Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
April 4, 2019
in
People
April 4, 2019
0

Più Droga per tutti: quando il gigante dei dati incontra il gigante delle idee

L’acquisizione da parte di Accenture dell’hot-shop creativo Droga5 è solo l’ultimo e più eclatante episodio della trasformazione delle “agenzie di pubblicità”

Francesco TaddeuccibyFrancesco Taddeucci
Più Droga per tutti: quando il gigante dei dati incontra il gigante delle idee

David Droga (Foto di Kevin Scanlon)

Time: 4 mins read

La prima volta che ho sentito parlare di David Droga fu per questa campagna di Burger King. Era il 1998, io lavoravo in Saatchi& Saatchi, l’agenzia era ancora indipendente, e David ne era il Direttore Creativo più in voga. Se volevi fare uscire dei pezzi creativi un po’ sopra la media, ti conveniva lavorare da Singapore o nei mercati orientali in espansione.

Campagna della Saatch&Saatchi Singapore, 1998.

Ma anche dopo la patatina-fiammifero, David Droga non ha più smesso di fare fuoco, cambiando genere, stile, segnandone per certi versi uno suo personale, creando un vero e proprio brand attraverso il lavoro per altri super-brand.

Ma da ieri c’è un po’ più di sconcerto del solito tra i creativi di mezzo mondo. La notizia è che Accenture Group, uno dei giganti della digital consultancy mondiale (dati) ha acquistato la sua Droga5, uno dei più invidiabili shop creativi del mondo (idee). Rispetto ad altre acquisizioni di questo tipo nella industry, questa fa più effetto proprio per la natura del boss creativo coinvolto, David appunto. Nato professionalmente quando ancora le agenzie pubblicitarie si mantenevano con spot, manifesti e annunci stampa, Droga ha attraversato e dominato il passaggio all’era digitale come pochi altri al mondo.

Curiosamente, per quanto alta sia la sua popolarità e incombente la sua mitologia, l’agenzia conta non più di 600 persone (non tantissime per una fama del genere), sparse in poche sedi, di cui la principalissima a New York. Nel 2018 le revenues sono state di 185 milioni di dollari; tanti, certo, ma pur sempre il 9.8% in meno dal 2017, prima flessione da quando Droga5 esiste. Chissà, forse anche per questo è avvenuto l’abbraccio. Il sito dell’agenzia è sobrio, e anche oggi troneggia un motto che sembra scritto da un diligente capo boy-scout: “We solve problems through creativity and collaboration”.

Ma quelle di Droga5 non sono mai state semplicemente delle campagne; sono spesso state delle case history che hanno fatto storia, specialmente negli USA. Come ad esempio il lancio di Bing “Decode Jay-Z”, o prima ancora — quasi agli esordi — i finti graffiti sull’aereo presidenziale americano, il mitico Air Force One. E poi Under Armour, Amazon Prime, Game of Thrones, o ancora oggi la splendida campagna “Truth” per il New York Times.

Una strada costellata di successi, riconoscimenti, mitologia. Tanto che Droga5 è diventato un po’ un nome-simbolo, un’icona del fare le cose in un certo modo, un idealizzato traguardo usato spesso come esempio (“mica lavori in Droga5” è un tipo di sarcasmo utilizzabile nelle agenzie di mezzo mondo).

Ma soprattutto David Droga è sempre stato un indipendente, fiero della sua solitudine. Un simbolo per tutti quei pubblicitari o comunicatori romantici che potevano sempre pensare “vedi, lui mica si fa comprare”, un po’ come Zola che rifiutò di tornare a fare il bagno nelle sterline della Premier League per rimanere nelle acque cristalline della sua Sardegna. Qualche anno fa un altro baluardo della creatività più pura, l’agenzia BBH, era stata acquistata da Publicis, ma in quel caso si era trattato di una fusione apparentemente più organica, avvenuta in un campo di gioco comune. Altri colossi delle “ideas-first” come Weiden+Kennedy hanno mantenuto fieramente la propria indipendenza, e non sembrano volerci rinunciare.

