Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
April 5, 2019
in
Spettacolo
April 5, 2019
0

“Ciò che resta” a proposito di mobbing, shocking e altre amenità al Festival Inscena!

Abbiamo intervistato l'attrice e regista Monica Faggiani, che presto a New York col festival del teatro italiano, racconta la sua storia personale

Manuela CaracciolobyManuela Caracciolo
ciòche resta

Monica Faggiani

Time: 3 mins read

In scena il primo maggio al Bernie Wohl Center/Manhattan alle  7:30 pm, selezionato per il festival italiano di teatro a New York, questo spettacolo offre la possibilità di riflettere con ironia e divertimento su un tema di cruciale importanza per la nostra società: il mobbing.
Da qui l’indagine si amplia a tutte quelle relazioni in cui entrano in gioco dinamiche di potere e soprattutto il suo utilizzo distorto e abusante. E la rappresentazione lo fa con riflessioni anche ironiche.

L’aiuto regia è di Silvia Soncini, la grafica a cura di Andrea Finizio, disegno luci di Alessandro Tinelli.
Abbiamo intervistato l’attrice Monica Faggiani, chesi trova per la prima volta impegnata in un progetto anche come autrice e come regista .

Ci racconti la genesi di questo progetto?
“Lo spettacolo nasce in seguito ad una vicenda personale ormai lontana nel tempo: un legame personale e professionale che è degenerato in una assurda vicenda di sopruso e di mobbing.
Ma questo è solo lo spunto perché quello che davvero cerco di raccontare è come quella vicenda, pur stravolgendo la mia vita e pur contrassegnata da un dolore estremo, sia stata invece incipit per una profonda ricostruzione della mia identità.
Quella vicenda mi ha portato ad una vera e propria rinascita che è passata anche e soprattutto attraverso la scrittura di questo testo.
Cominciata quasi per caso e quasi come liberazione è invece diventata testimonianza di quanto si possano sempre trovare le risorse dentro noi stessi e di come si possa fare tesoro di ogni prova che la vita ci impone.
Aver trasformato quel dolore e quella vicenda in un viaggio creativo mi ha nuovamente dimostrato come il Teatro e l’Arte possano essere salvifici!”.

Quali sono i punti di forza dello spettacolo e perché è da vedere?
“La forza dello spettacolo si ritrova principalmente in due cose: la mia storia personale sono riuscita a renderla generale e quindi in qualche modo “universale”. Ogni volta che vado in scena con questo spettacolo si crea un rito condiviso tra me e chi mi ascolta che porta ad una commovente catarsi collettiva. Ciascuno prende il pezzo che gli serve in quel momento della sua vita e se lo porta dietro per cercare di cambiare ciò che nella proprio vita non si trova il coraggio di cambiare.
-tratto questa materia con estrema leggerezza e ironia. E’ uno spettacolo in cui si ride e molto! Perché mi prendo in giro e perché prendo in giro quella cosa che tutti cerchiamo e di cui abbiamo una gran paura: l’amore!”.

Cosa significa per te andare in scena a New York?
“Venire a New York è un sogno che si avvera! Ed una sfida importante perché comunque si esce dalla propria ‘comfort zone’ e si rischia cercando di capire se la propria storia possa interessare anche oltre oceano…Lo spettacolo ha come tema principale il mobbing. Come hai deciso di trattare questo delicato Argomento ?
Sono anni che indago la tematica del mobbing (io sono anche una psicologa e una councelor). E’ un fenomeno subdolo strisciante e soprattutto in largo aumento. Credo che sia socialmente importante parlarne perché a volte si subisce mobbing quasi senza rendersene conto e questo è terribile. Si sta male e non si capisce perché. Ci si incolpa ovviamente quando invece si vive sotto una costante umiliazione e ci si sente inadeguati. Prima di poter reagire quindi bisogna passare attraverso la consapevolezza ed è questo che cerco di trasmettere attraverso il mio spettacolo.
Nello specifico poi io inserisco il mobbing in tutte quelle relazioni (che posso essere di ogni genere… amoroso amicale familiare ecc.) in cui si agiscono dinamiche di potere”.

monica-faggiani-

In scena si passa attraverso il mondo delle fiabe per arrivare alla realtà, perchè hai scelto le figure di Candy Candy e Persefone ?
“Mentre scrivevo questo testo sentivo di aver bisogno di scavare negli archetipi e così sono arrivati mito e fiabe. Candy e Persefone sono molto simili, due ragazzine ingenue docili e dolcissime.
Entrambe cominciano un viaggio.
Persefone (che prima di diventare la Regina degli Inferi non ha neanche un nome e viene chiamata semplicemente Kore, ragazza, fanciulla appunto) un viaggio di affrancamento dalla Madre e da ogni relazione di dipendenze e attraverso quel viaggio diventerà la donna del Cambiamento, del suo cambiamento.
Candy un viaggio attraverso l’amore e attraverso i due archetipi d’amore possibili. Anthony, l’amore delicato nobile salvifico e Terence l’amore maledetto imperfetto e burrascoso: un viaggio da cui capirà che l’amore è tale sole se legato all’indipendenza e alla libertà… che per amare l’altro bisogna innanzitutto imparare ad amare se stessi”.

Lo spettacolo sarà replicato il 3 maggio a Casa Italiana Zerilli-Marimò della NYU, aManhattan alle 6 pm .

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo, fin da bambina ha coltivato la passione per tutto ciò che è creazione ed espressione artistica. Dopo avere frequentato l’Istituto Europeo di Design a Torino e si diploma nel 2001 al Corso di Fashion & Textile Design, lavora per alcuni anni come stilista e graphic designer. Amante della creatività anche nel campo letterario, rispolvera la sua antica passione per la scrittura. E’ giornalista e reporter dal 2007 e collabora con il giornale locale Gazzetta d’Asti e altri fogli locali e con i magazines americani America24 del gruppo il Sole24ore e La Voce di New York scrivendo articoli di costume, arte e cultura. Si occupa di comunicazione per varie realtà associative nell’ambito dell’arte, della cultura , dell’enogastronomia. Ha partecipato e vinto numerosi riconoscimenti letterari con racconti e poesie e ha pubblicato nel 2011 una raccolta di racconti “Storie sole” per Carta e Penna edizioni . A gennaio 2017 è stato pubblicato il suo primo romanzo "Quella notte a Merciful street" edito da Trenta Editore.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

byManuela Caracciolo
Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo

A PROPOSITO DI...

Tags: artefestival teatroInScena! Italian Theater FestivalItaliaMonica FaggianiNew York
Previous Post

BowLand che trip: viaggio nel magico mondo di Leila, Saeed e Pejman

Next Post

Globalization’s Wrong Turns and the Decline of the West According to Bazoli

DELLO STESSO AUTORE

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

byManuela Caracciolo
Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

byManuela Caracciolo

Latest News

L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

byMarco Rosa
Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Le storture della globalizzazione e il declino dell’Occidente secondo Giovanni Bazoli

Globalization’s Wrong Turns and the Decline of the West According to Bazoli

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?