Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
March 29, 2023
in
Arts
March 29, 2023
0

Il Ballet de Lorraine a New York omaggia Merce Cunningham

Allo Skirball Center il 21 e 22 aprile 2023 due lavori del coreografo: Four Walls e Sounddance

Marinella GuatterinibyMarinella Guatterini
Il Ballet de Lorraine a New York omaggia Merce Cunningham

CELA NOUS CONCERNE TOUS -1©LaurentPhilippe

Time: 3 mins read

È stupefacente la capacità del Ballet de Lorraine di restituire due opere poco frequentate di Merce Cunningham: Four Walls eSounddance. Certo, la compagnia francese con sede a Nancy è celebre per la sua predilezione americana e viaggia in Europa con un repertorio che include anche lavori di Twyla Tharp e Trisha Brown. Tuttavia per la ripresa, anzi per la ricostruzione di Four Walls (1944), ribattezzato For Four Walls, lo sforzo produttivo deve essere stato consistente. Il direttore e coreografo dell’ensemble, Petter Jacobsson, si è avvalso della collaborazione di Thomas Caley, stupendo ballerino della Merce Cunningham Dance Company sino a Biped del 1999, mentre ha lasciato la ripresa di Sounddance (1975) a Caley e a Meg Harper, altra danzatrice, ma di più vecchia data nella compagnia di Merce.

Al NYU Skirball Center, For Four Walls sarà la punta di diamante di una tournée solo newyorkese. Di questa lontana pièce, tra le prime co-firmate da Cunningham e John Cage, neppure i due ricostruttori, incontrati al Teatro Lac di Lugano durante un esclusivo debutto svizzero, conoscevano l’esistenza di un brevissimo frammento video. Sul cocuzzolo di una montagnetta alcuni danzatori si muovono senza cautela, uno di loro è lo stesso Merce venticinquenne. Quanto alla musica, si sapeva che le “quattro mura” del titolo significavano il tormento psichico di Cage in procinto di divorziare l’anno successivo da Xenia, una scultrice surrealista, sua moglie da dieci anni, e inoltre che l’intero spartito era andato perduto e poi in parte riscoperto negli anni Settanta (solo il primo movimento di una sonata di un’ora) dal pianista Richard Bunger.

SOUNDDANCE, Chorégraphie: Merce Cunningham, Compagnie: Ballet de Lorraine

Al Skirball Center gli americani ritroveranno la brava Vanessa Wagner, intenta a restituire al piano una struttura ritmica contrassegnata da silenzi e ripetizioni che Cage considerava antesignana del minimalismo di Philip Glass e Steve Reich e in origine contemplava pure due canzoni. Sui silenzi è ancora recitato un testo ideato da Cunningham concernente un certo tipo di “American family life”: tra conflitti e delitti può somigliare a una tragedia greca o a certa poesia drammatica alla T.S. Eliot anche se la scrittura scorre vicina a James Joyce. Tutto ciò permane nella complessa ricostruzione riservata da Jacobsson e Cauley a ventiquattro danzatori del Ballet de Lorraine in costumi da prova chiari e differenti. Resta persino lo spazio che tra vetrate specchianti o trasparenti dalle quali spunta l’esterno, e larghe quinte mobili, vuole somigliare all’originario set-design di Arch Lauterer, destinato al teatro della Summer School a Perry-Mansfield, dove Four Walls fu allestito per numerosi studenti anche attori.

Ciò che in questo For Four Walls più colpisce è lo spirito fresco e di ricerca: anima una costruzione coreografica che sfugge a se stessa, non si ferma, se non per far largo alle parole, tra piccoli raggruppamenti e una vertigine di movimenti formalistici e indescrivibili. Considerando la giovane età di Cunningham e Cage nel 1944, i due ricostruttori si sono messi nei loro panni: Cunningham ancora alla ricerca di una cifra stilistica, Cage ancora soggiogato da uno strumento tradizionale e da una chiara struttura ritmica in do, anche se riservata ai soli tasti bianchi del piano.

