Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
April 3, 2023
in
Arts
April 3, 2023
0

“The forest maker” in Niger lotta contro l’avanzare del deserto

Presentato al Bif&st il documentario di Schlöndorff sull'agronomo Tony Rinaudo

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
“The forest maker” in Niger lotta contro l’avanzare del deserto

da The forest maker / courtesy ufficio stampa Bif&st

Time: 3 mins read

A Bari, in un Teatro Petruzzelli gremito di spettatori e studenti in ogni ordine di posto, si è svolto l’evento conclusivo della rassegna “Cinema e Scienza” con un incontro, moderato dal giornalista Enrico Magrelli, tra il neo presidente del Bif&st Volker Schlöndorff e il ricercatore del CNR Antonello Pasini dopo la proiezione del documentario The Forest Maker del regista tedesco Premio Oscar.

“Tre anni fa ho conosciuto a Berlino Tony Rinaudo – ha spiegato Volker Schlöndorff – un agronomo australiano che ha vissuto per 17 anni in Niger e che mi ha parlato del suo metodo chiamato Farmer Managed Natural Regeneration che consiste nella possibilità di riforestare i territori del Sahel senza piantare nessun albero. Colpito dalla semplicità del suo metodo gli ho parlato della possibilità di diffonderlo attraverso un film e lui ha accettato subito di collaborare. Sei settimane dopo sono partito con una telecamera e ci siamo ritrovati nel Mali da dove ci siamo spostati nei vari Paesi che costituiscono il Sahel nell’Africa Subsahariana, trovando in ogni paese un operatore e un tecnico del suono con i quali ho realizzato il film”.

da The forest maker / courtesy ufficio stampa Bif&st

“Si è abituati a pensare all’Africa – ha detto Pasini – come al continente del deserto ma nel film vediamo che ci sono molti luoghi dove piove ancora e dove quindi si possono recuperare i terreni con la riforestazione. Da climatologo aggiungo che questa non serve solo per produrre cibo ma, con il progetto CO2 di cui anche si parla nel film, serve a contrastare i cambiamenti climatici”.

Per Volker Schlöndorff la realizzazione di “The Forest Maker”, come racconta all’inizio del film, è stata anche un’iniziazione all’Africa.

«Ero arrivato con una sensazione di pessimismo, rispetto agli annosi problemi che ben conosciamo dell’Africa e sono ripartito ottimista, dopo avere visto tanta vitalità, gioia di vivere, fiducia nel futuro. Da questo punto di vista penso che siamo noi europei ad essere messi male.

Le soluzioni per l’Africa ci sono ma non sono applicate. Ai piccoli contadini locali, in generale, non interessa investire 4 o 5 anni per rendere i terreni fertili. Invece trovo che sia necessario, come sostiene Tony Rinaudo, partire dal piccolo per arrivare al grande. La mia impressione, però, è che Tony sia come un Don Chisciotte, il suo lavoro viene apprezzato ma il suo metodo è applicato in modo molto limitato. E di tempo per cambiare le cose ne resta sempre meno».

Antonello Pasini si è detto favorevolmente impressionato dall’approccio di Tony Rinaudo in Africa: “Non ha portato tecnologia o altro, ma si è calato nella realtà africana, nella cultura indigena, cercando di riscoprire quello che non c’era più».

“I problemi sono gli stessi in tutti i Paesi che abbiamo attraversato – ha osservato Schlöndorff – Si ostinano ancora a piantare nuovi alberi, ma non serve a niente perché dopo 6 mesi le piante si seccano. Invece Tony ha insegnato come si possano utilizzare le radici che ci sono fino a 30 metri di profondità e che sono già abituate al terreno. E quando gli alberi crescono, poi cadono le foglie, le formiche lavorano la terra, la pioggia crea humus e dopo alcuni anni ne risulta un terreno molle ricreando le condizioni per un’agricoltura all’ombra degli alberi, quella che c’era secoli fa e che è scomparsa con l’avanzamento della desertificazione. Da cineasta mi sono reso un attivista nella diffusione di questi concetti, non solo presso noi europei ma soprattutto in Africa. Il progetto della Grande Muraglia Verde che si vuole creare nel Sahel entro il 2030 e di cui si parla nel film è una immagine certo suggestiva, ma che si scontra contro la realtà di alberi che non crescono. Più realistico è un mosaico di terreni verdi e coltivati, anche così si può fermare l’avanzata del deserto».

da The forest maker / courtesy ufficio stampa Bif&st

“In Africa vengono investiti molti soldi dall’Onu per progetti faraonici, ma spesso questi soldi finiscono in altre direzioni. Invece ci vuole una spinta dal basso – ha aggiunto Pasini -. Nel mio libro “Effetto serra effetto guerra” ho osservato, tra l’altro, come il cambiamento climatico sia un acceleratore di conflitti. Pensiamo al Ciad: il lago si sta gradualmente prosciugando e se un tempo c’era sufficiente acqua per soddisfare le necessità sia degli agricoltori sia degli allevatori, che lavoravano in sinergia, ora essi sono in conflitto per le risorse. Fenomeni come questi favoriscono la migrazione che si vorrebbe contrastare con i muri. Ma i muri non servono, serve cooperazione e credo che o si vince tutti insieme o si perde tutti insieme”.

A conclusione dell’incontro, e rispondendo alla domanda di uno spettatore, Volker Schlöndorff si è soffermato brevemente sul tema del problema demografico che pure viene affrontato nel documentario, evidenziando come più si fanno figli più diminuiscono le risorse. “Quello della natalità è un tabù in quasi tutti i paesi africani – ha osservato –. Si fanno tanti figli pensando che rappresentino una sicurezza per il futuro, ma non è così. La soluzione per ridurre la crescita demografica è nell’istruzione: una donna istruita, ad esempio, può ragionare e fare le proprie scelte con consapevolezza. Con le donne e i giovani si possono cambiare davvero le cose in Africa».

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonello PasiniBiF&stFarmer Managed Natural RegenerationThe Forest MakerTony RinaudoVolker Schlöndorff
Previous Post

Casa Bianca, i tagli Opec da evitare in un momento di crisi

Next Post

Attentato di San Pietroburgo, due arresti. Il Cremlino è certo: “Opera degli ucraini”

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
La FDA approva le sigarette elettroniche negli Usa: aiutano a smettere di fumare

New York Seizes $10 Million in Cannabis Vapes Pending Probe

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Attentato di San Pietroburgo, due arresti. Il Cremlino è certo: “Opera degli ucraini”

Attentato di San Pietroburgo, due arresti. Il Cremlino è certo: "Opera degli ucraini"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?