President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
February 27, 2018
in
Musica
February 27, 2018
0

La mostra “David Bowie is” conclude il suo tour a casa, New York

Aprirà il 2 marzo al Brooklyn Museum l'esposizione di oltre 400 oggetti del Duca Bianco dal suo archivio personale

Manuela CaracciolobyManuela Caracciolo
La mostra “David Bowie is” conclude il suo tour a casa, New York

Credits @ Iman

Time: 4 mins read

La Victoria e Albert museum conclude il percorso dell’ acclamatissima mostra David Bowie is Brooklyn Museum dal 2 marzo al 15 luglio.
Bowie torna nella sua New York, in cui trovò rifugio e casa nella fase più matura della sua carriera e del suo percorso umano.
La città lo ha accolto nei suoi meandri e lui ha piantato le sue radici, fino a quando, ormai due anni fa, si è spento all’età di 69 anni. New York ha avuto un grande impatto sulla vista dell’ artista dalla sua prima visita nel 1970 fino alla decisione di viverci nel 1992 fino al 2016, un luogo che ha visto in concepìmento la nascita e lo sviluppo di lavori come Aladdin Sane fino al suo periodo ‘Young Americans’ fino alle ultime produzioni, The Next day e Blackstar.

Original photography cover dell’album Earthling 1997 by Frank w. Ockenfels

Molte le iniziative che faranno da corollario per celebrare il ritorno a casa del duca bianco.
A cominciare dalla catena di lusso, Bloomingdale’s a New York (1000 Third Avenue, 59th Street e Lexington Avenue), che gli ha dedicato due vetrine in cui saranno esposte per un po’ alcuni pezzi della collezione e outfit da giorno disegnati apposta per Bowie dallo stilista Freddie Burretti.
see you see me through your window” è il titolo emblematico dello spazio dedicato a Bowie.
L’allestimento mostra foto di David che indossa due sue creazioni alla conferenza stampa al George V Hotel in Paris il 3 maggio 1973.

Le vetrine di Bloomingsdale
Le vetrine di Bloomingsdale (credits Bloomingdale.com)

A corollario dell’esposizione lo spirito di David Bowie sarà mantenuto vivo In molti altri modi.
Quest’anno, HBO trasmetterà un nuovo documentario sul musicista David Bowie: The Last Five Years, di cui si è appena svolta la première americana nell’ambito del festival at DOC NYC, dove verrà raccontata la sua vita dal 2011 fino alla sua scomparsa, inclusa la genesi dell’ album Blackstar e il precedente The Next Day, e il musical, da lui ideato, Lazarus.
Ad aprile i fan del duca bianco potranno ritrovarlo nelle immagini di Ricochet : David Bowie 1983, un nuovo libro di foto scattate da Denis O’Regan. Una edizione limitata sarà distribuita a maggio e sarà disponibile con una versione più economica in autunno .

In più il museo di Brooklyn proietterà i film Basquiat (8 marzo), the Hunger (6 giugno), Labyrinth ( 14 giugno) dove Bowie partecipò come attore e il film ispirato a lui Velvet goldmine (21giugno) e una serata esclusiva di tutti i suoi video musicali il 28 giugno.
Per rendere omaggio a Bowie, la Burnt sugar arkestra riproporrà le sue canzoni più famose, il 29 marzo mentre il coro dei New York City gay men si esibirà nella performance Queer genius David Bowie and beyond allo Skirball center il 19 maggio.

È già visitabile, alla Morrison hotel gallery di Prince street a Soho, un’ esposizione delle più iconiche foto di David Bowie che hanno segnato in modo indelebile la storia della cultura pop. La collezione affianca scatti ufficiali affiancati ai dietro le quinte di show, concerti, film e video e le stampa in edizione limitata sono firmate dai fotografi che hanno avuto la fortuna di immortalare Bowie durante il suo percorso.

Credits Masayoshi Sukita
Bowie fotografato da Masayoshi Sukita

Tornando alla mostra che aprirà a Brooklyn, l’esibizione è una celebrazione del processo creativo di Bowie, della sua vita, della sua arte e delle sue tante reinterpretazioni personali che includono il quinquennale tour mondiale della mostra che espone più di 400 oggetti proveniente dall’ archivio dell’ artista, inclusi costumi originali, testi di canzoni scritti a mano, opere d’arte fotografie e video.
La mostra itinerante è  stata inaugurata nel 2013 al Victoria and Albert Museum di Londra ed è stata ospitata a Toronto, Sao Paulo, Berlino, Chicago, Parigi, Melbourne, Tokyo, Groningen, Bologna, e Barcellona.
È più che un’esposizione di oggetti e costumi, David Bowie is è un’esperienza nel mondo dell’effettivo artista, sempre in elaborazione, in evoluzione, contaminato dalle città in cui ha transitato, dal cinema, dall’arte in ogni sua forma, dal teatro, e infine dalla musica.

