President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
December 14, 2019
in
Arts
December 13, 2019
0

New York ammira Miart: Milano presenta l’ArtWeek con le installazioni edizione 2020

Presentata a New York Miart, che dal 14 al 19 Aprile accoglie a Milano artisti e amanti dell'arte moderna e contemporanea da tutto il mondo con oltre 180 gallerie

Eleonora FrancicabyEleonora Francica
Time: 2 mins read

La Milano Art Week (Miart) torna ad incantare Milano con installazioni di arte moderna e contemporanea allestite lungo tutta la città. Le date previste per la grande celebrazione artistica sono dal 14 al 19 Aprile 2020, durante le quali verranno presentate una selezione di circa 180 gallerie internazionali.

Installazione di Ibrahim Mahama per la Milano ArtWeek 2019; raffigura l’unione tra culture diverse (Fondazione Trussardi) (Photo credit: the City of Milan)

A presentare a New York la quarta edizione della Milano Art Week, c’erano Francesco Genuardi (Console Generale d’Italia a New York), Filippo Del Corno (Assessore alla Cultura del Comune di Milano), Alessandro Rabottini (Direttore Artistico di Miart 2020) e Alessandro Gioni (moderatore dell’evento e Direttore Artistico della Fondazione Trussardi di Milano e del New Museum a New York). La conferenza stampa si è tenuta al New Museum di New York, durante la quale sono state fatte vedere le opere e i video a testimonianza della splendida riuscita della Milano Art Week del 2019.

Filippo Del Corno alla conferenza stampa sulla Milano ArtWeek 2020 (Photo Credit: Aldo Soligno)

Contornata da un’arte internazionale che unisce artisti di ogni provenienza, la Milano Art Week 2020 vede la partecipazione delle maggiori istituzioni pubbliche e delle più prestigiose fondazioni private. Durante la conferenza, Filippo Del Corno sottolinea quanto sia stretta e forte l’alleanza tra l’ente pubblico e privato nella realizzazione di questo evento artistico, il quale è in grado di radunare a Milano amanti dell’arte e professionisti del campo provenienti da tutto il mondo.

“Better Days” – Installazione della Miart 2019 in collaborazione con la Fondazione Feltrinelli (Photo Credit: the City of Milan)

Le installazioni artistiche verranno posizionate per l’intera area urbana, comprendendo anche alcuni spazi pubblici che verranno messi a disposizione. Per esempio, alcune delle istituzioni che parteciperanno nella organizzazione delle opere e delle esibizioni della Milano ArtWeek saranno la Galleria di Arte Moderna, il Museo del Novecento, Palazzo Reale e il Padiglione d’Arte Contemporanea (tutte istituzioni culturali della Città di Milano). Ovviamente, la Miart 2020 sarà un modo per mettere in risalto anche la bellezza artistica del comune italiano e per avvalorare l’identità culturale dei suoi musei, delle piazze e dello scenario urbano in toto. Milano infatti vanta una cultura tradizionale che è proceduta passo-passo insieme alla sperimentazione  e all’innovazione artistica e architettonica della città.

Alessandro Rabottini alla conferenza stampa presso il New Museum, presentando Miart 2020 (Photo credit: Aldo Soligno)

Durante la fiera internazionale dell’arte moderna e contemporanea non ci saranno solo mostre ed esibizioni artistiche, ma anche luoghi di incontro dove assistere a conferenze e performance. Il Direttore Artistico di Miart 2020 Alessandro Rabottini si riferisce al riguardo dicendo: “La Milano Art Week è un luogo in grado di creare un dialogo tra discipline diverse”. Il programma della Miart 2020 infatti si assicura di essere innovativo e ricco di eccitanti esibizioni. “Milano – afferma Massimiliano Gioni – era nota per essere la caffeina dell’Europa”, e forse grazie alla Milano ArtWeek tornerà di nuovo ad esserlo.

(Altre importanti istituzioni che contribuiranno in partnership all’evento sono la Fondazione Giacomo Feltrinelli, la Fondazione Stelline, l’Osservatorio Fondazione Prada e tante altre.)

Share on FacebookShare on Twitter
Eleonora Francica

Eleonora Francica

Eleonora Francica frequenta il Master of Science in Journalism della Columbia University di New York. Originaria di Roma, è appassionata di diritti umani e questioni sociali. Si è laureata in relazioni internazionali con una specializzazione in filosofia alla John Cabot University.

DELLO STESSO AUTORE

La Commissione ONU sullo Status delle Donne unita contro l’alienazione parentale

UN Commission on the Status of Women Pushes Against Parental Alienation

La Commissione ONU sullo Status delle Donne unita contro l’alienazione parentale

La Commissione ONU sullo Status delle Donne unita contro l’alienazione parentale

A PROPOSITO DI...

Tags: artearte contemporaneaarte contemporanea italianaarte modernaComune di Milanodel cornoFrancesco GenuardiGioniItaliaMiart 2020Milano ArtWeekRabottini
Previous Post

Greta non basta: il fallimento della COP25, tra tante parole e pochi impegni

Next Post

Misero Ministro in Misera Repubblica: Alfonso Bonafede e la giustizia dolosa…

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Davide Giri: la fiaccolata commemorativa della Columbia University

Candlelight Vigil Held to Commemorate Davide Giri at Columbia University

Davide Giri: la fiaccolata commemorativa della Columbia University

Davide Giri: la fiaccolata commemorativa della Columbia University

Latest News

Negli Usa l’occupazione cresce poco: a mancare non è il lavoro, ma i lavoratori

Usa, stagionali cercansi: rilasciati 35.000 nuovi visti H-2B

Soldato russo si dichiara colpevole di crimini guerra a Kiev

Soldato russo si dichiara colpevole di crimini guerra a Kiev

New York

“Free Ukraine = Free World”: LGBTQ+ Event in Brooklyn

“Free Ukraine = Free World”: LGBTQ+ Event in Brooklyn

Covid-19, il virus rialza la testa: negli USA la pandemia c’è ma non si vede

A New York torna l’incubo Covid: livello di allarme “alto”

Italiany

Su Madison Avenue rivive “La Dolce Vita”  con la festa del Made in Italy

Madison Avenue Relives “La Dolce Vita” with a Party for ‘Made in Italy’

Bronzo e naturalezza nei pezzi unici di Osanna Visconti di Modrone

Bronzo e naturalezza nei pezzi unici di Osanna Visconti di Modrone

Next Post
Misero Ministro in Misera Repubblica: Alfonso Bonafede e la giustizia dolosa…

Misero Ministro in Misera Repubblica: Alfonso Bonafede e la giustizia dolosa...

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In