arte per RCS Academy, tutte le domeniche tiene la rubrica sui mercati dell'arte per Rai Radio 1.

DELLO STESSO AUTORE

Elton John lascia Twitter: “No alla disinformazione senza controllo”

Christie’s mette all’asta i cimeli di Elton John

byLuca Zuccala
Old Masters a New York: la sfavillante settimana delle aste dell’arte antica

Old Masters a New York: la sfavillante settimana delle aste dell’arte antica

byLuca Zuccala

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Gen Z Women Say No Thanks to Sex: Celibacy Trend Goes Viral on TikTok

Next Post

Fabrizio Lombardo, ex capo della Miramax Italia, accusato di stupro da una modella

DELLO STESSO AUTORE

Al Convention Center di Miami torna Art Basel, la regina delle fiere d’arte

Al Convention Center di Miami torna Art Basel, la regina delle fiere d’arte

byLuca Zuccala
Per Sotheby’s è record nelle aste di novembre: guadagno da $1,2 miliardi

Per Sotheby’s è record nelle aste di novembre: guadagno da $1,2 miliardi

byLuca Zuccala

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Fabrizio Lombardo, ex capo della Miramax Italia, accusato di stupro da una modella

Fabrizio Lombardo, ex capo della Miramax Italia, accusato di stupro da una modella

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?