Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
February 12, 2023
in
Arts
February 12, 2023
0

Audience record, canzoni migliori sul podio: il 73° Sanremo ha fatto centro

E chi non ha vinto può rifarsi nelle vendite come è successo tante volte in passato

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Audience record, canzoni migliori sul podio: il 73° Sanremo ha fatto centro

Amadeus, Ferragni, Mengoni, Morandi / Ansa

Time: 4 mins read

Questa 73° edizione della più famosa kermesse canora italiana, al quarto anno dell’era Amadeus, si conferma una “pietra miliare”: dopo poco meno di tre quarti di secolo è finalmente riuscita ad ottenere un’audience record in tutte le serate (l’ultima al 66%) e a mettere insieme, con una formula giusta (pur se le serate sono troppo lunghe), passato e presente, giovani e meno giovani, momenti di riflessione e istanti ilari, società reale e cibernetica. Ulteriore passo in avanti, molto importante: finalmente ci sono gli artisti e le canzoni che si ascoltano maggiormente nelle radio e in streaming.

Marco Mengoni e Lazza / ANSA/ETTORE FERRARI

E le canzoni migliori vincono, come dimostra l’autentico trionfo di Marco Mengoni (cantante che cresce di Sanremo in Sanremo nell’uso della voce e della gestualità comunicativa): la sua Due vite, non è una ballata pura, da “tormentone”, ma avvince come i violini che la attraversano e, quando esplode, diventa subito familiare e trasforma una domanda in una consolazione “Persi tra le persone quante parole senza mai una risposta…”. Già la sua performance di Let It Be con il Kingdom Choir nella serata dei duetti aveva aumentato il solco tra lui e gli altri. Primo posto meritatissimo, senza ricorrere all’aiuto dei follower cibernetici.

Mr. Rain / ANSA/ETTORE FERRARI

Al secondo e terzo posto due giovani rivelazioni del Festival: Lazza con Cenere (“Come un pugnale nel cuore come se fossi nessuno”: rapper che ha fatto il conservatorio e si sente, anche se l’elettronica la fa da padrona e del rap non resta che… cenere! ) e Mr Rain con Supereroi (ne ho parlato ieri, non mi sorprende il posto sul podio).

A sorpresa, quarto e quindi fuori dal podio, Ultimo. Aveva detto di non essere tornato al Festival a caccia di rivincite dopo aver schiumato di rabbia per il secondo posto anni fa, e rivincite non ne ha avute: la sua Alba piano e voce non entusiasma. A mio giudizio è una posizione di classifica musicalmente immeritata, però ha un grosso seguito di follower, che pesano tanto nel televoto! Quinto Tananai con Tango, “Ma chissà perché Dio ci pesta come un Tango e ci fa dire amore…”: la storia di un addio sdrammatizzata da alcune atmosfere romantiche e cinematografiche che salvano Tananai dalla totale “sanremizzazione”. Giorgia, con Parole dette male, si è fermata al sesto posto. Il brano sembra fermo agli anni ‘90, “Ogni tanto ti vedo in giro ma poi non sei tu e quante macchine come la tua dello stesso BLU”: anticipa un album che aspettiamo da anni.

A chi non ha raggiunto importanti posizioni di classifica, che dire? Quello che si dice da 73 anni e la storia musicale ha dimostrato: “Primi a Sanremo, ultimi in classifica. E viceversa”, nel senso che un modesto piazzamento al Festival della canzone italiana si è spesso tradotto in exploit delle vendite discografiche e di ascolti. Nelle 72 precedenti edizioni due sole volte è accaduto che il brano vincitore del festival chiudesse l’anno in cima alla classifica annuale singoli: la prima con Domenico Modugno nel 1958 in gara con Nel blu dipinto di blu (Volare), la canzone che ha spaccato a metà la storia del Festival; la seconda nel 2022 con Blanco e Mahmood interpreti di Brividi.

