President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
November 12, 2020
in
Arts
November 12, 2020
0

La Casa Italiana Zerilli-Marimò NYU compie 30 anni di cultura a New York!

Venerdì, 13 novembre, la magnifica istituzione diretta da Stefano Albertini festeggia l'anniversario con una maratona di eventi in cui partecipa anche la Voce

Gennaro MansibyGennaro Mansi
Time: 2 mins read

Domani, 13 novembre, sarà il 30esimo anniversario della Casa Italiana Zerilli-Marimò della New York University, che è anche sede del Dipartimento di Studi Italiani della NYU, e che fu inaugurata nel West Village di Manhattan il 13 novembre 1990.

Un aquarello raffigurante la Casa Italiana Zerilli Marimo' nel West Village
Un aquarello raffigurante la Casa Italiana Zerilli Marimo’ nel West Village

Situata sulla 24 West 12th Street, tra la Fifth e la Sixth Avenue, la Casa Italiana Zerilli-Marimò nacque grazie alla generosa donazione della Baronessa Mariuccia Zerilli-Marimò, in omaggio del marito Guido Zerilli-Marimò, uomo di grande cultura e figura di rilievo nel mondo imprenditoriale dell’industria farmaceutica.

Da allora, la Casa Italiana ha coltivato i legami con la cultura, l’arte e la lingua italiana, sviluppando programmi ed eventi culturali extracurriculari, musicali e artistici, e collaborando attivamente con l’Università privata più grande degli Stati Uniti e altre istituzioni all’interno dell’Ateneo attraverso programmi di studio di alto livello accademico, contribuendo a fare della New York University uno dei più importanti centri di studi europei e internazionali nel mondo.

mariuccia zerilli marimò stefano albertini
La Baronessa Mariuccia Zerilli Marimò con Stefano Albertini, direttore della Casa Italiana, durante una cerimonia alla New York University

Il Professore Stefano Albertini, che è anche tra i columnist de La Voce di New York, dirige la Casa Italiana dal 1998 – prese il testimone dal bravissimo italianista James Zinskin, ora affermato scrittore di romanzi gialli, che a sua volta lo aveva ricevuto dal celebre Professore Luigi Ballerini, il primo direttore  –  e da allora la Casa è diventata un centro privilegiato di confronto e promozione culturale per l’intera città di New York.

Centinaia di scrittori, studiosi, registi, diplomatici, attori, artisti, cantanti, pittori, musicisti e funzionari pubblici, sono stati ospiti della Casa-Italiana in questi 30 anni.

“Credo si possa dire che il sogno della Baronessa Mariuccia Zerilli-Marimò si è realizzato in questi 30 anni” ha affermato Albertini che con un video ha ricordato l’evento. “Questo non è il tipo di celebrazione che stavamo organizzando. Erano in programma grandi feste, dove avremmo potuto abbracciarci e congratularci a vicenda per il lavoro che abbiamo fatto in questi 30 anni per rendere New York più italiana”. Ma a causa della pandemia Covid-19, i festeggiamenti si terranno online.

La sala gremita della Casa Italiana Zerilli Marimò durante la presentazione di un libro della scrittrice Dacia Maraini (Foto di Terry W. Sanders)

Alle 6:00 del mattino, ora di New York, e alle 12 ora italiana, inizierà una “video marathon”, mentre alle 13:00 ora di New York (le 19:00 in Italia), si potrà partecipare anche tramite Facebook ad un evento dal vivo: una tavola rotonda, in cui, oltre ai membri della famiglia della Casa Italiana e altri ospiti, ci saranno anche il direttore di La Voce di New York Stefano Vaccara e  Letizia Airos, direttrice di I-Italy, che intervisteranno i protagonisti della vita culturale della Casa.

Stefano Albertini, direttore della Casa Italiana Zerilli-Marimò (Foto Shushu Chen/ Casa Italiana Zerilli Marimò).

Stefano Albertini ha fatto anche un appello per contribuire al fondo borse di studio del Dipartimento di studi italiani, poiché molti dei loro studenti stanno incontrando difficoltà finanziarie a causa della pandemia. Questi fondi saranno utilizzati per borse di studio  agli studenti del loro Dipartimento di studi italiani. “Se potete, per favore, rispondete all’appello”.

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Originario di Battipaglia, nel salernitano, Gennaro scrive di attualità e affari internazionali per La Voce di New York. Dopo aver studiato diritto comparato all'Università di Bologna e alla Scuola Superiore di Economia di Mosca, attualmente vive a New York, dov'è soprannominato 'Urban Cowboy' Born in southwestern Italy, Gennaro is an analyst of current and international affairs with a background in comparative constitutionalism. Since completing his legal studies at Bologna and Moscow's HSE universities, he has been writing about Russian politics for a variety of publications. He currently lives in NYC, where he has been nicknamed 'Urban Cowboy'.

DELLO STESSO AUTORE

Nuove esercitazioni cinesi dopo la visita a Taiwan dei parlamentari USA

Nuove esercitazioni cinesi dopo la visita a Taiwan dei parlamentari USA

byGennaro Mansi
Il Consiglio di sicurezza Onu condanna gli attacchi alla centrale nucleare di Zaporizhia

Il Consiglio di sicurezza Onu condanna gli attacchi alla centrale nucleare di Zaporizhia

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: 30esimo anniversario Casa Italiana Zerilli-Marimòbaronessa Mariuccia Zerilli MarimòCasa Italiana Zerilli-Marimòcultura italianaDipartimento di Studi Italiani della New York UniversityMariuccia Zerilli Marimònew york universityNYU Casa italiana Zerilli-MarimòStefano Albertini
Previous Post

FBI arresta Trumpista a Staten Island: minacciava di sparare ai supporter di Biden

Next Post

Joe Biden si prepara alla presidenza mentre Trump continua a twittare la sua rabbia

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Due rodigini trovati morti a Long Island City: si sospetta un’overdose

Two Italian Craftsmen Found Dead in Long Island City

byGennaro Mansi
Due rodigini trovati morti a Long Island City: si sospetta un’overdose

Due rodigini trovati morti a Long Island City: si sospetta un’overdose

byGennaro Mansi

Latest News

Morto Nicholas Evans, autore de ‘L’uomo che sussurrava ai cavalli’

Morto Nicholas Evans, autore de ‘L’uomo che sussurrava ai cavalli’

byAnsa
Media, Trump indagato dall’Fbi per spionaggio

Le beghe legali di Trump: dalla violazione dei segreti nucleari ai brogli del 2020

byMassimo Jaus

New York

Non pagano la corsa e pestano a morte il taxista: sgomento nel Queens

Non pagano la corsa e pestano a morte il taxista: sgomento nel Queens

byPaolo Cordova
Il Milan inizia con una vittoria: con questi giocatori è lecito sognare

Il Milan inizia con una vittoria: con questi giocatori è lecito sognare

byPaolo Capoferri

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Joe Biden si prepara alla presidenza mentre Trump continua a twittare la sua rabbia

Joe Biden si prepara alla presidenza mentre Trump continua a twittare la sua rabbia

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In