Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
February 10, 2022
in
Spettacolo
February 10, 2022
0

“The Tinder Swindler”: il truffatore seriale alla ricerca della vittima perfetta

Su Netflix, la regista Felicity Morris racconta con un documentario l'incredibile e indignante storia di Shimon Yehuda Hayut, impostore e amante professionista

Eleonora PugliabyEleonora Puglia
Time: 3 mins read

“The Tinder Swindler”, documentario diretto da Felicity Morris, ora disponibile sulla piattaforma Netflix, sta riscuotendo un enorme successo. Già, quel detto sul fantomatico Principe Azzurro, che cita: “mai fidarsi di un uomo che arriva a cavallo indossando una calzamaglia”, in questa assurda vicenda ci sta proprio a pennello.

Il documentario, interessante e ricco di ritmo, riesce a raccontare una tragedia che ha colpito l’universo femminile, con grande ironia. La trama si concentra sulla figura di Shimon Yehuda Hayut, israeliano e figlio di un Rabbino, con una lunga fedina penale alle spalle: nel 2011 era stato sorpreso ad incassare assegni che aveva rubato alla famiglia per la quale lavorava come babysitter.

Nel 2017, dopo aver scontato una pena abbreviata, Hayut cambia il proprio nome in Simon Leviev, per poter iscriversi su Tinder ed iniziare a truffare donne del Nord Europa –  in particolare Svedesi –  con un sistema che per certi versi potrebbe essere definito diabolico, per altri geniale: insomma una truffa quasi perfetta.

Il profilo di questo criminale è quello di un Love Bombing, anche se della peggior specie. Questo “Signore”, oggi trentunenne, adescava le donne attraverso un Match su Tinder,  stando ben attento che avessero un tenore di vita medio alto.

Lo schema seriale che attuava era lo schema di Ponzi: iniziava dapprima mostrandosi loro come il fantomatico figlio di Lev Leviev, magnate dei diamanti, ricchissimo, brillante e sopratutto generoso. Per un mese riempiva le vittime di regali, offrendo viaggi, attenzioni di ogni tipo, ristoranti e macchine di lusso. Creando un precedente per la futura sudditanza emotiva.

Instaurava delle relazioni amorose e/o sessuali molto intense, finendo in alcuni casi, come con Cecilie Fjellhøy e Ayleen Charlotte, a fingere la volontà di un’eventuale convivenza e la creazione di una nuova famiglia, facendole innamorare perdutamente, creando in loro una dipendenza. In altri casi riusciva a truffare anche attraverso una semplice e finta amicizia, come è accaduto a Pernilla Sjöholm.

Esattamente alla fine di questo primo mese idilliaco, cominciavano i primi problemi. Simon improvvisamente, dall’uomo ricco e potente diventava una vittima di loschi delinquenti fantasma. Arrivava addirittura a fingere “falli nella sicurezza”, incidenti e risse. Da quel momento in poi iniziava il colpo davvero geniale ed efficace: la scusante era che, essendo in pericolo di vita, aveva bisogno di carte non intestate a suo nome e di transazioni di denaro, che il “grande magnate”, assicurava di poter ritornare.

Naturalmente era tutta una grande finzione: Simon usava i soldi per continuare a vivere nel lusso sfrenato grazie al denaro di donne innamorate. Ogni volta che i soldi finivano, poiché le vittime rimanevano con ingenti debiti e il conto in rosso, le lasciava per ricominciare il diabolico schema daccapo.

I danni non sono stati però solo di tipo economico. Gli effetti del Catfishing, ossia la creazione di account falsi utilizzati per raggirare gli utenti su Internet, sono devastanti sul cervello: come racconta chi ci è passato, si perde la fiducia nel prossimo e nell’amore. Sempre che non ci vadano di mezzo anche i soldi: in quel caso l’impatto psicologico è davvero molto grave.

Shimon Yehuda Hayut

Nel 2019 Hayut è stato fermato in Grecia per aver usato uno dei tanti passaporti falsi per poi essere estradato in Israele. Qui è rimasto in prigione per quindici mesi per poi essere liberato per buona condotta. Oggi, come si può vedere benissimo da Instagram è un uomo libero, sul quale non pende nessuna condanna. Vive in Israele e non sembra avere più problemi finanziari, sfoggiando macchine come Bentley e Ferrari, senza essere mai accusato delle truffe ai danni di queste donne. Ha lanciato addirittura un sito web che offre consulenze di lavoro a pagamento.

Secondo il Times of Israel, alle donne avrebbe rubato quasi dieci milioni di dollari: le ragazze entrate nella sua rete, non solo non hanno avuto giustizia ma stanno ancora ripagando i debiti folli contratti con le banche in nome di un amore inesistente.

Che dire, solo che è indignante un sistema che faccia in modo che un delinquete di tale portata possa vivere liberamente, rubando senza nemmeno avere l’obbligo di risarcire le vittime.

Tuttavia si dovrebbe aprire una parentesi importante: molte donne vengono cresciute nella sudditanza e nella ricerca del cosiddetto “Principe Azzurro”, finendo quelle più deboli e mentalmente più fragili, ad incappare in personaggi pericolosi che possono causare danni dai quali non è possibile tornare indietro.

Ma può l’amore essere la ragione di vita di una giovane donna, così come di un uomo? Può diventare troppo pericoloso lasciarsi invadere la propria sfera economica, emotiva e psicologica da una presenza che in realtà è un’ombra che si rivela falsa e marcia. Che la giustizia faccia il suo corso difendendo le vittime e non i carnefici e che le pene riguardante il Web vengano inasprite, perché non si può e non si devono tollerare soprusi di questa tipologia più o meno gravi.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Eleonora Puglia

Eleonora Puglia

Sono nata a Piacenza, sotto il segno dello scorpione. Ho iniziato i miei studi come ballerina Classica, a 18 anni mi sono trasferita a Roma. Nella capitale ho iniziato a studiare e lavorare come attrice. Attualmente lavoro per una società di produzione musicale e cinematografica. Mi occupo di regia, stesura di sceneggiature e del lavoro dietro le quinte per alcuni artisti dell’etichetta. Ho in un uscita come cantante e interprete un album tutto anni 80 dal titolo “80s Replica” 

DELLO STESSO AUTORE

“The Tinder Swindler”: il truffatore seriale alla ricerca della vittima perfetta

“The Tinder Swindler”: il truffatore seriale alla ricerca della vittima perfetta

byEleonora Puglia
Golden Globes 2022: miglior regia a “Il potere del cane”, delusione per l’Italia

Golden Globes 2022: miglior regia a “Il potere del cane”, delusione per l’Italia

byEleonora Puglia

A PROPOSITO DI...

Tags: documentariIsraelelove bombingNetflixshimon yehuda hayutthe tinder swindlertinder
Previous Post

Dopo 7 licenziamenti, gli Starbucks di New York provano ad unirsi in un sindacato

Next Post

Filippo Ferretti, il giornalista italiano che da New York ha vinto un Emmy Award

DELLO STESSO AUTORE

“SIETE MIL”: il docufilm di Francesco Semprini che svela la crisi venezuelana

“SIETE MIL”: il docufilm di Francesco Semprini che svela la crisi venezuelana

byEleonora Puglia
Muhammad Ali, la vita di un campione dallo spirito tormentato: il docufilm

Muhammad Ali, la vita di un campione dallo spirito tormentato: il docufilm

byEleonora Puglia

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Filippo Ferretti, il giornalista italiano che da New York ha vinto un Emmy Award

Filippo Ferretti, il giornalista italiano che da New York ha vinto un Emmy Award

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?