Che cosa era e chi era David Bowie? Era uno sceneggiatore, costumista, scrittore, attore, regista. Il tour virtuale, arricchito di installazioni video e sonore, aiuta il visitatore a immergersi completamente, nella mente geniale e ricettiva di Bowie, a cominciare dalla fine degli anni ’60 e accompagna nel teatro giapponese kabuki e in quello di Brecht, nei mimi avanguardisti e nei musical del West-End a Londra. E si concentra su tutto ciò che nel 1969 ispirò Space Oddity e il personaggio del Major Tom, prima di tutto 2001: Odissea nello spazio di Kubrick.

Michael C. Hall nel musical Lazarus ( pic from davidbowie.com)

La seconda parte è il trionfo degli abiti di scena (prima di tutto l’outfit di Ziggy Stardust disegnato nel 1972 da Freddie Burretti), dei video ( Life on Mars e Ashes to ashes ) degli arredi di scena come quelli creati apposta per il Diamond Dogs tour (1974). Con una sala specifica per Berlino e la sua trilogia, con foto anche dell’amico Iggy Pop che condivise con lui l esperienza tedesca.

Insomma, si chiude l’ ultimo tour di un mito di questo secolo, proprio nella città in cui trovò ispirazione e anche quel lato umano che sembrava così discostato da un personaggio definito alieno per la sua originalità. Possiamo dire quindi che, alla fine, David Bowie is New York.

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo, fin da bambina ha coltivato la passione per tutto ciò che è creazione ed espressione artistica. Dopo avere frequentato l’Istituto Europeo di Design a Torino e si diploma nel 2001 al Corso di Fashion & Textile Design, lavora per alcuni anni come stilista e graphic designer. Amante della creatività anche nel campo letterario, rispolvera la sua antica passione per la scrittura. E’ giornalista e reporter dal 2007 e collabora con il giornale locale Gazzetta d’Asti e altri fogli locali e con i magazines americani America24 del gruppo il Sole24ore e La Voce di New York scrivendo articoli di costume, arte e cultura. Si occupa di comunicazione per varie realtà associative nell’ambito dell’arte, della cultura , dell’enogastronomia. Ha partecipato e vinto numerosi riconoscimenti letterari con racconti e poesie e ha pubblicato nel 2011 una raccolta di racconti “Storie sole” per Carta e Penna edizioni . A gennaio 2017 è stato pubblicato il suo primo romanzo "Quella notte a Merciful street" edito da Trenta Editore.

DELLO STESSO AUTORE

Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Una scena di The land of swollen faces_durante il festival a New York

New York, “The Land of Swollen Faces” al festival “In Scena”

byManuela Caracciolo

A PROPOSITO DI...

Tags: Brooklyn MuseumcostumiDavid Bowiemusica newyorchese
Previous Post

Tannaz Lahiji: dall’Iran all’Italia, bellezza e emozione del corpo su tela

Next Post

A Milano la bella storia di InGalera, il ristorante dentro il carcere di Bollate

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

alessandro tampieri

“In Scena! Italian Theater Festival”: a NY “Exile” di Alessandro Tampieri

byManuela Caracciolo
Barefoot widow_Subundu_ph courtesy of Theandric

A New York si torna… Inscena con il teatro italiano

byManuela Caracciolo

Latest News

Il sindaco Adams spinge per il rilancio immobiliare a New York

The Mayor Delivered a Pro-Real Estate Message at TRD’s NYC Showcase

byRiccardo Ravasini
Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Cina e Russia bloccano all’ONU nuove sanzioni per la Corea del Nord

byEmma Pistarino

New York

Brooklyn: nella notte trovato il torso di una donna in un carrello della spesa

Sparatoria in un ristorante cinese di Brooklyn: 1 morto

byLa Voce di New York
Il killer della metro Andrew Abdullah si è consegnato alla polizia

Il killer della metro Andrew Abdullah si è consegnato alla polizia

byLa Voce di New York

Italiany

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Next Post
A Milano la bella storia di InGalera, il ristorante dentro il carcere di Bollate

A Milano la bella storia di InGalera, il ristorante dentro il carcere di Bollate

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In