Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
February 16, 2023
in
Spettacolo
February 16, 2023
0

Al CIMA l’arte strizza l’occhio alla pubblicità

I manifesti italiani da Depero a Rotella in mostra fino al 10 giugno

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
Al CIMA l’arte strizza l’occhio alla pubblicità

Xanti Schawinsky per Olivetti / foto Terry W. Sanders

Time: 2 mins read

Immagini iconiche, evocative, essenziali e insieme traboccanti di colore, di idee di significati. I manifesti commerciali creati fra le due guerre, e ancora fino agli anni ’60 in Italia, sono una forma di arte a sé e il CIMA, Center for Italian Modern Art, fondato da Laura Mattioli, li ha portati a New York con una mostra che sottolinea la contaminazione fra arte e pubblicità. Intitolata “From Depero to Rotella: Italian Commercial Posters between Advertising and Art” è stata appena inaugurata e chiuderà il 10 giugno.

Laura Mattioli fondatrice CIMA / foto Terry W. Sanders

“Volevamo esaminare il rapporto tra arte di avanguardia italiana e una committenza commerciale “illuminata” esistita a partire dagli anni Venti e durata fino agli anni Sessanta”, ci spiega il curatore della mostra, Nicola Lucchi. “Le compagnie italiane chiamarono gli artisti a collaborare, e loro, per primi i Futuristi poi altri a seguire, crearono immagini evocative di cui abbiamo voluto mostrare gli esempi più significativi. Ci abbiamo lavorato molto e penso che la mostra sia riuscita come la volevamo: non ci sono cioé i posters più figurativi e illustrativi ma quelli con le immagini più forti e sintetiche.”

Sono quasi 40 i manifesti esposti nel meraviglioso loft di Soho, provenienti dalle principali istituzioni italiane e collezioni aziendali, firmati da artisti italiani come Fortunato Depero, Erberto Carboni, Lucio Fontana, Bruno Munari, Marcello Nizzoli, Giovanni Pintori, Mario Sironi, Albe Steiner, Giuseppe Riccobaldi, ma anche l’ebreo svizzero Xanti Schawinsky venuto a lavorare in Italia per fuggire le persecuzioni di Hitler, o il bulgaro Nikolai Diulgheroff, l’olandese Bob Noorda, lo svizzero Max Huber.

“From Depero to Rotella” al CIMA / foto Terry W. Sanders

Le loro opere hanno illustrato i prodotti di aziende che hanno fatto la storia dell’economia italiana come Barilla, Campari, Olivetti, Fiat, Pirelli. Una collaborazione “illuminata” come l’ha definita Lucchi, che inizia nel 1926, quando Depero espone alla 15esima Biennale di Venezia il “quadro pubblicitario” Squisito al Selz, realizzato per la Campari, e terminata idealmente nel 1957, quando va in onda per la prima volta sulla Rai il Carosello. “Sono sopravvenuti poi dei cambiamenti nell’economia – spiega Lucchi – le compagnie hanno cominciato a usare le agenzie pubblicitarie anziché rivolgersi agli artisti e iniziato a fare pubblicità in stile americano. E quello era uno stile più descrittivo e narrativo, più esplicito, mentre qui abbiamo immagini enigmatiche che però arrivano al punto, che comunicano in modo sintetico, ma efficace.”

Nicola Lucchi Direttore CIMA / foto Terry W.Sanders

Espressione artistica a sé i manifesti sfruttano in modo nuovo anche le tecniche litografiche del fotomontaggio e della tipografia.

La mostra si chiude con Mimmo Rotella e le sue opere datate 1963. “E il momento finale perché è quando il consumismo è esploso e i posters sono diventati più commerciali e lui che era in una fase in cui trovava difficile dipingere, prende questi manifesti li strappa dalle pareti e li rimette sulla tela in pezzi creando un discorso artistico nuovo non contaminato.”

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti
Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Center for Italian Modern Art (CIMA)From Depero to Rotella: Italian Commercial Posters between Advertising and ArtNicola Lucchi
Previous Post

San Diego Tree Trimmer Trapped by Falling Palm Fronds Dies

Next Post

Migranti: l’ONU all’attacco delle norme anti-Ong volute da Meloni

DELLO STESSO AUTORE

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti
Sargent and Paris: magnifica mostra al MET

John Singer Sargent’s Paris Years Take Center Stage at the Met

byLuciana Capretti

Latest News

Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate
Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Migranti: l’ONU all’attacco delle norme anti-Ong volute da Meloni

Migranti: l'ONU all'attacco delle norme anti-Ong volute da Meloni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?