SOUNDDANCE, Chorégraphie: Merce Cunningham, Compagnie: Ballet de Lorraine

La bravura e la straordinaria precisione e tenuta scenica dei danzatori del Ballet de Lorraine si conferma in Sounddance, un pezzo mozzafiato, creato da Cunningham per dieci elementi della sua compagnia all’indomani di una residenza di nove settimane all’Opéra di Parigi e di un intenso lavoro con i danzatori parigini che gli aveva creato un certo stress a causa della loro rigidità accademica. Per sfogarsi concepì una coreografia – il titolo tratto dalla prima riga del Finnegans Wake di Joyce – compatta ed estenuante. Obbliga i danzatori a mantenere per diciassette minuti un livello di energia costante nei lift, nei movimenti di Contact Dance, nei twist del busto.

Su una musica di David Tudor non più elettronica, come nel 1975, ma eseguita al piano da Laura Mateos (Untitled, 1994), e negli stessi costumi originali di Mark Lancaster color giallo chiaro e grigio, i dieci “eletti” del Ballet de Lorraine entrano ed escono sempre e solo da un invisibile strappo centrale nel fastoso drappeggio color sabbia dorata del fondale: spumeggianti, radiosi come una giornata di sole. Il pubblico newyorkese vedrà invece il rosa fucsia di Cela nous concerne tous (Ci riguarda tutti) di Miguel Gutiérrez che sempre predica un futuro queer.

Al NYU Skirball il 21 e 22 aprile 2023 ore 7,30 pm: Cela nous concerne tous (This Concerns All Of Us) e For Four Walls

Share on FacebookShare on Twitter
Marinella Guatterini

Marinella Guatterini

Saggista e critico di danza e balletto dagli anni Ottanta, è docente di Estetica e Teoria della danza alla Civica Scuola di Teatro “Paolo Grassi” di Milano e responsabile delle attività del Corso Danzatori. Ha scritto e scrive saggi e libri. Ospite, dal 1999, come maître de conference all’Université Paris III – La Sorbonne, dal 2004 ha tenuto corsi di “Metodologia della critica di danza” al Dams dell’Università “Alma Mater” di Bologna per sette anni e di “Scrittura critica” presso l’Università Cattolica di Milano per due anni. Tiene conferenze e ha allestito mostre sulla danza, elaborando altresì progetti speciali. An essayist, dance and ballet critic since the 1980s, she teaches aesthetics and dance theory at the university 'Paolo Grassi' Civic Theater School in Milan, and is responsible for the activities of the Dancers’ Course for Dancers. She has written essays and books on all aspects of dance, and on its leading protagonists. Beginning in 1999, she became a maître de conference at the Université Paris III - La Sorbonne; from 2004, she has held courses in 'Methodology of dance criticism' at Dams of the Alma Mater Studiorum in Bologna, the oldest University in the world. She also created a course in ‘Critical Writing’ at the Catholic University of Milan. Currently, she holds conferences and organizes exhibitions on dance, while also developing special projects related to performance and research of the Italian dance scene.

DELLO STESSO AUTORE

Il talento senza età di Twyla Tharp torna a New York

Il talento senza età di Twyla Tharp torna a New York

byMarinella Guatterini
Mara Galeazzi in “Portrait of Silvana Cenni” by Felice Casorati, one of the reinterpretations of “Through the Frame - When the Journey Begins” by Marco Pelle

Marco Pelle and “Through The Frame,” Dancing Paintings at IIC New York

byMarinella Guatterini

A PROPOSITO DI...

Tags: Ballet de LorraineMerce CunninghamNYU Skirball CenterPetter Jacobsson
Previous Post

L’ONU approva storica risoluzione di Vanuatu su clima, diritti umani e giustizia

Next Post

Samad di Marco Santarelli: la vita dopo il carcere

DELLO STESSO AUTORE

Marco Pelle e “Through The Frame”,  i quadri danzanti all’IIC di New York

Marco Pelle e “Through The Frame”, i quadri danzanti all’IIC di New York

byMarinella Guatterini
Danza italiana a Manhattan: Roberto Zappalà con il suo “Fauno”

Danza italiana a Manhattan: Roberto Zappalà con il suo “Fauno”

byMarinella Guatterini

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Samad di Marco Santarelli: la vita dopo il carcere

Samad di Marco Santarelli: la vita dopo il carcere

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?