Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
April 22, 2021
in
Spettacolo
April 22, 2021
0

Italia e America a confronto con due fantasy candidati all’Oscar: “Mulan” e “Pinocchio”

Il primo un classico Disney ricco di effetti speciali ma privo di pretese, il secondo cinema autoriale, che scava nell’animo umano senza perdere ritmo e intensità

Eleonora PugliabyEleonora Puglia
Italia e America a confronto con due fantasy candidati all’Oscar: “Mulan” e “Pinocchio”

"Mulan" e "Pinocchio" due fantasy a confronto (YouTube)

Time: 5 mins read

Tra le pellicole candidate agli Oscar, ne balzano all’occhio due: “Mulan”, fantasy americano diretto da Niki Caro e “Pinocchio”, di produzione italiana, diretto da Matteo Garrone.

Entrambi rientrano nel fantasy movie, ma se il primo si differenzia per una grande propaganda femminista, il secondo lo fa per la magia che si ricrea durante tutta la storia, grazie a una regia magistrale.

È la figura di Hua Mulan, interpretata da Liu Yifei, che viene ripresa dal film di produzione Walt Disney Pictures, la leggendaria eroina che si arruolò in un esercito di soli uomini, figura descritta in un famoso poema cinese conosciuto come: La Ballata di Mulan. Probabilmente opera del filosofo e scrittore Liang Tao, composto nel VI secolo, periodo delle dinastie del nord, il testo originale è andato perduto.

Una scena del film “Mulan” (Youtube)

La storia si incentra su una donna, che dal padre viene addestrata al combattimento sin dall’infanzia. La madre dal canto suo si dispera, perché la personalità poco femminile della primogenita non le permetterà di trovare marito facilmente, soprattutto nel momento in cui anche la mezzana incaricata di valutare il comportamento della fanciulla conclude che porterà solo disonore alla famiglia.

Quando le truppe rouran, guidate dal feroce Bori Khan, cingono d’assedio la Cina, l’imperatore emette un decreto che impone a ciascuna famiglia di inviare un uomo a prestare servizio nell’esercito. Per proteggere l’incolumità del vecchio padre malato, la giovane ne prende il posto in segreto: ruba l’armatura e si presenta al campo militare travestita da uomo. Da questo momento, una serie di accadimenti, conflitti e battaglie guideranno la ragazza verso il recupero dell’onore perduto.

Una scena del film “Mulan” (Youtube)

La pellicola, non si differenzia per un grande valore artistico: la regia e la fotografia sono vicine più allo stile del videoclip musicale, che a quello cinematografico. Stacchi di montaggio velocissimi, scenografie finte e ricostruite in studio. I poveri attori avranno dovuto recitare per gran parte del tempo con la tecnica del green screen, perciò hanno comunque fatto il possibile. Le ambientazioni sono abbastanza dozzinali, più che in Cina sembra di trovarsi nel Carnevale di Rio, per i colori sgargianti e abbastanza molesti presenti. C’è un utilizzo di effetti speciali spropositato, che rende il tutto abbastanza stucchevole e lontano dalla realtà che si respira nella Via Lattea. Vi troverebbe forse più riscontro un eventuale abitante di Andromeda.

Una scena del film “Mulan” (Youtube)

Interessante, invece, è stata la figura femminile ritratta: uno spirito selvaggio, completamente al di fuori di una società opprimente. Troppo avanti rispetto al periodo storico in cui vive, ma che, con una grande forza sia fisica che emotiva, riesce a non farsi schiacciare, diventando un modello da tenere presente, simbolo del femminismo.

Una scena del film “Mulan” (Youtube)

In conclusione, visti gli almeno duecento milioni di dollari spesi, considerata l’assenza di Mushu, draghetto protettore della guerriera, e del generale Li Sheng, comandante con il quale nascerebbe sul finale una storia d’amore, il consiglio è che conviene più vedere la versione d’animazione diretta da Tony Bancroft e Barry Cook.

Una scena dal film “Pinocchio” del regista Matteo Garrone, con Roberto Benigni

Fantasy di grande qualità tecnica, attoriale, con un reparto scenografie, location, trucco e costumi da mille e una notte, è invece “Pinocchio”, dove si è saputo pennellare con eleganza tutte le sfumature del romanzo di Carlo Collodi.

La figura del protagonista rappresenta il viaggio che ogni essere umano compie durante il passaggio da bambino ad adulto: tutti noi, quando nasciamo, siamo un po’ come dei burattini di legno. Siamo testardi, pigri, ci lamentiamo e vorremmo passare la nostra esistenza giocando, dimenticando le responsabilità che la vita presenta ripetutamente.

