Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
March 5, 2021
in
Musica
March 5, 2021
0

Sanremo 2021 non convince, perché non innova e ignora l’elefante nella stanza

Ecco perché quest’anno il Festival non seduce più. E se si avesse avuto il coraggio di immergere lo show nella vita reale?

Lara LagobyLara Lago
Sanremo 2021 non convince, perché non innova e ignora l’elefante nella stanza

Sanremo 2021

Time: 3 mins read

Mi dispiace non aver contato le volte in cui Amadeus nelle ultime due sere del Festival di Sanremo ha detto “bellissime”. “In questo Festival siamo pieni di donne bellissime”, un “bellissima” parola passe-partout appena la co-conduttrice di turno scende la scalinata, “davvero bellissima” per salutare una cantante.

Mi dispiace non aver contato tutte le gag Amadeus-Fiorello di cui avremmo volentieri fatto a meno: quelle che non hanno fatto ridere, quelle goffe come la lambada “ballata” sulla gamba di Fiorello, quelle sessiste “Siamo donne, oltre alle gambe c’è di più” cantata indossando due parrucche con un elastico sotto al mento per non farle volare via.

Ma “Siamo donne oltre alle gambe c’è di più” dovrebbero dirlo, appunto le donne. E invece la giornalista Barbara Palombelli, co-conduttrice della quarta serata che ha decretato Gaudiano con “Polvere da sparo” come vincitore delle nuove proposte, fa un monologo dove dice: “Care ragazze dovete resistere”. E viene da chiedersi, ma resistere a cosa, esattamente? Ad un Festival che va a due velocità e che sembra voler far di tutto per non evolversi, nemmeno sul piano dei diritti?

Io non voglio resistere. Io voglio esistere, voglio vedermi rappresentata in conduttrici che mi assomiglino, che io sia grassa, non abile, nera italiana, anziana, non conforme, queer. Voglio avere una voce che venga ascoltata e non che ripeta a pappagallo altre gag scritte per me. Voglio poter essere androgina, sexy, fuori dagli schemi, elegantissima senza che i giornali titolino che sono “Fuori di seno” se indosso una giacca aperta. Voglio che i fiori li ricevano anche i miei colleghi sul palco. Persino i fiori di Sanremo appassiscono nel perimetro della mattonella dentro alla quale pare di essere state confinate.

C’è un Festival che va a due velocità, come se Furia il cavallo del West dovesse trascinare una carrozza di piombo. Corrono in testa Madame con il suo talento autentico, giovane, fresco, di rottura, quasi incomprensibile secondo schemi stantii. Le fa compagnia La rappresentante di lista. Vorrebbe correre veloce anche Achille Lauro, lo stava facendo bene l’anno scorso, ma diventare la caricatura di se stessi all’interno di un contesto dove ancora i vocalizzi arabi di Mahmood vengono paragonati da Fiorello allo yodel, diventa pura strumentalizzazione.

In un’Italia cambiata come nell’ultimo anno, Sanremo non convince più, perché non innova e nemmeno parla dell’elefante nella stanza, ma cerca di fare spettacolo riempiendo gli spazietti vuoti al suo intorno. Ma se Sanremo quell’elefante, chiamato Cosa siamo diventati dopo il Covid, come ci ha ridotto, come stiamo, cosa non sopportiamo più, l’avesse invece intervistato?

Niente più Fiorello e Amadeus, via, boom, nella vita reale. I cantanti, 20 magari al posto di 26, continuano ad esibirsi all’Ariston, che resta immagine e icona, acustica e palco del Festival, nessuno vuole snaturare ma trasformare semmai Pinocchio in un bambino vero.

Quei palchi e festival e teatri chiusi invece di citarli ogni sera, li apri, ci metti dentro tante conduttrici e tanti conduttori diversi in collegamento con l’Ariston. Smezzi e spartisci il cachet, dai lavoro, coinvolgi. Vai nel piccolo, scavi, racconti la quotidianità, gente comune che ogni anno guarda Sanremo e che quest’anno a Sanremo si racconta, storie di tutti in cui tutti si rivedano. Togli i lustrini, non ti servono quest’anno, fanno salire il nervoso mentre tu lo puoi condividere il nervoso di una situazione senza nemici. Scrivi una lettera collettiva, che ti racconti un Paese e che abbia diversi passaggi del testimone. Un Eurovision in Italia-con-il-Covid-Vision.

E invece Fiorello non fa più ridere quando dice che “non si può più dire niente” e Amadeus in un anno non avrà certo cambiato la mentalità del lodare le donne che sanno stare un passo indietro. La messa di Sanremo continuano a predicarla preti maschi e sembra che gli ultimi anni siano peggiorati, tanto che le conduzioni Clerici, Carrà, Ventura appartengono già a ricordi senza social.

La battaglia per la vittoria quest’anno, già persa sul piano dello show, si gioca su pochi nomi: Noemi per la “rinascita”, Ermal Meta perché è un brano molto sanremese, La rappresentante di lista perché ci convince, Willie Peyote perché provoca non sempre nel modo giusto, Irama perché ha già perso con il Covid, Colapesce Dimartino se fosse vero che chi entra Papa esce Papa, forse Michielin Fedez. O forse qualche outsider voluto con forza dal televoto.

Non ci resta che cantare, che magari ci passa. O forse no.

Share on FacebookShare on Twitter
Lara Lago

Lara Lago

Lara Lago, nata a Bassano del Grappa, giornalista collaboratrice de La Voce di New York fin dal 2013, dopo aver vissuto in Albania e ad Amsterdam, ora si divide tra Milano, dove lavora per Sky, e il Veneto, scrivendo di diritti e Bodypositivity.

DELLO STESSO AUTORE

Kalush Orchestra, la band ucraina vince l’Eurovision 2022 a Torino

Kalush Orchestra, la band ucraina vince l’Eurovision 2022 a Torino

byLara Lago
Sanremo 2022, vincono Mahmood e Blanco, due uomini che cantano d’amore

Sanremo 2022, vincono Mahmood e Blanco, due uomini che cantano d’amore

byLara Lago

A PROPOSITO DI...

Tags: Festival di Sanremo 2021SanremoSanremo 2021
Previous Post

Per Cuomo sempre più guai: avrebbe iniziato a nascondere i decessi Covid già da giugno

Next Post

Renzi Gives International Recognition to the Saudis for Petty Cash and the Limelight

DELLO STESSO AUTORE

La serata cover diventa Sanremoke, una fusione tra Sanremo e il karaoke

La serata cover diventa Sanremoke, una fusione tra Sanremo e il karaoke

byLara Lago
Drusilla Foer a Sanremo zittisce tutti, peccato abbia parlato troppo tardi

Drusilla Foer a Sanremo zittisce tutti, peccato abbia parlato troppo tardi

byLara Lago

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Stranieroand1 others
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Renzi Gives International Recognition to the Saudis for Petty Cash and the Limelight

Renzi Gives International Recognition to the Saudis for Petty Cash and the Limelight

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?