Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
August 28, 2019
in
Spettacolo
August 28, 2019
0

Venezia apre il festival con “La verité” così familiare di Kore’eda Hirokazu

La mostra del cinema parte con il film del regista giapponese girato a Parigi con Catherine Deneuve e Juliette Binoche. Polemiche per Roman Polaski

Simone SpoladoribySimone Spoladori
Venezia apre il festival con “La verité” così familiare di Kore’eda Hirokazu

Catherine Deneuve and Juliette Binoche in una scena del film (Foto di L. Champoussin)

Time: 3 mins read
Alessandra Mastronardi (Foto Biennale di Venezia)

Poco fa si è alzato il sipario sulla 76ª edizione della Mostra del cinema di Venezia, con un’impettita cerimonia di inaugurazione condotta dalla bellissima madrina Alessandra Mastronardi. Cosa più importante, subito dopo abbiamo potuto vedere il primo film del sontuoso concorso di quest’anno, “La vérité”, prima opera occidentale dell’acclamato regista giapponese Kore’eda Hirokazu, palma d’oro a Cannes 2018 per “Shoplifters”.

Un film piacevole, con momenti anche molto alti, ma lontano dalla felicità di tocco dei film migliori del regista di “Like Father Like Son”.

Come sempre, oggetto dell’indagine di Kore’eda è la famiglia, o meglio dovremmo dire l’interrogativo su che cosa si debba considerare famiglia. In questo caso tutto ruota intorno a un’anziana attrice francese (ottimamente interpretata da Catherine Deneuve) che, al crepuscolo della sua carriera, pubblica un libro di memorie. Per celebrare l’occasione, da New York, dove fa la sceneggiatrice, viene a farle visita sua figlia Lumir (Juliette Binoche), insieme al marito americano, l’attore Hank (Ethan Hawke) e alla loro piccola Charlotte. A partire da quel testo di ricordi, nei quali, come al cinema, si dissolve la distinzione tra verità e racconto artefatto, emerge la problematicità del rapporto tra madre e figlia e di riflesso finiscono per essere messi in discussione tutti i legami che tengono unito il nucleo familiare. Riecheggia un interrogativo di fondo, già presente in “Shoplifters”: contano  di più i legami di sangue o quelli d’amore, in questo caso rappresentati dalla figura sfumata ed eterea di un’amica di famiglia, Sarah, morta prematuramente e che forse è stata per Lumir la vera figura materna?

Juliette Binoche e Ethan_Hawke (Foto di L. Champoussin)

Kore’eda, in questa trasferta europea, ha mantenuto un tratto fondamentale del suo cinema, la leggerezza, quel tocco unico che anche in questo caso dà l’impressione, nonostante un cast decisamente ingombrante, di un film sussurrato e ricco di piccole sfumature. Tuttavia, al contrario dei film precedenti (si pensi, oltre ai già citati, ad “After the Storm”, del 2016), questo debutto europeo sembra aprire troppi fronti tematici, non tutti raccolti ed esauriti con una soddisfacente chiarezza, in una struttura drammaturgica che non decolla mai davvero.

Nel ricchissimo programma di questa edizione della mostra, alcuni pesi massimi arrivano al Lido già domani. È il caso dell’attesissimo “Ad Astra”, sci-fi filosofico di James Gray con Brad Pitt e Tommy Lee-Jones, di “Marriage Story”, prodotto da Netflix e firmato dall’erede di Woody Allen Noah Baumbach, con parata di star come Adam Driver e Scarlett Johanson, e infine di “The Perfect Candidate”, film saudita scritto e diretto dalla prima regista donna dell’Arabia Saudita, Haifaa al-Mansour, che affronta, attraverso la metafora di una dottoressa candidata sindaca di un piccolo paese di periferia, la condizione femminile nei paesi arabi.

A proposito di condizione femminile, hanno animato la vigilia dell’inaugurazione le dichiarazioni della presidentessa della giuria, Lucrecia Martel, che ha annunciato un certo disagio a dover giudicare “J’Accuse”, il nuovo film di Polanski, ammettendo di non riuscire a separare l’uomo dall’artista e affermando di voler disertare la cena di gala del film. “Non ci sarò al ricevimento di Polanski per non dovermi alzare ed applaudire”: queste le parole, in conferenza stampa, della regista argentina, che non ha nascosto il suo imbarazzo nei confronti della presenza in concorso del discusso regista polacco, la cui controversa vicenda giudiziaria, seguita al rapporto sessuale illecito con l’allora minorenne Samantha Geimer, sarebbe in contraddizione con la battaglia a favore dei diritti delle donne che la Martel da anni conduce in Argentina.

Lucrecia Martel (Foto La Biennale di Venezia)

È toccato al direttore Alberto Barbera difendere Polanski: “Non è facile in questo caso dare risposte univoche. Non riesco a fare una distinzione tra artista e uomo. La storia dell’arte è piena di artisti che hanno commesso crimini. Lui resta uno degli ultimi grandi maestri del cinema e non credo si possa aspettare anni per giudicare un suo film”.

Uno scontro piuttosto deciso, che ha infiammato la conferenza stampa d’apertura della Mostra, solitamente blanda e politically correct, e ha già acceso gli animi e attirato la curiosità di tutti sul già attesissimo nuovo film di Roman Polanski.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone Spoladori

Simone Spoladori

Nato a Milano, laureato in lettere e laureando in psicologia, di segno pesci ma non praticante, soffro di inveterato horror vacui. Autore per radio e TV, critico cinematografico, insegnante, direttore di un'agenzia creativa di Milano. Oltre ai film, amo i libri e credo che la letteratura americana del '900 una delle prime tre cose per cui valga la pena vivere. Meglio omettere le altre due. Drogato di serie TV, vorrei assomigliare a Don Draper, a Walter White o a Jimmy McNulty. Quando trovo il tempo, mi diverte a scalare montagne, fare foto, giocare a tennis, cucinare e soprattutto mangiare ciò che cucino. Sono malato di calcio, tifo Manchester United e Milan, ma la mia vera guida spirituale è Roger Federer.

DELLO STESSO AUTORE

Mostra del cinema di Venezia: gli ultimi film in concorso

Mostra del cinema di Venezia: gli ultimi film in concorso

bySimone Spoladori
Io, capitano di Matteo Garrone è un film sgonfio e in ritardo sui tempi

Io, capitano di Matteo Garrone è un film sgonfio e in ritardo sui tempi

bySimone Spoladori

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemaFestival di VeneziaKore’eda HirokazuMostra Cinema VeneziaMostra del Cinema di VeneziaRoman Polanski
Previous Post

A un mese dal Climate Action Summit, l’ONU sul clima “tira le orecchie” agli Stati

Next Post

Greta Thunberg ha dato la scossa, ora per salvare la Terra bisogna smuoversi tutti

DELLO STESSO AUTORE

Primi colpi di fulmine a Venezia: The Killer, La Bete e il nuovo film di Hamaguchi

Primi colpi di fulmine a Venezia: The Killer, La Bete e il nuovo film di Hamaguchi

bySimone Spoladori
Un “western” danese e il nuovo lavoro di Wes Anderson alla Mostra del cinema di Venezia

Un “western” danese e il nuovo lavoro di Wes Anderson alla Mostra del cinema di Venezia

bySimone Spoladori

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Greta Thunberg ha dato la scossa, ora per salvare la Terra bisogna smuoversi tutti

Greta Thunberg ha dato la scossa, ora per salvare la Terra bisogna smuoversi tutti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?