Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
October 6, 2016
in Homepage
October 6, 2016
0

Al New York Comic Con, la carica del fumetto italiano

Dal 6 al 9 ottobre torna il mitico raduno del popolo dei comics e c'è anche un po' di Italia

Manuela CaracciolobyManuela Caracciolo
new york comic con fumettisti italiani
Time: 6 mins read

Mancano poche ore all’apertura delle porte sul mondo tutto colore e fantasia della 9ª edizione del  New York Comic Con, in programma al Javits Center, dal 6 al 9 ottobre. Quest’anno si parla di un’edizione allargata, addirittura più grande di quella di San Diego, per quello che si autodefinisce “il più grande evento di cultura pop della East Coast”, fatto di fumetti, manga, videogiochi, fantascienza, giochi, cinema, TV e tutto quello che può ruotare intorno al mondo del fantastico.

A fare da cornice alla manifestazione, che già da sola attira centinaia di migliaia di visitatori per una full immersion in un universo fantastico, c’è anche il fascino di Gotham City, la città di Batman e di tanti supereroi, oltre che le tante iniziative esterne. Luogo di culto per gli appassionati di supereroi e fumetti, l’evento è anche una buona occasione per i disegnatori che di mostrare il proprio lavoro e farsi conoscere.

Comic Con è evoluto negli anni per far fronte alle esigenze di un pubblico composto non solo da geek innamorati di eroi in calzamaglia ma da veri appassionati di cinema, animazione 3D, grafica, realtà virtuale… E se fino a poco tempo fa, Marvel e DC Comics erano solo delle case editrici di fumetti che proponevano le loro storie al dorato mondo delle movie majors hollywoodiane, ora “il flusso si è invertito” (come direbbero i Ghostbuster): sono le vicende fantastiche degli eroi nati da una matita a riempire i maxi schermi dei cinema o ad entrare nelle pay-per-view americane.

new york comic con fumettisti italiani

A Comic Con il fumetto però resta l’elemento intorno a cui ruota tutto quanto, dagli eventi, agli incontri con gli autori, alle presentazioni di serie TV e tavole rotonde sui film, alla vendita di gadget, al fenomeno dei cosplayer (persone travestite da supereroi che si aggirano per la fiera e partecipano a concorsi vari).

Al Comic Con non si va solo per acquistare spade laser o albi rari, indossare i panni del personaggio preferito oppure farsi un selfie con gli attori che lo rappresentano in TV. C’è posto anche per i professionisti, quelli che sono alla base di tutto, elaborando l’idea, sviluppando la storia, traducendola dalle parole alla carta disegnata, senza dimenticare chi ne realizza la grafica grazie al colore e alle tecniche multimediali fino a dare un corpo e una voce (non solo in baloon) ai personaggi.

Fumetti Italian Style

new york comic con fumettisti italianiE dall’Italia sbarca a New York City un gruppo di disegnatori, autori, grafici e coloristi con idee ben precise: presentare i propri portfoli, tavole, screenplay, lavori cartacei e digitali agli editori a stelle e strisce.

Alcuni di loro vengono da una giovane ma attiva realtà italiana, la Manfont, e sono qui, ci raccontano, per sottoporre agli editori un nuovo progetto, BooMouse, ideato da Manfredi Toraldo, sceneggiato e disegnato da Luca Baino e colorato da Simone Di Meo. Si è dedicata alla copertina Sara Pichelli, marchigiana, classe 1983, che ha già lavorato in passato con Marvel, con Mattia Iacono a farle da spalla. Project manager è Manuela Mariuzzo: “Siamo una task-force – spiega – formata da un disegnatore, uno sceneggiatore, una colorista ed una grafica e letterista e siamo cresciuti professionalmente insieme fondando in Italia “La Compagnia del Fumetto”.

Migrazioni grafiche

new york comic con fumettisti italianiAstigiana, è anche Art Director dal 2011, diplomata al corso di Fumetto presso la Scuola Internazionale di Comics di Padova, Manuela Mariuzzo cerca ora nuove sfide: “Perché sarò presente al New York Comic Con? Per quella buona dose di incoscienza che mi contraddistingue! Non sono propriamente una fumettista, mi sento di  più una graphic designer e sto studiando presso la Creative Mind Academy di Padova, perché purtroppo in Italia non è sufficiente dimostrare cosa sai fare, ma devi vedertelo attestato!”.

Il lavoro del grafico, nei più svariati settori, è ancora sottovalutato, soprattutto in ambito fumettistico. Si tende a pensare che la resa di un albo dipenda dal lavoro del disegnatore, dello sceneggiatore e del colorista, dimenticando  che un’impaginazione superficiale o un lettering non appropriato possono togliere valore all’opera.

“Anche per questo vengo a New York – continua Mariuzzo – per capire se, al di fuori dell’Italia, la grafica applicata al fumetto è più apprezzata, valutata, ricercata. Inoltre non mi dispiace sentirmi una migrante, nella mente e nell’anima, alla ricerca di nuove idee, ispirazioni e confronti. Ho con me solo i biglietti da visita, nella convinzione ed anche con un po’ la presunzione che il mio logo sia così d’effetto ed esteticamente bello da suscitare curiosità e interesse verso la mia persona e il mio profilo”.

