Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
April 16, 2018
in
Arts
April 16, 2018
0

Bif&st, a Bari il festival “dell’utopia” che avvicina i giovani al cinema

Il 21 aprile al via la IX edizione della kermesse: una rassegna non mondana, con proposte di alta qualità, che richiama le grandi star anche in assenza di cachet

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Bif&st, a Bari il festival “dell’utopia” che avvicina i giovani al cinema

Frame tratto da "Into di Inferno" di Werner Herzog: quest'anno la sezione Cinema&Scienza del Bif&st vede al centro sette documentari del regista tedesco

Time: 3 mins read

“Nonostante il budget ristretto (un milione e duecentomila euro), il Bif&st- Festival del Cinema di Bari – funziona: sono in media 75.000 gli spettatori che affollano ogni anno le nove sale di programmazione e per la maggior parte sono giovani. Già questo è un piccolo miracolo”: così Felice Laudadio – critico di cinema e televisione, produttore e sceneggiatore, e direttore artistico del Bif&st – ha presentato la nona edizione del Festival del cinema che si terrà a Bari dal 21 al 28 aprile, sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica, promosso dalla Regione Puglia e dal Comune del capoluogo pugliese.

E che l’evento sia da considerarsi davvero speciale, nonostante il modesto budget, lo testimoniano l’alta qualità delle offerte artistiche proposte, la sua veste semplice, “popolare”, non mondana, e la dichiarata voglia di grandi star di essere presenti pur in assenza di cachet: “Questo festival è davvero un’utopia” disse nel 2016 il grande cineasta tedesco Edgar Reitz presente alla manifestazione.

Saranno ben 7 i film in anteprima italiana – ma non in concorso – presenti alla rassegna nel prestigioso Teatro Petruzzelli: si comincia con “End of Justice: nessuno è innocente” di Dan Gilroy, con Denzel Washington e Colin Farrell; a cui seguiranno “Unsane” di Steven Soderbergh, con Claire Foy e Joshua Leonard; “The Report on Sarah and Salem”, del palestinese Muayad Alayan, con Sivane Kretchner e Adeeb Safadi; “La Douleur” di Emmanuel Finkiel, con Melanie Thierry e Benoit Magimel; “Der Hauptmann-The Captain” di Robert Scxhwentke con Max Hubacher e Milan Peschel; “Prima che la notte” di Daniele Vicari con Fabrizio Gifuni e Lorenza Indovina; e a conclusione un grande evento: la versione restaurata in 4k dal grande direttore della fotografia, e pluri-premio Oscar, Vittorio Storaro, di “Ultimo tango a Parigi”.

Marlon Brando in “L’ultimo tango a Parigi” di Bernardo Bertolucci

Altra versione restaurata di questa edizione del Bif&st sarà “Nuovo Cinema Paradiso” offerta proprio dal suo regista Giuseppe Tornatore, che proprio a Bari, nel 1988, lo presentò in anteprima mondiale. Bertolucci concluderà anche le sempre più attese e affollate Lezioni di cinema che quest’anno – sempre al Teatro Petruzzelli – avranno al mattino come ulteriori protagonisti Pierfrancesco Favino, Pippo Baudo, Micaela Ramazzotti, Antonio Albanese, Mario Martone, Margarethe von Trotta, Gianrico Carofiglio, Giancarlo De Cataldo e Vittorio Storaro.

Il Teatro Petruzzelli, a Bari

Saranno 12 invece i film in concorso, provenienti da tutto il mondo e presentati in anteprima mondiale o italiana. Una giuria composta da 30 spettatori selezionati, e presieduta dallo scrittore e sceneggiatore Gianrico Carofiglio, attribuirà i premi come Migliore regio, Miglio attore protagonista e Migliore attrice protagonista.

L’attore Fabrizio Gifuni intepreta il giornalista Pippo Fava in“Prima che la notte” di Daniele Vicari, tra i sette film in anteprima italiana al Bif&st

A fare da cornice alle numerose proiezioni saranno due retrospettive: una su Marco Ferreri, con ben 34 lavori, inclusi anche i cortometraggi e i documentari; l’altra sul produttore Franco Cristaldi, con 25 film. Le due retrospettive prevedono anche l’incontro con numerose personalità cinematografiche che con loro hanno lavorato: tra cui, per Ferreri, Andréa Ferréol, Nicoletta Ercole, Piera Degli Esposti, Mario Canale, Fabian Cevallos e Francesca Dellera; per Cristaldi, Maurizio Nichetti, Marco Bellocchio, Giuseppe Tornatore, Domenico Procacci, Paola Pitagora, Paolo Rossetti e naturalmente Zeudi Araya e Massimo Cristaldi.

Come se non bastasse, per questa splendida “abbuffata di cinema” (per dirla alla Ferreri!) sono previste anche delle importanti sezioni che indagheranno sul rapporto tra la settima arte e la società circostante: Cinema&Scienza, patrocinata dal CNR, vede quest’anno al centro sette documentari del regista tedesco Werner Herzog; Cinema&Medicina, curata da Nicola Laforgia e che presenterà tre film incentrati su psichiatria infantile, udito e ossessioni: ad ogni proiezione seguirà un incontro con luminari dei della medicina; Cinema&Musica, 4 film per onorare la memoria del Maestro Luis Bacalov e infine Cinema&Arte, 3 film, uno dei quali “Le memorie di Giorgio Vasari: un artista toscano” di Luca Verdone, e in anteprima mondiale, per sottolineare la fusione tra le immagine statiche dell’arte e quelle in movimento del cinema.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: ‘Bari International Film Festival’BiF&stcinema
Previous Post

L’italiano nelle scuole pubbliche di New York: mamme e papà ora dipende da voi

Next Post

Russian Mafia: Criminal Subculture or Criminal Tradition?

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Russian Mafia: Criminal Subculture or Criminal Tradition?

Russian Mafia: Criminal Subculture or Criminal Tradition?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?