President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
March 21, 2021
in
Arts
March 21, 2021
0

L’Istituto italiano di cultura sfida il covid e organizza “stanze virtuali” made in Italy

Da un'idea del neo direttore Fabio Finotti, prende il via il 22 marzo un progetto pensato per riunire gli italiani nel mondo attorno ad arte, musica e letteratura

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
La Resistenza con Libertà e Bellezza. Il 25 aprile della Voce di New York

La sede dell'Istituto Italiano di Cultura a Park Avenue (Foto di Francesca Magnani)

Time: 2 mins read

L’Istituto italiano di cultura di New York si apre al pubblico virtuale. Lo fa con delle “stanze italiane”, un progetto del neo direttore delle sede statunitense Fabio Finotti, che ospiteranno incontri e approfondimenti su arte, letteratura, musica, design e paesaggio. Per accedere alle “stanza” sarà sufficiente collegarsi al sito web www.stanzeitaliane.it, visibile a partire da lunedì 22 marzo.

“L’emergenza sanitaria mondiale – ha detto Finotti – ha spostato molte attività sul web. Abbiamo deciso di cogliere questa trasformazione come una possibilità, sfruttandola a pieno. Internet è uno spazio che va disegnato con il gusto e lo stile italiano, costruendo edifici virtuali che abbiano la stessa eleganza e fruibilità di quelli reali. Qui, gli amanti della cultura italiana potranno trovare ciò che cercano: memoria e innovazione, dialoghi e approfondimenti. E troveranno soprattutto una comunità che unisce italiani e italici: coloro che vivono in Italia, e quanti respirano la sua civiltà e la alimentano pur abitando al di fuori della penisola”.

Fabio Finotti (Immagine Harvardiana)

Dieci “Stanze” verranno aperte nei primi mesi: “Atrio” (dedicato all’Istituto, alla sua storia, al rapporto con New York), “Stanza di Dante” (dedicata al Sommo Poeta), “Stoà” (il portico, luogo d’incontro, passaggio e sguardo dall’interno verso l’esterno e viceversa), “Galleria” (per conoscere personaggi e opere dell’arte italiana o legata all’Italia), “Auditorium” (spazio per il cinema, la musica, la televisione e tutte le forme di produzione audiovisiva fino a internet), “Caminetto” (per i dialoghi più intimi su personaggi e libri che uniscono le due sponde dell’Oceano), “Biblioteca” (per celebrare i tesori della lingua italiana), e ancora “Officina del design” (dedicata al made in Italy), “Children’s Corner” (per i più piccoli) e “Horti” (per non dimenticare l’invenzione del paesaggio italiano).

In futuro, però, l’appartamento virtuale si comporrà di altre stanze e, a quelle già presenti, si aggiungeranno la “Cucina”, il “Guardaroba”, il “Garage”, la “Palestra” e la “Soffitta”.

Le prime stanze ad essere aperte dal 22 marzo saranno l’Atrio e la Stanza di Dante, che verranno animate da una serie di video, immagini, interviste e testi. La “Stanza di Dante”, ad esempio, svelerà una serie di tesori come “Dante ‘prezioso’ 1321-2021”, una spilla in oro, smalto e brillanti disegnata dall’artista Mimmo Paladino e realizzata dal designer Cleto Munari.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Joe Biden nomina Ketanji Brown Jackson: prima afroamericana alla Corte Suprema

Ketanji Brown Jackson ha giurato: è la prima giudice afroamericana della Corte Suprema

byLa Voce di New York
fellini roma

At the Fellini Museum in Rimini, a “Fellini Forbidden” Exhibit

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: cultura italiana all'esterocultura italiana in AmericaDanteDante e lingua italianaexpatFabio FinottiIstituto Italiano di Culturalingua italiana all'esteromade in ItalyNew Yorkstanze virtuali
Previous Post

Mattia Narducci, il pupillo di Giorgio Armani che sfila con New York nel cuore

Next Post

Rapporti mettono in luce le risposte della polizia ai disordini. Sbagli e violenza

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Brooklyn: nella notte trovato il torso di una donna in un carrello della spesa

Spara a una madre davanti al suo neonato: esecuzione choc nell’Upper East Side

byLa Voce di New York
EU Study: Milan-Bologna Corridor Changes Social and Economic Dynamics

EU Study: Milan-Bologna Corridor Changes Social and Economic Dynamics

byLa Voce di New York

Latest News

I miliardari del Calcio USA puntano ai Mondiali 2026

I miliardari del Calcio USA puntano ai Mondiali 2026

byRosa Coppola
Arrestata in Costa Rica la “killer della bicicletta”

Arrestata in Costa Rica la “killer della bicicletta”

byMassimo Jaus

New York

Paolo Cirio a New York racconta i criminali e la loro privacy rubata

Paolo Cirio a New York racconta i criminali e la loro privacy rubata

byMaria Teresa Zonca
Hudson Yards Boasts a New Art Gallery

Hudson Yards Boasts a New Art Gallery

byLa Voce di New York

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Rapporti mettono in luce le risposte della polizia ai disordini. Sbagli e violenza

Rapporti mettono in luce le risposte della polizia ai disordini. Sbagli e violenza

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In