Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
December 15, 2022
in
Arts
December 15, 2022
0

Una storia di amore, violenza e ingiustizia nella Little Italy di fine ‘800

Il romanzo di Carla Maria Russo attinge da storie realmente accadute

Giulia AlbericobyGiulia Alberico
Una storia di amore, violenza e ingiustizia nella Little Italy di fine ‘800

Mulberry Street-photo Detroit Publishing Company

Time: 2 mins read

Little Italy, 1895

Maria Inez Cortese, una immigrata italiana uccide in una sordida locanda di Little Italy Cataldo Motta, suo marito, alla presenza di molti testimoni. Il Motta è un uomo violento che Maria Inez è stata costretta a sposare e che l’ha sottoposta a continui maltrattamenti. Un processo sommario la condanna a morte sulla sedia elettrica e viene rinchiusa a Sing Sing.

Da questi avvenimenti parte una emozionante storia giudiziaria che Carla Maria Russo ha scritto attingendo da eventi realmente accaduti e ha rielaborato in chiave romanzesca ricostruendo in maniera minuziosa la New York di fine ‘800, popolata da immigrati europei, soprattutto italiani, gang mafiose (La Mano Nera), una upper class conservatrice e fortemente xenofoba, un morboso interesse della stampa tesa a colpire da un lato la comunità italiana, fortemente discriminata, dall’altro la NAWSA (National American Women Suffrage Association) colpevole di battersi per il diritto di voto alle donne. Perchè New York è anche una città ricca di fermenti libertari, di donne coraggiose che saranno di aiuto per Inez nel processo d’appello.

Si prodiga per Inez anche il mitico poliziotto Joe Petrosino che rappresenta l’altra faccia dell’immigrato italiano, quella che combatte, talvolta con modalità personalissime, contro la dilagante delinquenza che attraversa New York tra fine ‘800 e inizi ‘900.

Il ricorso in appello che tende a salvare la giovane italiana almeno dalla sedia elettrica è affidato alla prima donna avvocato, Ann Bennet, che il NAWSA mette a disposizione di Maria Inez che non può permettersi un avvocato difensore.

 

L’abilità dell’autrice sta nell’aver condotto il lettore in una avvincente storia umana e giudiziaria utilizzando strumenti narrativi diversi: dall’uso della terza persona alla prima, dal monologo interiore alla lettera. Il tutto con la padronanza di un sapiente burattinaio, alternando nel corso degli eventi momenti di forti incertezze a eccitanti successi.

Carla Maria Russo ci ha abituato a romanzi in cui la Storia è elemento importante, ma le creature che in quel contesto agiscono– sia Medioevo, Rinascimento, l’Unità d’Italia o come ora la New York di fine ‘800- sono vive e palpitanti, nulla le fa sentire lontane dall’oggi perché amano, soffrono, combattono animate da sentimenti che non hanno tempo e luogo. Sono perenni. Certamente inquadrate in società e contesti diversi resi sempre in modo magistrale per la documentazione attenta e ricca cui l’autrice attinge.

Cuore di donna – Carla Maria Russo – PIEMME 2022

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Alberico

Giulia Alberico

Nata a San Vito Chietino ha studiato Lettere classiche e insegnato nei Licei. Il suo romanzo d’esordio, Madrigale (Sellerio) è stato seguito da Il gioco della sorte (Sellerio), Come Sheherazade (Rizzoli), Il vento caldo del Garbino, (Mondadori), Un amore sbagliato (Sonzogno), Grazia (SEM) e il recente La signora delle Fiandre (Piemme). Ha scritto anche racconti e saggi, diretto collane di narrativa e coordinato gruppi di lettura. Collabora con le pagine culturali de L’Osservatore Romano.

DELLO STESSO AUTORE

La Francia vieta l’abaya nelle scuole e si parla di nuovo del velo: un libro ne spiega la storia

La Francia vieta l’abaya nelle scuole e si parla di nuovo del velo: un libro ne spiega la storia

byGiulia Alberico
Tessa Rosenfeld e la sua vita straordinaria

Tessa Rosenfeld e la sua vita straordinaria

byGiulia Alberico

A PROPOSITO DI...

Tags: Carla Maria RussoCuore di donnaJoe PetrosinoLa Mano NeraLittle ItalyNAWSAPiemme
Previous Post

Pena di morte: l’Assemblea Generale dell’ONU approva la moratoria con 125 voti

Next Post

Una pattuglia dell’UNIFIL sotto attacco, muore in Libano casco blu irlandese

DELLO STESSO AUTORE

I colori e la loro vita segreta

I colori e la loro vita segreta

byGiulia Alberico
Colm Toibin racconta le passioni segrete di Thomas Mann

Colm Toibin racconta le passioni segrete di Thomas Mann

byGiulia Alberico

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Una pattuglia dell’UNIFIL sotto attacco, muore in Libano casco blu irlandese

Una pattuglia dell'UNIFIL sotto attacco, muore in Libano casco blu irlandese

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?