Rino Gaetano canta ‘Gianna’ a Sanremo / ANSA ARCHIVIO/79459

Per tanti anni a Sanremo hanno vinto spesso canzoni destinate poi ad essere dimenticate, mentre molti grandi brani sono rimasti indietro in classifica (anche se magari insigniti del Premio della critica). Tra meteore durate lo spazio di un festival, concorrenti improbabili, momenti surreali da teatro dell’assurdo, a rimanere, per fortuna, sono sempre le grandi canzoni.

Eccone tre (ma sono tante, più di una quindicina) che non hanno vinto ma sono entrare nella Storia: Gianna, Vita spericolata, Almeno tu nell’universo.

Al Festival di Sanremo del 1978 Gianna, di Rino Gaetano, arriva terza. Musica allegra e testo carico di allusioni e giochi di parole – come voleva lo stile di Gaetano – fu la prima canzone della storia di Sanremo a contenere la parola “sesso”. La canzone, che fa parte dell’album Nuntereggae più, può essere letta anche come un racconto ironico della Massoneria e della politica italiana. Gianna è una canzone immortale e la sottile e disincantata ironia di Rino Gaetano è proprio quello che manca per “leggere” i tempi che stiamo vivendo oggi.

Vasco Rossi ANSA/ US RIZZOLI 2013

Vasco Rossi è l’esempio più eclatante del fatto che non serve vincere Sanremo per entrare nella storia della musica. Al festival del 1983 il rocker di Zocca si classifica penultimo con quella che sarebbe diventata una delle sue canzoni simbolo. In quell’occasione, Vasco colpisce tutti abbandonando il palco, lasciando la base musicale e il coro in playback a finire la canzone, come protesta contro le critiche ricevute all’Ariston l’anno precedente (con Vita spericolata) dai giornalisti, in particolare Nantas Salvalaggio che lo aveva definito zombie, alcolizzato, drogato. Il resto è storia.

Mia Martini / ARCHIVIO / ANSA / PAL

Il Festival di Sanremo del 1989 passa alla storia per la vittoria di Anna Oxa e Fausto Leali con Ti lascerò, ma non solo. È anche il festival di una di quelle canzoni che, pur classificandosi nona, sono rimaste nel cuore di tanti: Almeno tu nell’universo, cantata da Mia Martini. Una canzone che segnò il rientro sulle scene di Mia Martini dopo anni di assurdo ostracismo da parte del mondo dello spettacolo. E il trasporto con cui l’artista canta la canzone vuole davvero dire tante cose. Almeno tu nell’universo è diventata disco di platino nel 2021. E, a dimostrare come una grande canzone va anche al di là dell’interprete, è la sorprendente versione di Elisa del 2003, incisa per la colonna sonora del film Ricordati di me di Gabriele Muccino.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Vietato l’ingresso ai bambini: polemica su un ristorante in New Jersey

Next Post

Un fulmine si abbatte sul capo del Cristo Redentore: la foto spettacolare

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

US Aims to Abolish Birthright Citizenship: Italy Already Knows the Consequences

US Aims to Abolish Birthright Citizenship: Italy Already Knows the Consequences

byCamilla Hawthorneand1 others
Delaware, 14.000 pulcini abbandonati e affidati a un rifugio, ora in crisi

Delaware, 14.000 pulcini abbandonati e affidati a un rifugio, ora in crisi

byAnna Capelli

New York

Wynn Backs Off Manhattan Casino Plan as Housing Project Gains Traction

byFabio Cupolo Carrara
L'attore statunitense Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria prima della proiezione del film Highest 2 Lowest alla 78ª edizione del Festival di Cannes, nel sud della Francia, il 19 maggio 2025. VALERY HACHE / Pool via REUTERS

Denzel Washington, Palma d’onore a sorpresa a Cannes

byMonica Straniero

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Un fulmine si abbatte sul capo del Cristo Redentore: la foto spettacolare

Un fulmine si abbatte sul capo del Cristo Redentore: la foto spettacolare

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?