Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 21, 2020
in
Onu
October 21, 2020
0

L’ONU celebra con Roberto Bolle e l’Orchestra della Scala il 75°anniversario

UN Day Concert offerto dalla Missione dell'Italia, evento per "Reinventare, riequilibrare, ricominciare: recuperare insieme per la nostra umanità condivisa"

Marinella GuatterinibyMarinella Guatterini
L’ONU celebra con Roberto Bolle e l’Orchestra della Scala il 75°anniversario

"Roberto bolle and friends" - Arena di Verona (Foto di Luciano Romano)

Time: 4 mins read

UN Day Concert 2020: no, non si tratta di un errore ben stampato a lettere cubitali su di un manifesto con la sagoma possente di Roberto Bolle in volo assieme ad una bianca ballerina; e “UN Day”, cioè il 22 Ottobre, non sarà un giorno qualunque, bensì l’ anniversario che celebra il 75esimo compleanno delle Nazioni Unite e l’Italia sarà protagonista con questo spettacolo offerto proprio dalla Missione italiana al Palazzo di Vetro. Quale sia la funzione dell’Organizzazione internazionale è, speriamo, a tutti noto: ribadire l’impegno per un rafforzato multilateralismo e ricordare la comunione umanitaria. E infatti il sottotitolo della performance che si terrà a mezzogiorno presso la Sala principale del Palazzo di Vetro è Reinventare, riequilibrare, ricominciare: recuperare insieme per la nostra umanità condivisa.

UN Day Concert con Roberto Bolle e l’orchestra del Teatro alla Scala

In un annus horribilis come questo, segnato da una irrefrenabile (per ora) pandemia che si farà ricordare come una dura guerra da combattere in ogni più riposto angolo del mondo, ecco che le Nazioni Unite riscoprono l’incontro con l’arte e la cultura, come valori universali: il terreno più fertile perché emerga una genuina solidarietà internazionale. Fa dunque piacere che l’evento celebrativo in streamingcoinvolga, grazie ad Intesa San Paolo, un Paese come l’Italia, forse il più ricco al mondo di tesori ed eredità artistiche e il suo teatro più rappresentativo.

Dal Teatro alla Scala, con la sua Orchestra, il suo Corpo di Ballo diretto da Frédéric Olivieri e capitanato da un artista come Roberto Bolle, – il divo più amato anche negli States per essere stato étoile dell’American Ballet Theatre -, gli ospiti di questa specialissima UN Day Performance assisteranno a un Gala di Balletto che non prevede scenografie, bensì i musicisti in scena dietro ai danzatori.

Un concerto all’Assemblea Generale dell’ONU nel 2018 (UN / Loey Felipe)

Nel programma, della durata di 75 minuti, si comincia con un passo a due dal “balletto dei balletti”,  Il lago dei cigni, in particolare dal brano del terzo atto detto del “Cigno nero” che spicca per mettere in luce il virtuosismo e il vigore dei suoi interpreti: la Prima Ballerina Nicoletta Manni e la star Roberto Bolle. Si prosegue con un altro passo a due ma dalla tonalità moderno- contemporanea: Do a Duet però su musica di Mozart. La confezione coreografica è di Mauro Bigonzetti, artista noto negli States; le espressive, e spesso volutamente inquiete, interpreti sono Antonella Albano e Maria Celeste Losa. Con un primo ballerino in odore di étoile per i premi vinti in Italia e all’estero come Claudio Coviello, si passa all’intenso assolo del secondo atto della Bella Addormentata nella versione di Rudolf Nureyev. Coviello, che veste i panni del Principe Désiré, non partecipa con allegria ai virtuali festeggiamenti organizzati in una radura boschiva. Un secolo è ormai passato dalla (finta) morte di Aurora (la Bella) e lui melanconicamente sogna un amore che poi davvero arriverà.

Violisti suonano durante un concerto di musica classica (pixabay)

Improntato sullo splendido entr’acte per violino e orchestra di Pëtr I’lič  Čajkovskij, l’assolo non vede comprimari, né scenografia. Coviello danza, come i suoi colleghi, in un “tu per tu” con l’Orchestra diretta da David Coleman. E’ tutto vivaldiano, invece, il terzo pas de deux del programma con la sensuale Virna Toppi fianco a fianco a Roberto Bolle in un estratto da L’Altro Casanova, un balletto di Gianluca Schiavoni, che traduce le virtù amorose dell’avventuriero Veneziano, invidiato e biasimato, dal maschile al femminile. Poi si passa a Le Corsaire, al passo a tre del secondo atto della celebre coreografia, ripresa da Anna-Marie Holmes dagli originali di Marius Petipa e Konstantin Sergeyev con tre ballerini speciali: l’esuberante Martina Arduino, il bel Marco Agostino, Mattia Semperboni con i suoi salti spettacolari e la sua accattivante verve  che spicca sul mix musicale a cura di Riccardo Drigo, Boris Fitinhof -Schell, Yuly Gerber nell’orchestrazione di Kevin Galiè.

