Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
February 16, 2023
in
Spettacolo
February 16, 2023
0

Al CIMA l’arte strizza l’occhio alla pubblicità

I manifesti italiani da Depero a Rotella in mostra fino al 10 giugno

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
Al CIMA l’arte strizza l’occhio alla pubblicità

Xanti Schawinsky per Olivetti / foto Terry W. Sanders

Time: 2 mins read

Immagini iconiche, evocative, essenziali e insieme traboccanti di colore, di idee di significati. I manifesti commerciali creati fra le due guerre, e ancora fino agli anni ’60 in Italia, sono una forma di arte a sé e il CIMA, Center for Italian Modern Art, fondato da Laura Mattioli, li ha portati a New York con una mostra che sottolinea la contaminazione fra arte e pubblicità. Intitolata “From Depero to Rotella: Italian Commercial Posters between Advertising and Art” è stata appena inaugurata e chiuderà il 10 giugno.

Laura Mattioli fondatrice CIMA / foto Terry W. Sanders

“Volevamo esaminare il rapporto tra arte di avanguardia italiana e una committenza commerciale “illuminata” esistita a partire dagli anni Venti e durata fino agli anni Sessanta”, ci spiega il curatore della mostra, Nicola Lucchi. “Le compagnie italiane chiamarono gli artisti a collaborare, e loro, per primi i Futuristi poi altri a seguire, crearono immagini evocative di cui abbiamo voluto mostrare gli esempi più significativi. Ci abbiamo lavorato molto e penso che la mostra sia riuscita come la volevamo: non ci sono cioé i posters più figurativi e illustrativi ma quelli con le immagini più forti e sintetiche.”

Sono quasi 40 i manifesti esposti nel meraviglioso loft di Soho, provenienti dalle principali istituzioni italiane e collezioni aziendali, firmati da artisti italiani come Fortunato Depero, Erberto Carboni, Lucio Fontana, Bruno Munari, Marcello Nizzoli, Giovanni Pintori, Mario Sironi, Albe Steiner, Giuseppe Riccobaldi, ma anche l’ebreo svizzero Xanti Schawinsky venuto a lavorare in Italia per fuggire le persecuzioni di Hitler, o il bulgaro Nikolai Diulgheroff, l’olandese Bob Noorda, lo svizzero Max Huber.

“From Depero to Rotella” al CIMA / foto Terry W. Sanders

Le loro opere hanno illustrato i prodotti di aziende che hanno fatto la storia dell’economia italiana come Barilla, Campari, Olivetti, Fiat, Pirelli. Una collaborazione “illuminata” come l’ha definita Lucchi, che inizia nel 1926, quando Depero espone alla 15esima Biennale di Venezia il “quadro pubblicitario” Squisito al Selz, realizzato per la Campari, e terminata idealmente nel 1957, quando va in onda per la prima volta sulla Rai il Carosello. “Sono sopravvenuti poi dei cambiamenti nell’economia – spiega Lucchi – le compagnie hanno cominciato a usare le agenzie pubblicitarie anziché rivolgersi agli artisti e iniziato a fare pubblicità in stile americano. E quello era uno stile più descrittivo e narrativo, più esplicito, mentre qui abbiamo immagini enigmatiche che però arrivano al punto, che comunicano in modo sintetico, ma efficace.”

Nicola Lucchi Direttore CIMA / foto Terry W.Sanders

Espressione artistica a sé i manifesti sfruttano in modo nuovo anche le tecniche litografiche del fotomontaggio e della tipografia.

La mostra si chiude con Mimmo Rotella e le sue opere datate 1963. “E il momento finale perché è quando il consumismo è esploso e i posters sono diventati più commerciali e lui che era in una fase in cui trovava difficile dipingere, prende questi manifesti li strappa dalle pareti e li rimette sulla tela in pezzi creando un discorso artistico nuovo non contaminato.”

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio) e il saggio La Jihad delle donne (Salerno).

DELLO STESSO AUTORE

Ratmansky e Balanchine al New York City Ballet

Ratmansky e Balanchine al New York City Ballet

byLuciana Capretti
Al Pacino papà 83enne: c’è un’età per smettere di fare figli?

Al Pacino papà 83enne: c’è un’età per smettere di fare figli?

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Center for Italian Modern Art (CIMA)From Depero to Rotella: Italian Commercial Posters between Advertising and ArtNicola Lucchi
Previous Post

San Diego Tree Trimmer Trapped by Falling Palm Fronds Dies

Next Post

Migranti: l’ONU all’attacco delle norme anti-Ong volute da Meloni

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Federica Lombardi: voleva vincere a tennis, ha sbaragliato nella lirica

Federica Lombardi: voleva vincere a tennis, ha sbaragliato nella lirica

byLuciana Capretti
Michael Frank e i suoi sabati con Stella Levi, “l’ultima sopravvissuta”

Michael Frank e i suoi sabati con Stella Levi, “l’ultima sopravvissuta”

byLuciana Capretti

Latest News

Monstrous Mat of Sargassum Heading for Coasts: Can we Sink it?

Sargassum Weed Might Be the Perfect Storm for Flesh-Eating Bacteria

byCarter Anthony
Tina Turner in Bronze, the Energy and Charisma of the Queen of Rock&Roll

Tina Turner in Bronze, the Energy and Charisma of the Queen of Rock&Roll

byLaura Wagner

New York

Covid-19, il virus rialza la testa: negli USA la pandemia c’è ma non si vede

A New York sta tornando il covid? Le acque reflue dicono “sì”

byLa Voce di New York
Pump the Brakes, New Yorkers

Pump the Brakes, New Yorkers

byLa Voce di New York

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
Migranti: l’ONU all’attacco delle norme anti-Ong volute da Meloni

Migranti: l'ONU all'attacco delle norme anti-Ong volute da Meloni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?