Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
November 25, 2016
in
Spettacolo
November 25, 2016
0

Lella Heins e il ponte artistico New York-Milano

Intervista con chi attraverso il teatro ha mantenuto il suo legame con New York

Davide SicabyDavide Sica
lella heins attori

Alcuni attori membri della Palestra per Attori di Lella Heins durante uno spettacolo a Milano

Time: 4 mins read

Per oltre trent’anni Lella Heins, regista e sceneggiatrice, ha vissuto in America con la sua passione: il teatro. Ora è tornata nella città in cui è nata e cresciuta, Milano, e in questa intervista ci descrive come proprio attraverso la sua arte riesce a mantenere forte il suo legame con New York.

Lella Heins
Lella Heins

Lella, parlaci di te e del tuo percorso.
“Mi considero fortunatissima. Ho avuto il privilegio di far parte del corpo registi e sceneggiatori dell’Actors Studio, di frequentarne le sessioni del martedì e venerdì per vent’anni e di studiare recitazione e regia con luminari di quella istituzione. E’ stata un’esperienza insolita per una persona non di madrelingua inglese.”

Quali sono stati gli elementi che ti hanno fatta appassionare allo stile di recitazione, scrittura e regia dell’Actors Studio?

“Ero rimasta colpita sin dall’inizio dal loro approccio pratico alla recitazione e alla regia, a come venivano coltivati sia l’osservazione del lavoro in scena sia l’ascolto e discussione tra colleghi. Il Metodo, la tecnica di recitazione sviluppata da Lee Strasberg, che fu tra i fondatori e presidente dello Studio sino alla sua morte, nel 1982, è considerata tra le più valide per raggiungere un profondo livello di immedesimazione con il personaggio, sia nel teatro che nel cinema. Il Metodo offre agli attori una varietà d’esercizi che se integrati con chiarezza, li aiuta a calarsi completamente nei ruoli più complessi, arrivando a interpretazioni di straordinaria bravura”.

Quindi tu insegni in Italia quello che hai appreso all’Actors Studio e hai poi insegnato alla New York Film Academy?

“Sì, perché i risultati e i successi dei miei allievi ne confermano la validità. Recentemente ho tradotto dall’inglese, con l’aiuto della traduttrice Lolita Mazzotta, i numerosi  appunti presi durante le famose sessioni settimanali dello Studio, che spesso venivano anche riprese, per crearne un archivio storico. Per me, alla scoperta di questo nuovo mondo, era tutto una rivelazione, e ora questa raccolta di preziosi commenti e consigli é diventata una dispensa di cui possono avvalersi i miei allievi  italiani.

Quali sono le differenze sostanziali che hai riscontrato al tuo rientro in Italia?

“Ho notato che, al contrario degli Stati Uniti, qui esiste ancora una certa dicotomia tra la recitazione per il teatro e quella per il cinema. Mi ha colpito il fatto che, pur ammirando quello che negli anni ‘60 e ‘70 era considerato teatro innovativo, cioè la recitazione dall’imprinting brechtiana, non sembrava, a mio parere, esservi stata un’evoluzione, o quanto meno un’integrazione di tecniche più moderne. Il Metodo negli anni ha subito molte evoluzioni, dettate soprattutto dai suoi vari insegnanti: tipicamente gli americani sono alla costante ricerca di nuove sfide, non temono il nuovo o il confronto con altre realtà, e sono quindi curiosi e aperti alle innovazioni. Anche se gli esercizi base del Metodo sono conosciuti, a questi si sono aggiunte miriadi di nuove varianti. Io stessa ho integrato nelle mie classi altre tecniche basate sul movimento e la musica, e nuovi esercizi derivati dalla mia esperienza con la pratica dello yoga  e delle Costellazioni Familiari”.

Un incredibile approccio alla recitazione che ha nell’Actors Studio il suo tempio.

“Dall’Actors Studio sono uscite grandi star come Paul Newman, Shelley Winters e Harvey Keitel, e annovera tra i suoi membri famosissimi scrittori e registi che vivono questo particolare stile di recitazione. Ad esempio allo Studio sostengono che il regista dovrebbe studiare anche recitazione e quindi evitare un approccio eccessivamente intellettuale perchè l’attore ha bisogno di capire cosa deve fare sul set o sulla scena e le idee astratte non l’aiutano”.

Ci sono analogie tra il Metodo e la musica?

“L’analogia con la musica viene usata spesso nel linguaggio del Metodo: gli attori sono considerati veri e propri strumenti che in scena o sul set interpretano la musica del linguaggio parlato, arrivando al sottotesto, cioè alla verità nascosta, più complessa, del comportamento umano”.

Qual è il tuo desiderio più forte, attualmente? Quale obiettivo ti sei prefissa?

“Il mio desiderio è di creare un ponte culturale tra New York e Milano attraverso la mia Palestra per Attori, un week-end al mese di full immersion nel Metodo Strasberg e di presentare questo stile di recitazione al pubblico. Per questo ho fondato la compagnia On the Spot, di cui fanno parte gli allievi più avanzati, con cui abbiamo proposto con successo serate in ritrovi milanesi, showrooms e persino studi fotografici”.

Quali sono gli effetti evidenti del lavoro con il Metodo?

“L’effetto del Metodo sugli attori che partecipano alle mie classi é a volte strabiliante.  Non solo li può migliorare come interpreti, ma anche come persone. Credo questo succeda perchè il Metodo aiuta a connettere con delle emozioni che a volte sono rimaste a lungo ignorate e con la propria creatività,  quindi pur non essendo terapia,  l’effetto può essere estremamente terapeutico”.

Quali sono i tuoi progetti futuri?

“Da settembre, in collaborazione con l’American Rennaissance Theater Company di Manhattan, On the Spot inizierà un vero e proprio scambio teatrale: autori americani invieranno i loro testi alla mia compagnia e viceversa. Tutto verrà scritto e interpretato in lingua inglese e, se possibile, i commediografi parteciperanno alle rappresentazioni, che verranno filmate nelle città ospiti.

Questo scambio darà modo agli attori italiani di praticare il Metodo nella lingua in cui é stato creato e di proporre ai colleghi americani testi di autori italiani per stabilire un ponte virtuale, costruito con la passione per il teatro, il cinema e la buona recitazione”.

    


Davide Sica è un giornalista e autore di Milano.  twitter@dsica

Share on FacebookShare on Twitter
Davide Sica

Davide Sica

DELLO STESSO AUTORE

Lella Heins, il ponte artistico che da New York ha raggiunto Milano

Lella Heins, il ponte artistico che da New York ha raggiunto Milano

byDavide Sica
lella heins attori

Lella Heins e il ponte artistico New York-Milano

byDavide Sica

A PROPOSITO DI...

Tags: Lella Heinsteatroteatro New York
Previous Post

Attenti insegnanti, il Primo Emendamento non vi proteggerà

Next Post

Referendum: uno scatto sulle ragioni del no e il no delle ragioni

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
fiorenzo borghi

Referendum: uno scatto sulle ragioni del no e il no delle ragioni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?