Il ballerino italiano Roberto Bolle con la ballerina Hee Seo (wikimedia)

Infine un ultimo evviva per Roberto Bolle, generoso divo dai molti titoli e premi, dalle variegate attività umanitarie – è Ambasciatore di buona volontà dell’Unicef; collabora con il FAI, il Fondo per l’Ambiente Italiano e, tra l’altro, nel 2014 ha ricevuto, a Parigi, la Medaglia dell’Unesco per la sua attività di promotore della danza. Sempre seguito nei suoi recital coreutici in prima serata , nella tv italiana, da un pubblico foltissimo e in crescita, il ballerino si lancia nel pirotecnico Waves, creato per lui da Massimiliano Volpini. Si tratta di un’interazione tra il corpo del danzatore e un gioco di luci laser su musiche di Davide “Boosta” Dileo, il fondatore dei Subsonica, e di Erik Satie.

Il Teatro alla Scala di Milano (flickr)

Nel Palazzo di Vetro l’evento, qui sommariamente presentato, sarà aperto da Antonio Guterres, Segretario Generale, da Volkan Bozkir, Presidente dell’Assemblea Generale, da Luigi Di Maio, Ministro italiano degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale (in video-messaggio) e dall’ambasciatrice Mariangela Zappia, Rappresentate Permanente dell’Italia all’ONU. Dopo i saluti e i convenevoli iniziali, si potranno seguire due messaggi pre-registrati di Roberto Bolle e di Dominique Meyer, dal giugno scorso Sovrintendente e Direttore artistico del Teatro alla Scala che introdurranno il programma. La platea in presenza sarà limitata, a distanza, secondo le direttive anti-Covid 19, ma il largo schermo Led ad alta risoluzione potrà raggiungere tutti coloro che si collegheranno sul portale e sui canali YouTube, Twitter e Facebook delle Nazioni Unite e pure ripreso dalle Sedi Onu a Vienna, Ginevra e Nairobi. Gran Gala di armoniosa intesa italo-americana, anzi Gala coi fiocchi.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Marinella Guatterini

Marinella Guatterini

Saggista e critico di danza e balletto dagli anni Ottanta, è docente di Estetica e Teoria della danza alla Civica Scuola di Teatro “Paolo Grassi” di Milano e responsabile delle attività del Corso Danzatori. Ha scritto e scrive saggi e libri. Ospite, dal 1999, come maître de conference all’Université Paris III – La Sorbonne, dal 2004 ha tenuto corsi di “Metodologia della critica di danza” al Dams dell’Università “Alma Mater” di Bologna per sette anni e di “Scrittura critica” presso l’Università Cattolica di Milano per due anni. Tiene conferenze e ha allestito mostre sulla danza, elaborando altresì progetti speciali. An essayist, dance and ballet critic since the 1980s, she teaches aesthetics and dance theory at the university 'Paolo Grassi' Civic Theater School in Milan, and is responsible for the activities of the Dancers’ Course for Dancers. She has written essays and books on all aspects of dance, and on its leading protagonists. Beginning in 1999, she became a maître de conference at the Université Paris III - La Sorbonne; from 2004, she has held courses in 'Methodology of dance criticism' at Dams of the Alma Mater Studiorum in Bologna, the oldest University in the world. She also created a course in ‘Critical Writing’ at the Catholic University of Milan. Currently, she holds conferences and organizes exhibitions on dance, while also developing special projects related to performance and research of the Italian dance scene.

DELLO STESSO AUTORE

Il talento senza età di Twyla Tharp torna a New York

Il talento senza età di Twyla Tharp torna a New York

byMarinella Guatterini
Mara Galeazzi in “Portrait of Silvana Cenni” by Felice Casorati, one of the reinterpretations of “Through the Frame - When the Journey Begins” by Marco Pelle

Marco Pelle and “Through The Frame,” Dancing Paintings at IIC New York

byMarinella Guatterini

A PROPOSITO DI...

Tags: 75 anniversario Nazioni UniteAccademia Teatro alla Scala OrchestraAmbasciatrice Mariangela ZappiaAntonio GuterresDominique MeyerLuigi Di MaioMariangela ZappiaOnuroberto bolleTeatro alla Scalateatro alla scala di MilanoUN Day ConcertUN Day Concert 2020UN75Volkan Bozkir
Previous Post

Truman Capote e la festa del secolo al Plaza Hotel di New York City

Next Post

Il Papa spalanca le porte alle coppie gay: “sì alle unioni civili, mi batto per questo”

DELLO STESSO AUTORE

Marco Pelle e “Through The Frame”,  i quadri danzanti all’IIC di New York

Marco Pelle e “Through The Frame”, i quadri danzanti all’IIC di New York

byMarinella Guatterini
Danza italiana a Manhattan: Roberto Zappalà con il suo “Fauno”

Danza italiana a Manhattan: Roberto Zappalà con il suo “Fauno”

byMarinella Guatterini

Latest News

Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma

JD Vance sul conflitto tra India e Pakistan: “Non sono affari nostri”

byEmanuele La Prova
I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Cinque anni di Francesco, tra aperture rivoluzionarie e qualche passo falso

Il Papa spalanca le porte alle coppie gay: "sì alle unioni civili, mi batto per questo"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?