“Pinocchio”, di Matteo Garrone (YouTube)

Pinocchio, interpretato da Federico Lelapi, è il classico bambino petulante, a tratti fastidioso, che non accetta l’autorità di suo padre (Roberto Benigni), non lo rispetta. Non comprende il valore dello studio, del lavoro, della fatica e dell’impegno. Solo in seguito a una serie di sfortunati eventi capirà il valore di tutto ciò che ha perduto, per colpa della sua arroganza.

“Pinocchio” di Matteo Garrone (2019, produzione Archimede, Rai Cinema, Le Pacte, Recorded Picture Company)

Il regista dipinge, attraverso i personaggi, tutti gli archetipi umani. Il Mangiafuoco, interpretato da un magistrale e commovente Gigi Proietti, rappresenta il folle: imprevedibile e a volte empatico, ma che all’improvviso potrebbe incenerirti per cuocere il suo pasto. Il Gatto e la Volpe, interpretati da Massimo Ceccherini e Rocco Papaleo, sono gli opportunisti, che si avvicinano agli altri per convenienza. Rappresentano l’avarizia e l’ingordigia. Sono individui che ti ucciderebbero per poter avere quello che hai in più di loro. La Fata Turchina (Marine Vacth) è la guida che tutti vorremmo avere, che non fa sconti, nel bene e nel male. Vicina quando serve e lontana quando si persevera nei propri errori. Il burattino di legno dovrà arrivare infatti quasi a sfiorare la morte, per capire e ottenere ciò che più desidera: la vita.

“Pinocchio”, di produzione italiana, diretto da Matteo Garrone (YouTube)

La fotografia di Nicolaj Bruel è di una qualità eccelsa: riesce quasi a riprodurre la luce che Velàzquez ricrea nei suoi dipinti, con colori pastello, ombre e contrasti. La regia è carica di poetica ed emotività, la macchina da presa sembra compiere una danza lenta e sensuale, sia negli interni che nei lenti totali delle pianure toscane. Le scenografie così ben curate, insieme alle location, sono un inno alla bellezza del territorio italiano. Da menzionare anche l’egregio lavoro dei costumi e del trucco, che hanno dato vita a tutti i personaggi.

Matteo Garrone è riuscito a ricreare un’atmosfera altra, ma che in alcuni momenti è così vicina che sembra di potercisi immergere, con l’inquietudine e la vibrazione che solo una storia come quella di Pinocchio può far trasparire.

“Pinocchio”, di produzione italiana, diretto da Matteo Garrone (YouTube)

Due film, dunque, dello stesso genere, ma con mete diverse: il primo vuole essere un classico Disney, senza grandi pretese, il secondo vuole essere cinema autoriale, che scava nell’animo umano senza perdere ritmo e intensità. Dipende a che tipo di arte ci si vuole approcciare: chi vorrà rilassarsi con i propri bambini, davanti alla tv sceglierà “Mulan”, chi vorrà compiere un viaggio emotivo e ricerca insieme al “burattino”, sceglierà “Pinocchio”. Ad ognuno il suo.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Eleonora Puglia

Eleonora Puglia

Sono nata a Piacenza, sotto il segno dello scorpione. Ho iniziato i miei studi come ballerina Classica, a 18 anni mi sono trasferita a Roma. Nella capitale ho iniziato a studiare e lavorare come attrice. Attualmente lavoro per una società di produzione musicale e cinematografica. Mi occupo di regia, stesura di sceneggiature e del lavoro dietro le quinte per alcuni artisti dell’etichetta. Ho in un uscita come cantante e interprete un album tutto anni 80 dal titolo “80s Replica” 

DELLO STESSO AUTORE

“The Tinder Swindler”: il truffatore seriale alla ricerca della vittima perfetta

“The Tinder Swindler”: il truffatore seriale alla ricerca della vittima perfetta

byEleonora Puglia
Golden Globes 2022: miglior regia a “Il potere del cane”, delusione per l’Italia

Golden Globes 2022: miglior regia a “Il potere del cane”, delusione per l’Italia

byEleonora Puglia

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemaFantasyfotografiaMatteo GarroneMULANNiki CaroOscar 2021PinocchioRegiaWalt Disney Pictures
Previous Post

L’America latina è un territorio per investire, ma prima bisogna imparare a conoscerlo

Next Post

L’ambizioso traguardo degli Usa: ridurre le emissioni di gas serra del 50% entro il 2030

DELLO STESSO AUTORE

“SIETE MIL”: il docufilm di Francesco Semprini che svela la crisi venezuelana

“SIETE MIL”: il docufilm di Francesco Semprini che svela la crisi venezuelana

byEleonora Puglia
Muhammad Ali, la vita di un campione dallo spirito tormentato: il docufilm

Muhammad Ali, la vita di un campione dallo spirito tormentato: il docufilm

byEleonora Puglia

Latest News

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party
Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Guterres alle Nazioni Unite su emergenza climatica: “il fallimento è imminente”

L'ambizioso traguardo degli Usa: ridurre le emissioni di gas serra del 50% entro il 2030

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?