President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Spettacolo
July 20, 2018
in Spettacolo
July 20, 2018
0

Damien Chazelle è “il primo uomo” del Festival del cinema di Venezia

Sarà "First Man", firmato dal regista di "La La Land", ad aprire la 75a edizione della Mostra d'arte cinematografica di Venezia

Annalisa ArcoleobyAnnalisa Arcoleo
Damien Chazelle è “il primo uomo” del Festival del cinema di Venezia
Time: 2 mins read

20 Luglio 1969: Neil Armstrong è il primo uomo a sbarcare sulla Luna. Esattamente quarantanove anni dopo, l’ultima fatica di Damien Chazelle, “First Man”, viene scelto per aprire la 75esima edizione del Festival di Venezia. Un omaggio, quello della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, più che apprezzato.

CHI È CHAZELLE Il “primo uomo” di questa 75esima edizione della Mostra giunge in laguna con il suo quarto lavoro. Il regista non è un volto nuovo al Lido: “La La Land”, la sua terza opera, è stato infatti il film di apertura della 73esima edizione del Festival di Venezia. Chazelle, dunque, ritorna forte della sua precedente esperienza, nuovamente al fianco di Ryan Gosling, che interpreta Neil Armstrong in “First Man”. Molta la curiosità intorno al nuovo lavoro del regista, che fino ad ora ci ha abituati a film in cui la musica ha un ruolo centrale: il jazz “Guy and Madeline on a Park Bench”,  la cruda realtà di un aspirante musicista posto di fronte alla fatica e all’evidenza che il solo talento naturale non basta in “Whiplash”, e il mondo fiabesco e malinconico di Mia e Sebastian, che raccontano la loro storia d’amore basata su una affinità artistica che non sembra appartenere a tutti “La La Land”.

FIRST MAN Firmato dallo sceneggiatore premio Oscar Josh Singer e basato sulla biografia best seller di James R. Hansen (“First Man: The Life of Neil A. Armstrong”), il film d’apertura di Venezia 75 racconta il periodo storico tra il 1961 e il 1969, ponendo l’attenzione sul momento immediatamente precedente al famoso sbarco lunare. Mette in mostra i progressi e il lavoro della NASA per portare i due astronauti, Neil Armstrong e Buzz Aldrin, sulla Luna, in quella spettacolare missione a bordo dell’Apollo 11 che, come vuole far notare Chazelle, fu una delle più folli imprese mai realizzate dagli esseri umani, riuscita grazie all’impegno di un gruppo di persone assolutamente straordinarie di cui si vuole omaggiare una delle qualità più belle dell’essere umano: la passione di una squadra focalizzata su un obiettivo comune per raggiungerlo. Tentativi, fallimenti e successi, proiettati sullo schermo del Lido Di Venezia il 29 Agosto, in anteprima mondiale. Il film, sarà nelle sale statunitensi dal 12 Ottobre e in quelle italiane dal 31 Ottobre.

Il direttore della Mostra del cinema di Venezia Alberto Barbera
Il direttore della Mostra del cinema di Venezia Alberto Barbera

MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA Attorno alla 75esima mostra del Cinema di Venezia, il cui programma sarà annunciato il 26 luglio nella consueta conferenza stampa del direttore Alberto Barbera, ci sono grandi attese, sia per i film in programmazione (data la povertà del programma di Cannes 2018), sia per gli ospiti eccezionali. Per ora si sa che Guillermo del Toro presiederà la giuria internazionale omaggi a capolavori del passato, tra cui “Il Golem” di Paul Wegener, restaurate e portate a nuovo splendore. Nel caso del film di Wegener, si tratta di un evento davvero eccezionale, possibile grazie al ritrovamento di un negativo ritenuto perduto, che ha permesso il suo restauro in 4K che verrà presentato al Lido il 29 Agosto. Alberto Barbera, direttore della Mostra Cinematografica per il sesto anno consecutivo, sembra apprestarsi a dirigere ancora una volta un’edizione ricchissima del festival, che sembra aver operato definitivamente il sorpasso agli storici rivali della croisette.

Share on FacebookShare on Twitter
Annalisa Arcoleo

Annalisa Arcoleo

DELLO STESSO AUTORE

Avengers Endgame, la fine della saga che ha appassionato milioni di fan

Avengers Endgame, la fine della saga che ha appassionato milioni di fan

byAnnalisa Arcoleo
Dragon Trainer 3, l’amicizia tra Hiccup e il drago Sdentato all’insegna della libertà

Dragon Trainer 3, l’amicizia tra Hiccup e il drago Sdentato all’insegna della libertà

byAnnalisa Arcoleo

A PROPOSITO DI...

Tags: Biennale di VeneziaDamien Chazellefilmfirst manLa La Land
Previous Post

Dall’Africa a Ventimiglia: porti e confini chiusi non fermano chi fugge dall’inferno

Next Post

Tierra Whack, quei quindici minuti che cambiano le sorti del rap

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Dream Cakes Bakery, con i dolci americani Roma ha l’acquolina in bocca

Dream Cakes Bakery, con i dolci americani Roma ha l’acquolina in bocca

byAnnalisa Arcoleo
Damien Chazelle è “il primo uomo” del Festival del cinema di Venezia

Damien Chazelle è “il primo uomo” del Festival del cinema di Venezia

byAnnalisa Arcoleo

Latest News

Il rublo è al massimo contro l’euro e il dollaro

L’impennata record del rublo spinge Mosca a correre ai ripari

byGennaro Mansi
A Bryant Park torna la lirica: va in scena “Il Barbiere di Siviglia”

A Bryant Park torna la lirica: va in scena “Il Barbiere di Siviglia”

byLa Voce di New York

New York

A Bryant Park torna la lirica: va in scena “Il Barbiere di Siviglia”

A Bryant Park torna la lirica: va in scena “Il Barbiere di Siviglia”

byLa Voce di New York
A New York afro e ispanici sono sempre i più fermati dalla polizia

A New York afro e ispanici sono sempre i più fermati dalla polizia

byLa Voce di New York

Italiany

Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Next Post
Tierra Whack, quei quindici minuti che cambiano le sorti del rap

Tierra Whack, quei quindici minuti che cambiano le sorti del rap

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In