Ma oggi è accaduto l’imponderabile. Che poi ad analizzarla bene è un’operazione molto ben ponderata: ci guadagna prima di tutto David Droga, che intasca alcuni milioni di dollari restando al suo posto, col suo staff, a fare (probabilmente) il suo lavoro di sempre; forse la sua case history più riuscita. Ci guadagna Accenture, che compra uno dei top creativi e una delle top agenzie mondiali, infilandosi al sesto posto dei grandi gruppi della comunicazione (dopo WPP, Omincom, Publicis, Interpublic, Dentsu) e certamente guadagnando punti in credibilità, e investendo in quel carburante ecologico e sempre utile che sono le idee.

Ci guadagnano probabilmente i clienti di Accenture che oggi possono avere una consulenza un po’ più completa di prima. Il suo CEO ha già dichiarato che da domani la sua società potrà diventare più umana (“improving the full human experience with brands”), denunciando un commovente passo indietro della matematica a favore dei sentimenti. La cosa certa è che ora in molti saranno alla finestra a vedere chi dei due giganti avrà la meglio, e se l’unione farà davvero la forza. Difficilmente ci saranno clamorose rotture, non sembra più questo il tempo. Ci perde forse l’idea romantica di un mestiere che si è evoluto fino a perdere la sua purezza; un modello che ha resistito strenuamente per tanti anni, e poi ha dovuto necessariamente trasformarsi.

Del resto che i dati e le idee viaggino a braccetto è una scoperta che risale ai tempi della sesta o settima stagione di MadMen: acqua calda. E si sa che gli uni aiutano le altre, non potrebbe essere diversamente. Così come è del tutto inutile interrogarsi sui benefici effetti della tecnologia nell’industria creativa.

Il mondo  –  per quanto dicono sia piatto  – continua a girare spinto dai motori che il suo tempo gli offre: possono essere numeri o macchine, dati o alleanze, ma saranno sempre le idee a fare la parte del sole e del vento.

Motivo per cui mi compro David Droga.

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Taddeucci

Francesco Taddeucci

Francesco Taddeucci, detto Ted. Cittadino onorario di New York dal 1981, ma lo so solo io. Mi occupo di pubblicità, e sono partner e direttore creativo di un’agenzia di comunicazione indipendente che si chiama SuperHumans. Ho scritto e condotto vari programmi per Radio2, e insegno Creative writing all'università Luiss. E naturalmente sono anche qui: a Roma, New York.

DELLO STESSO AUTORE

L’America del dopo Trump riparte con lo spot di Bruce Springsteen

L’America del dopo Trump riparte con lo spot di Bruce Springsteen

byFrancesco Taddeucci
Più Droga per tutti: quando il gigante dei dati incontra il gigante delle idee

Più Droga per tutti: quando il gigante dei dati incontra il gigante delle idee

byFrancesco Taddeucci

A PROPOSITO DI...

Tags: campagne pubblicitarieDavid Drogapubblicità
Previous Post

Mario Fiorentini, partigiano della vita: “Non smettere di studiare e di gioire”

Next Post

L’ONU accoglie i giovani studenti che vogliono cambiare il mondo

DELLO STESSO AUTORE

Zingaretti sono! No, non il commissario, ma il fratello candidato salva PD!

Make PD Great Again? Per il marketing con gli elettori, al PD serve un nome nuovo

byFrancesco Taddeucci
Cannes Lions 2018, ecco le campagne che saranno protagoniste

Cannes Lions 2018, ecco le campagne che saranno protagoniste

byFrancesco Taddeucci

Latest News

Grana Padano celebra la partnership con Olimpiadi Milano-Cortina al Fancy Food

byFederica Farina
Dall’Agro Pontino a New York: Americo Quattrociocchi debutta al 2025 Summer Fancy Food

Dall’Agro Pontino a New York: Americo Quattrociocchi debutta al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina

New York

Over 115 Dogs Found in Dilapidated Brooklyn Home, Neglected by Owner

Over 115 Dogs Found in Dilapidated Brooklyn Home, Neglected by Owner

byJosie Duggan
New York’s LGBT Landmark Vandalized 3 Times in 8 Days

Shots Fired Near Stonewall Inn During NYC Pride, Two Teenage Girls Wounded

byAmelia Tricante

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
L’ONU accoglie i giovani studenti che vogliono cambiare il mondo

L'ONU accoglie i giovani studenti che vogliono cambiare il mondo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?