Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
March 1, 2023
in
Arts
March 1, 2023
0

È guerra: i doppiatori italiani contro le voci dell’intelligenza artificiale

Hanno dichiarato lo sciopero e sono pronti a tutto per difendersi dall'attacco dell'AI

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
È guerra: i doppiatori italiani contro le voci dell’intelligenza artificiale

Sala doppiaggio

Time: 3 mins read

Il cinema torna muto. Doppiatori italiani in sciopero: per ora fino al 7 marzo ma l’agitazione potrebbe essere a oltranza in assenza di risposte concrete, con grave danno artistico ed economico. Quello dei doppiatori in Italia è infatti un patrimonio artistico e professionale unico al mondo, che vanta oltre 1.500 professionisti, 50 società specializzate e più di 100 milioni di euro l’anno di fatturato. Incredibilmente, però, questa industria non è mai stata oggetto di adeguata attenzione, in termini di ricerca socio-economica: caso sintomatico dei tanti deficit di conoscenza (veri e propri “buchi neri”) delle politiche culturali dei vari governi e dell’economia generata dal settore mediale nel nostro Paese.

I motivi dello sciopero? Variegati e tutti importanti. I lavoratori non chiedono solo il rinnovo del contratto collettivo, fermo al 2008 (da 15 anni un doppiatore in Italia guadagna in media 1880 euro netti al mese) ma anche una regolamentazione dei ritmi di lavoro, diventati sempre più insostenibili  per il moltiplicarsi delle produzioni audiovisive con la prepotente entrata nel mercato di diverse piattaforme per la fruizione di contenuti multimediali d’intrattenimento, vedi Netflix, Amazon Prime Video, Apple Tv, Now, Disney+. “Per correre da uno studio all’altro mi capita di percorrere la tangenziale di Roma anche quattro volte al giorno. Una volta li ho misurati: 170 chilometri, tutti all’interno di Roma. Non abbiamo neanche uno straccio di adeguamento Istat!”, ha raccontato Alessio Cigliano, direttore di doppiaggio.

sala doppiaggio

Altra importante richiesta dei doppiatori riguarda il riconoscimento della propria professionalità: un problema che le major conoscono benissimo, dal momento che esistono sondaggi dai quali risulterebbe che l’85% degli spettatori italiani preferisce il doppiaggio alla versione originale sottotitolata. Non dimentichiamo allora che i doppiatori hanno un ruolo fondamentale nell’economia dell’audiovisivo, svolgono una funzione essenziale nell’industria dell’immaginario, ma il loro lavoro – che si caratterizza per una forte componente artistica – non è mai stato apprezzato al meglio, né dagli imprenditori del settore, né dalle società di distribuzione cinematografica, né dalle emittenti televisive, né dalle piattaforme digitali.
Oltre ai sindacati CGIL, CISL e UIL, hanno aderito allo sciopero diverse associazioni di professionisti: dall’Anad (Attori doppiatori) all’Aidac (Associazione Italiana Dialoghisti Adattatori Cinetelevisivi) e all’Aipad (Assistenti del doppiaggio).
“E’ impensabile continuare a lavorare in condizioni contrattuali obsolete, con normative che non tengono conto di quanto il mercato dell’intrattenimento dell’audiovisivo sia cambiato negli ultimi 10 anni, e in più senza tutela per quanto riguarda la cessione dei diritti, con i rischi di un uso improprio dell’Intelligenza Artificiale”, ha detto Daniele Giuliano, presidente dell’Anad.

Proprio l’intelligenza artificiale sta disumanizzando i doppiatori, ledendo i sacrosanti diritti sempre più minacciati dalla tanto decantata rivoluzione digitale che doveva “rendere migliore il mondo del lavoro”! Pochi sembrano voler ammettere che la crisi del settore doppiaggio – dal punto di vista dei lavoratori – è lo specchio di come la digitalizzazione dei processi produttivi (e dei rapporti sociali!) determina spesso conseguenze nefaste: processi continui e striscianti di depauperizzazione (sia in termini economici sia in termini di qualità della vita e, in questo specifico caso, del lavoro).
L’Intelligenza Artificiale (AI) – non lo si può negare! – è un pericolo sempre più minaccioso per i lavoratori, in molti campi, compreso il doppiaggio. Rodolfo Bianchi, doppiatore e presidente di ADID (Associazione dei direttori di doppiaggio), ha detto a Variety: “Siamo forzati a firmare contratti che prevedono la cessione dei diritti all’uso della nostra voce da parte di compagnie di intelligenza artificiale: le voci italiane di tanti famosi attori stranieri – come, per esempio, quelle per Julia Roberts o Leonardo Di Caprio – possono essere riprodotte, usando la tecnologia digitale, in altre produzioni”. Insomma, voci senza corpo! Manipolazione vocale-facciale.
L’AI è un pericolo sempre più minaccioso per i doppiatori, ma non solo loro: Flawless, DeepDub, Altered, Amazon, Apple, Papercut, Digital Domain, e ultimamente ChatGpt, sono le principali aziende i cui sistemi il mondo produttivo cinematografico sta sempre più ampiamente utilizzando per eliminare unità e forme storiche del settore – dai doppiatori alle controfigure, al sincronismo tra immagine e parlato – depauperando l’essere umano! Arrivando anche a casi limite, come attori già defunti risuscitati dall’intelligenza artificiale applicata all’ingegneria del cinema (vedi Peter Cushing e Carrie Fisher nei recenti sequel di Star Wars!).
Non solo doppiatori, comunque. Altre categorie della produzione cinematografica e audiovisiva italiana stanno protestando: dagli stuntmen agli operatori delle troupe, ci sono contratti scaduti in media da 20 anni!

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: doppiatori italiani
Previous Post

Pennsylvania: tenta di imbarcare esplosivo, fermato all’aeroporto

Next Post

Meloni: ‘Rafforzeremo le relazioni bilaterali con l’India’

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party
Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Meloni: ‘Rafforzeremo le relazioni bilaterali con l’India’

Meloni: 'Rafforzeremo le relazioni bilaterali con l'India'

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?