Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
January 12, 2020
in
Musica
January 12, 2020
0

New York 1989: quando Lou Reed cantó la disillusione della Grande Mela

Nel ciclo di articoli sulla colonne sonore che hanno fatto la nostra storia, qui un album con 14 bellissimi brani; c'è anche "Romeo had Juliette"

Paolino CanzoneribyPaolino Canzoneri
Time: 3 mins read

“Preso tra gli astri confusi le linee topografiche la mappa approssimativa che portarono Colombo fino a New York a metà strada tra l’est e l’ovest lui passa a prenderla indossando un gilet di pelle la terra geme e si ferma in un brivido…”

Nasce nel 1989 una immaginaria connessione tra New York e Italia nel brano di apertura “Romeo had Juliette” contestualizzata in storie crudeli e solitarie che pulsano nei vicoli notturni freddi e bui di boulevard della Grande Mela. Quattordici meravigliosi brani raccolti in un album del chitarrista Lou Reed che una stupida e vigliacca malattia portò via nel 2013.

Ex chitarrista della storica band Velvet Underground che nella Factory di uno dei più influenti artisti del XX secolo Andy Warhol pose le basi per una ispirazione artistica che avrebbe segnato un passo fondamentale nel rock alternativo a livello globale.

L’album “New York” con la sua durata complessiva di 57 minuti non manca di stupire per la sua rapida e incalzante esecuzione tra il canto e la narrazione vocale in una sorta di opera musicale “concept” dove ogni brano è connesso e inserito correttamente al posto giusto.

Rabbia, droga, ingiustizia, politica, povertà e disillusione sparsi in modo adrenalinico per tutto l’album rappresentavano gli ingredienti fondamentali di una ricetta che l’autore invitava ad ascoltare tutto d’un fiato senza spezzare quella linea e quella tensione che il suo buon rock ha sempre saputo manifestare e il tutto costruito con somma perizia dove la presenza di citazioni di un certo peso come Mafia; Rudolph Giuliani; Jesse Jackson; l’OLP; il Common Ground etc.

Un esempio concreto nel brano d’apertura del disco mostra appieno certe visioni apocalittiche che fanno comprendere il peso e il valore dei suoi testi sempre immensi: “Manhattan sta affondando come una roccia nel sudicio Hudson, che shock!; Hanno scritto un libro a riguardo, Dissero che era come l’antica Roma…”

Lou Reed è sempre stato molto ispirato dalle grandi città e dalle storie tristi, fredde e nascoste negli angoli più solitari che raccontano le contraddizioni di un mondo dove potere, cultura e progresso difficilmente si sviluppano sotto una unica bandiera garante di giustizia e benessere per ogni classe di cittadini. Cosi come è stato per un precedente album “Berlin” e poi per New York, in entrambi i casi viene messo in evidenza spesso come concausa il tema importante dei problemi quotidiani di integrazione delle diverse culture ed etnie viventi nelle stesse strade.

Per resto del mondo il 1989 fu un anno come tutti pieno di eventi; per citarne alcuni: l’informatica iniziava a costruirsi uno spazio di crescente interesse giovanile con l’avvento dei primi videogame e dove la stessa gioventù veniva oppressa con violenza sanguinaria di piazza Tienanmen. In Italia i Pink Floyd scelsero Venezia per un grande e impetuoso concerto che passò alla storia anche per le polemiche che ne seguirono dettate dalla fragilità del luogo storico e artistico da proteggere e per la cronaca, nel marzo, il processo d’appello per la strage di Piazza delle Loggia si concluse con la vergognosa assoluzione degli imputati.

L’album New York di Lou Reed va riascoltato periodicamente per la sua bellezza e per la piacevole ricerca di significati e dettagli che lo rendono unico proprio oggi che, come in una puntuale fase ciclica, ritornano vecchi spettri di crisi dell’economia e possibili panorami di conflitti che i soliti presidenti del tutto ignoranti e incapaci fomentano asserviti alle lobby delle armi che rappresentano un prodotto interno lordo imponente.

“Ci sono neri con coltelli e bianchi con pistole…Non esistono diritti umani quando cammini per le strade di New York…questo è il futuro di New York non il mio…oh è meglio che ti trattenga, sta succedendo qualcosa qui…”. (dal brano Hold On).

Share on FacebookShare on Twitter
Paolino Canzoneri

Paolino Canzoneri

Paolino Canzoneri nato a Noto (SR) nel 1966 e residente a Palermo. Giornalista iscritto all’Albo dei Giornalisti di Sicilia. Da diversi anni collabora con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali con commenti, analisi e riflessioni di attualità, politica, economia e musica con un occhio puntato a Sud. Il suo giornalismo rispecchia un’enclave culturale indipendente e trasversale del pensiero critico ma moderato con introspezioni aventi lo scopo di stimolare per quanto possibile la percezione del presente cercando di offrire una visione cristallina e fedele della realtà.

DELLO STESSO AUTORE

True Stories, 1986: il profetico album dei Talking Heads su opulenza e consumismo

True Stories, 1986: il profetico album dei Talking Heads su opulenza e consumismo

byPaolino Canzoneri
Il caso Weinstein e la meschina fragilità maschile impossibile da perdonare

Il caso Weinstein e la meschina fragilità maschile impossibile da perdonare

byPaolino Canzoneri

A PROPOSITO DI...

Tags: Lou Reedmusica a new york
Previous Post

Nulla è mafia se tutto diventa mafia: con “Il sasso in bocca” di Pantaleone capisci

Next Post

2020: come i democratici preparano la tempesta perfetta per la rielezione di Trump

DELLO STESSO AUTORE

New York 1989: quando Lou Reed cantó la disillusione della Grande Mela

New York 1989: quando Lou Reed cantó la disillusione della Grande Mela

byPaolino Canzoneri
Viaggio nel tempo della musica: Maurizio Bianchi pioniere del genere “industrial”

Viaggio nel tempo della musica: Maurizio Bianchi pioniere del genere “industrial”

byPaolino Canzoneri

Latest News

Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero
Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
2020: Dems’ Death Wish a Perfect Storm for Trump’s Reelection

2020: come i democratici preparano la tempesta perfetta per la rielezione di Trump

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?