Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
January 14, 2023
in
Arts
January 14, 2023
0

Olive Kitteridge: un personaggio da leggere e rileggere

Elizabeth Strout ha creato con i due romanzi su Olive un'umanità complessa, reale, intramontabile

Giulia AlbericobyGiulia Alberico
Quando ridendo a New York, Elizabeth Strout capì che il lettore pretende la verità

Elizabeth Strout (Foto da wikipedia)

Time: 3 mins read

Torniamo a parlare di Olive, personaggio ruvido, scostante, ma amatissimo dai lettori di Elizabeth Strout. Olive Kitteridge, il romanzo del 2008 dove compare per la prima volta, ha vinto il Pulitzer Prize e il Premio Bancarella, è diventato un best seller e ha proiettato la scrittrice nel firmamento dei grandi autori americani contemporanei.

Non sorprende quindi che Elizabeth Strout sia voluta tornare dieci anni dopo nella cittadina immaginaria di Crosby nel Maine dove Olive vive per raccontarci cosa le succede dopo. Lo ha fatto nel romanzo uscito nel 2019 Olive, again! Dopodiché ha scritto Oh William! e Lucy by the Sea, ma Olive è il suo personaggio più riuscito e in questo romanzo si confronta con gli anni che passano tema al centro della conversazione odierna con il numero sempre più elevato di anziani nella società.

Avevamo lasciato Olive, professoressa di matematica in pensione all’inizio della sua età ‘forte’, vedova di Henry, il farmacista, un figlio che viveva lontano, a New York, e un mondo di piccole abitudini quotidiane, di incontri con gente del posto.

Con gli anni poco è cambiato, ma ha incontrato Jack, un nuovo amore, vedovo anche lui ed ex docente ad Harvard, ora in pensione. Olive è sempre la stessa: rude, spigolosa, schietta fino ad essere spietata. Con se stessa prima ancora che con gli altri (si definisce “una vecchia ciabatta”).

Ma, sotto i modi spicci, capace di una profonda empatia e di una ruvida grazia nei confronti dell’umanità varia che incrocia. E’ ormai vecchia, sente tutto il peso degli anni, il suo corpo non la serve più come un tempo, anche Jack muore e la solitudine si fa tagliente come una lama, ma per fortuna non si lascia prendere dallo scoramento e non rinuncia mai a farsi attraversare da lampi di interesse e curiosità per ciò che la circonda.

Il tempo della vecchiaia può essere un tempo crudele. Olive guarda alla sua vita che è stata e si accorge “di averla sperperata per inconsapevolezza”.

Tuttavia, in un presente fatto di una progressiva resa alla inevitabile Fine delle Cose, Olive riesce a vivere piccole epifanie, a cogliere lampi di bellezza. Elizabeth Strout ha detto al NYT che uno degli scopi che voleva raggiungere con questo secondo capitolo della vita di Olive era dare dignità alla vecchiaia: “si pensa che quando una persona arriva ad una ‘certa’ età smette di crescere. Non penso sia così. Penso che fino all’ultimo respiro continuiamo a crescere, e che persino Olive con la sua ruvidezza possa divenire più empatica”.

Come nel primo libro, Strout compone un ‘romanzo in racconti’. In alcuni la nostra protagonista si affaccia di sguincio, apparentemente defilata, ma nella coralità della narrazione tutto torna a lei, delineandone la personalità.

La scrittura è impressionistica, fatta di periodi brevi, di dialoghi di realismo quotidiano, di scarti fulminei, capaci di passare da una riflessione intensa ad una imprecazione ad alta voce (“Accidenti!”) che anziché sminuire, esaltano la profondità della riflessione.

Non è una lettura indolore questa di “Olive, ancora lei!” non lo è per l’immedesimazione che comporta, perché é specchio per ogni lettore di quanto inesorabile sia l’età che avanza.

Ma l’ironia, l’autoironia, la curiosità mai domata per la bellezza del mondo, per il mistero spesso stupefacente dell’animo umano che sono in Olive ci fanno certi che fino all’ultimo valga la pena di restare ad occhi e cuore aperti. E che questo sia assolutamente un libro da leggere.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Alberico

Giulia Alberico

Nata a San Vito Chietino ha studiato Lettere classiche e insegnato nei Licei. Il suo romanzo d’esordio, Madrigale (Sellerio) è stato seguito da Il gioco della sorte (Sellerio), Come Sheherazade (Rizzoli), Il vento caldo del Garbino, (Mondadori), Un amore sbagliato (Sonzogno), Grazia (SEM) e il recente La signora delle Fiandre (Piemme). Ha scritto anche racconti e saggi, diretto collane di narrativa e coordinato gruppi di lettura. Collabora con le pagine culturali de L’Osservatore Romano.

DELLO STESSO AUTORE

La Francia vieta l’abaya nelle scuole e si parla di nuovo del velo: un libro ne spiega la storia

La Francia vieta l’abaya nelle scuole e si parla di nuovo del velo: un libro ne spiega la storia

byGiulia Alberico
Tessa Rosenfeld e la sua vita straordinaria

Tessa Rosenfeld e la sua vita straordinaria

byGiulia Alberico

A PROPOSITO DI...

Tags: Elizabeth StrouOlive againOlive ancora leiOlive Kitteridge
Previous Post

Mega Millions, c’è un vincitore: incassato il biglietto da $1.35 miliardi

Next Post

A caccia dell’identità siciliana a New York: una ricerca oltre gli stereotipi

DELLO STESSO AUTORE

I colori e la loro vita segreta

I colori e la loro vita segreta

byGiulia Alberico
Colm Toibin racconta le passioni segrete di Thomas Mann

Colm Toibin racconta le passioni segrete di Thomas Mann

byGiulia Alberico

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
A caccia dell’identità siciliana a New York: una ricerca oltre gli stereotipi

A caccia dell’identità siciliana a New York: una ricerca oltre gli stereotipi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?