Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
April 4, 2022
in
Musica
April 4, 2022
0

Tradizione black e sorprese, Jon Batiste e Silk Sonic trionfano ai Grammys 2022

Il compositore e pianista già Oscar per la soundtrack di “Soul” premiato nella prestigiosa categoria “Miglior album dell’anno”, il duo formato da Bruno Mars e Anderson. Paak vince per Song e Record of The Year, Olivia Rodrigo porta a casa tre premi, a mani vuote Billie Eilish

Piero MerolabyPiero Merola
Tradizione black e sorprese, Jon Batiste e Silk Sonic trionfano ai Grammys 2022

Jon Batiste Best Music Video (Foto www.grammy.com)

Time: 4 mins read

Jon Batiste è il primo artista afroamericano dal 2008 a vincere il Grammy più ambito, quello dedicato al migliore disco dell’anno, We Are. Anche quattordici anni fa era stata una vittoria all’insegna della tradizione della musica black. In quel caso era toccato al guru del jazz Herbie Hancock e il trentacinquenne pianista di Metaire, Louisiana, non può che sperare di diventare anche lui un’icona del jazz e della musica d’autore dopo il meritato Oscar per la soundtrack del lungometraggio Pixar “Soul”, in compartecipazione con Trent Reznor dei Nine Inch Nails e Atticus Ross e premiata anche a questi Grammys alla categoria “Best Score Soundtrack for Visual Media”.

Batiste, nonostante la sua proposta musicale rétro e adulta, era partito da favorito con undici nomination pur conquistando altri 3 premi: “Best American roots performance” e “Best American roots songs” con “Cry”, e “Best Music Video”, quello di “Freedom”, traccia struggente che ha proposto dal vivo alla MGM Grand Garden Arena in occasione di una cerimonia presentata da Trevor Neah che è sembrata molto più che in passato un lungo festival incentrato sulla canzone più che uno show intervallato da premiazioni.

Durante la serata dell’anno più importante per chi vive di musica,  ha anche dominato l’appello video-registrato da Volodymyr Zelensky: il presidente ucraino, snobbato domenica scorsa dagli Oscar, ha chiesto ai fan della musica in America di usare i social media per “dire la verità sulla guerra” e di sostenere la causa dell’Ucraina “in ogni modo possibile, ma non col silenzio”.

La musica sembra tornata al centro dei Grammy nell’edizione dell’atteso ritorno alla normalità dopo due anni segnati dalla pandemia.

Non a caso a trionfare insieme a Batiste sono stati due performer istrionici, nonché pregevoli polistrumentisti d’altri tempi, come Bruno Mars e Anderson .Paak grazie a Silk Sonic, un progetto per certi aspetti molto classico, patinato e manierista, ma che è riuscito a conquistare trasversalmente pubblico e critica con un’hit inarrestabile quale “Leave the Door Open” premiata come Record of the Year, Song of the Year. Best R&B Song, Best R&B Performance (a pari merito con Jazmine Sullivan).

L’hip hop, autentico protagonista dell’Half Time Show dell’ultimo Super Bowl, è stato ancora una volta relegato in una posizione defilata rispetto ad altri generi musicali. Tra le esibizioni, NAS è stato costretto a comprimere in tre minuti e poco più un medley di quattro classici del suo repertorio, mentre John Legend ha ripescato “Free” duettando con le artiste ucraine Mika Newton e Lyuba Yakimchuk dopo il videomessaggio del presidente Zelensky che verrà ricordato per la toccante frase «Riempite il silenzio della morte con la musica».
Erano già state preannunciate le assenze di Drake, ritiratosi dalla competizione senza motivazioni ufficiali, e di Kanye West, per scelta questa dell’organizzazione che ha voluto punire il suo cyberbullismo nei riguardi di Pete Davidson, attuale partner dell’ex moglie Kim Kardashian, e altri comportamenti controversi di Ye, comunque vincitore di due Grammys grazie alle tracce di “DONDA” “Jail” feat. Jay Z (“Best Rap Song”) e “Hurricane” feat. The Weeknd e Lil Baby (“Best Melodic Rap Performance”).

L’annuncio della vittoria di Tyler, The Creator alla categoria miglior album rap con “Call Me If You Get Lost” è stato inserito nella scaletta del pre-show, mentre solo il meno famoso dei due vincitori della categoria  Best Rap Performance” per il brano “Family Ties”, Baby Keem è salito sul palco ad accettare il Grammy. L’illustre cugino Kendrick Lamar del nuovo fenomeno rap che vi abbiamo presentato qualche mese fa qui, non era nemmeno presenti in sala.

Era presente almeno lei, H.E.R. che con il toccante inno all’emancipazione black Fight For You, già Oscar e colonna sonora di Judas and the Black Messiah di Shaka King, ha bissato il successo dello scorso anno all’Academy, con una statuetta alla categoria “Best Traditional R&B Performance” e ha messo ancora una volta il mostra il suo talento esibendosi con la sua “Damage”, “We Made It” e una cover di “Are You Gonna Go My Way” di Lenny Kravitz che l’ha affiancata sul palco insieme a Travis Barker dei Blink 182.

Tra le popstar sono tornati da Las Vegas a mani vuote Billie Eilish (sette nomination), Justin Bieber (otto nomination) e Lil Nas X (cinque nomination). Hanno potuto gioire soltanto Doja Cat e SZA (grazie a “Kiss Me More vincitrice alla categoria “Best Pop Duo/Group Performance) e Olivia Rodrigo premiata come migliore nuova artista, per la migliore Pop Solo Performance grazie alla hit planetaria “Drivers Licence” e per il “Best Vocal Pop Album”, il celebratissimo Sour.

Tra le nuove categorie, da segnalare la vittoria di Arooj Aftab, artista sperimentale di Brooklyn di origini pakistane premiata grazie alla splendida traccia Mohabbat come Best Global Music Performance e quella della superstar portoricana Bad Bunny, miglior album di “Musica Urbana” con El Último Tour Del Mundo

La serata è segnata inevitabilmente dal lutto per la recente scomparsa di Taylor Hawkins dei Foo Fighters, vincitori di tre Grammys nella categorie rock, e celebrato da un videotributo sulle note di “My Hero”.

Mentre tra le parole pronunciate dagli artisti sul palco sicuramente hanno lasciato il segno quelle di Jon Batiste: “Credo nel profondo che non esista un miglior musicista, un miglior artista, un miglior ballerino o un migliore attore. Le arti creative sono soggettive e raggiungono le persone in un momento delle loro vite in cui ne hanno bisogno”.

Il video integrale della cerimonia con tutte le premiazioni e le esibizioni live è già disponibile su Youtube:

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: GrammyGrammy 2022grammy awardsJon BatisteVolodymyr Zelensky
Previous Post

Mattarella: “Fermare guerre e distruzioni, ogni conflitto è disumano”

Next Post

Merkel si riconosce in veto 2008 su ingresso Kiev in Nato

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Merkel si riconosce in veto 2008 su ingresso Kiev in Nato

Merkel si riconosce in veto 2008 su ingresso Kiev in Nato

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?