“E’ stata la Mano di Dio” arriva a Los Angeles e l’Italia e Napoli, si preparano alla serata del 27 marzo. La lunga notte degli oscar potrebbe premiare per la seconda volta il cineasta napoletano. Personaggi di una città bellissima e problematica, affascinante e passionale, si muovono nel racconto autobiografico di Sorrentino negli anni d’oro di Diego Armando Maradona, il Masaniello che guidò la rivoluzione calcistica partenopea. Un film che ti prende e ti porta nel mondo degli affetti. Una pellicola tutta genio e sregolatezza, sotto lo sguardo di un Sorrentino giovane che affronta un dolore fortissimo. Un grande talento che cattura persino Robert De Niro.

E Napoli come è stata catturata dalla pellicola di Sorrentino? Che città racconta il film e come è cambiata? Quanto è piaciuto e quali sensazioni ha lasciato al pubblico? E poi la frase cult: non ti disunire!
Nel video sopra le voci direttamente da Napoli alla Voce di New York aspettando Los Angeles!