Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
April 2, 2023
in
Arts
April 2, 2023
0

Air: il grande salto di Michael Jordan e del marketing americano

Presentato in anteprima al Bif&st, il film, con Ben Affleck, Matt Damon e Viola Davis, esce negli USA il 5 aprile

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Air: il grande salto di Michael Jordan e del marketing americano

Ben Affleck in Air / courtesy ufficio stampa Bif&st

Time: 3 mins read

Quasi tutti i principali atleti di ogni sport gareggiano oggi indossando il caratteristico logo della Nike, ma nella prima metà degli anni ’80 la società era il terzo produttore di scarpe sportive, preceduta da Converse e Adidas (prima). Il cestista Michael Jordan ha cambiato tutto: ha contribuito a rendere Nike il colosso che è oggi e rivoluzionato il modo di fare marketing e sponsorizzazione degli atleti.

Basato sulla storia vera di come Nike ha creato l’iconica sneaker “Air Jordan” e sul rapporto dell’azienda con l’allora rookie Michael Jordan, poi leggendario giocatore di basket dei Chicago Bulls, Air – La storia del grande salto, diretto ed interpretato dall’eclettico, pluripremiato attore e sceneggiatore Ben Affleck, è un dramma sportivo intelligente e spiritoso, una storia ben diretta e con un cast eccezionale: parlando di basket è insomma un’autentica, elettrizzante slam dunk–schiacciata a canestro.

Il film segue la formula standard del dramma sportivo “contro ogni probabilità”, ma è impossibile non lasciarsi coinvolgere dall’entusiasmo: non si divertiranno solo gli appassionati di basket, ma anche chi non pratica sport. Un dirigente della sezione marketing della Nike, Sonny Vaccaro (Matt Damon), giocatore compulsivo a Las Vegas, ma con un grande fiuto per le promesse del basket, decide di scommettere casa e posto di lavoro su uno dei talenti dell’iper-aggressivo agente sportivo Dave Falk (un Chris Messina gloriosamente esagerato): il 21enne Michael Jordan.

Suggerisce di investire tutto il budget previsto per il basket non, come di consueto, su tre giocatori, ma solo sul neoprofessionista Jordan perché vede in lui qualità sportive ed umane che ne faranno sicuramente una stella. L’amministratore delegato Phil Night (Ben Affleck) e il direttore del marketing Rob Strasser (Jason Bateman) credono che la proposta di Sonny, che prevede di creare anche un modello di scarpe intitolato al promettente giocatore di basket, sia un’autentica pazzia.

da Air / courtesy ufficio stampa Bif&st

Michael Jordan è per lo più assente nel film, a parte nei filmati d’archivio e in alcune scene in cui però viene mostrato da dietro o il suo viso è oscurato. Una scelta giusta perché il film non è sul giocatore e neppure sulla Nike (anche se l’azienda ottiene incontrastata pubblicità nelle quasi due ore del film), ma su come una scarpa, grazie ad un rivoluzionario marketing, ha permesso alla Nike di diventare la prima società produttrice di sneakers al mondo.

Un traguardo raggiunto anche grazie alla saggezza e lungimiranza della madre della futura leggenda del basket, Deloris Jordan (la brava, magnetica Viola Davis) che vuole il meglio per suo figlio in un settore che ha sempre trattato gli atleti, in particolare neri, come beni usa e getta: chiede, come conditio sine qua non per l’accordo, che suo figlio abbia per sempre una percentuale della vendita di scarpe con il suo nome (“Una scarpa è solo una scarpa – dice – finché non la mette mio figlio”). Una decisione contrattuale che ha aperto la strada ad un maggior potere di tutti gli atleti nei contratti sportivi, ma è difficile dire se il film voglia presentarsi come sostenitore del capitalismo imprenditoriale o dei diritti dei lavoratori.

Altra scena di particolare significato è quando Strasser illumina gentilmente, ma con fermezza, Vaccaro sui pericoli della sua scommessa tutto o niente su Jordan, accennando provocatoriamente allo sfruttamento dei lavoratori thailandesi e coreani nella produzione di prodotti Nike: a mio giudizio quel momento, commovente e significativo, avrebbe forse meritato una maggiore riflessione sull’etica del capitalismo ad alto rischio.

Air – La storia del grande salto, sceneggiatura di Alex Convery, non è solo un affresco sportivo: è anche un film su come le leggende vengono costruite, acquistate e vendute. È molto divertente, molto più di quanto dovrebbe esserlo di solito un film su una grande azienda che cerca di fare ancora più soldi. Funziona su tutti i fronti: ottime interpretazioni, dialoghi forti e un bel focus sulla scenografia e sulla costruzione del mondo degli anni ’80. E’ senza dubbio uno dei migliori film sportivi mai realizzati ma anche un importante documento della storia e della cultura contemporanea.

Air – La storia del grande salto è stato presentato, come anteprima internazionale (cioè mai proiettato nei cinema ma solo in qualche festival) alla 14.ma edizione del Bif&st-Festival di Bari di cinema e fiction Tv. Uscirà in sala negli Usa il 5 aprile, in Italia il giorno successivo.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: Air - La storia del grande saltoBen AffleckBiF&stDamonViola Davis
Previous Post

Blinken chiama Lavrov e chiede la liberazione del reporter arrestato

Next Post

Russia presidente nel “Cuore” dell’ONU: sono le regole del Consiglio di Sicurezza

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Russia presidente nel “Cuore” dell’ONU: sono le regole del Consiglio di Sicurezza

Russia presidente nel "Cuore" dell'ONU: sono le regole del Consiglio di Sicurezza

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?