Caccia all’editore

new york comic con fumettisti italianiEditor in chief della Manfont e autore del progetto è Luca Baino, un passato decennale da fumettista indipendente con vari gruppi e associazioni, oltre che da sceneggiatore freelance per la Sergio Bonelli Editore. Nel 2015 è stato anche co-autore, insieme al disegnatore Lorenzo Susi, della serie Agenzia Investigativa Carlo Lorenzini e ha creato la serie Quantum Academy.

“Abbiamo preparato come presentazione due dossier e un discorso di cinque minuti – racconta Baino – Puntiamo anche su un nuovo prodotto studiato per il mercato USA, BooMouse, un albo di 22 pagine a cui vorremmo far seguire una serie da sei numeri”. L’ intento è di esportarlo negli States, esaltando il gusto americano per le storie fantastiche, divertenti, e soprattutto violente e dal linguaggio colorito. “Si tratta di fantascienza in chiave scherzosa e leggera – continua – con viaggi nel tempo, esplosioni, alieni di ogni forma e dimensione…. e niente filosofia! Inoltre al nostro personaggio principale, abbiamo dato una grafica dai colori accesi e caratteristiche fisiche da pupazzo, per poterne fare un gadget, proprio come vuole il mercato USA. Per ora abbiamo in programma colloqui con sette editori, che sappiamo essere più disponibili dei colleghi europei”.

Un italiano alla Marvel

new york comic con fumettisti italianiIl gruppo sarà accompagnato dal fumettista Andrea Broccardo, altro astigiano, classe 1982, da un anno disegnatore per Marvel di serie come l’ultimo numero di Star Wars: Kanan the last Padawan (numero 12) e la miniserie X Men: Civil War (di cui sono già in produzione quattro numeri e dal quale sarà tratto il film Captain America 3) e che ha appena terminato il numero speciale annuale di All New X Men.

“Quest’anno vengo al New York Comic Con – spiega Broccardo – per consolidare i rapporti con i colleghi e vivermi il salone in modo più rilassato. Nel 2015 proprio qui ho davvero svoltato! Dopo tante fiere di settore e numerosi tentativi vani mi si è offerta la grande occasione di collaborare con l’imponente realtà marveliana e poter illustrare i miei idoli. Ho fatto tesoro delle critiche ricevute per correggermi e migliorarmi e sono stato ripagato con il primo incarico a dicembre. Auguro la stessa sorte ai miei amici. Come si dice, l’America offre sempre un’occasione a chi sa cercarla”.

New York Comic Con

I biglietti per New York Comic Con, rilasciati su Internet in primavera, sono andati a ruba, tanto che è stato necessario metterli in vendita a scaglioni. Organizzato dall’agenzia ReedPOP che storicamente si occupa di fumetti e giochi, New York Comic Con nel 2015 ha avuto 167.000 visitatori, secondo dati del sito ufficiale dell’evento.

new york comic con fumettisti italianiPresentazioni di nuove stagioni tv e serie cinematografiche si svolgono tra costumi di scena e scenografie impattanti. Tra le novità più attese, la Marvel Television presenta il cast di Marvel’s Iron Fist, su Netflix dal 2017, e i protagonisti di Marvel’s Agents of Shield, che sarà trasmesso America il 20 ottobre. Sarà anche presentato il trailer dell’episodio pilota di Falling Water, dai produttori di The Walking Dead, e parallelamente il secondo episodio di Westworld della HBO. E poi giochi per console e simulatori di realtà virtuale tutti da provare, incontri con le case editrici e gli autori, workshop e dibattiti.

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo, fin da bambina ha coltivato la passione per tutto ciò che è creazione ed espressione artistica. Dopo avere frequentato l’Istituto Europeo di Design a Torino e si diploma nel 2001 al Corso di Fashion & Textile Design, lavora per alcuni anni come stilista e graphic designer. Amante della creatività anche nel campo letterario, rispolvera la sua antica passione per la scrittura. E’ giornalista e reporter dal 2007 e collabora con il giornale locale Gazzetta d’Asti e altri fogli locali e con i magazines americani America24 del gruppo il Sole24ore e La Voce di New York scrivendo articoli di costume, arte e cultura. Si occupa di comunicazione per varie realtà associative nell’ambito dell’arte, della cultura , dell’enogastronomia. Ha partecipato e vinto numerosi riconoscimenti letterari con racconti e poesie e ha pubblicato nel 2011 una raccolta di racconti “Storie sole” per Carta e Penna edizioni . A gennaio 2017 è stato pubblicato il suo primo romanzo "Quella notte a Merciful street" edito da Trenta Editore.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

byManuela Caracciolo
Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo

A PROPOSITO DI...

Tags: Case EditricifantascienzaFumettiGraphic NovelMarvel
Previous Post

Notte magica con i vini Falesco e Kiton Bespoke

Next Post

Il (non) teatro di RezzaMastrella sbarca a New York

DELLO STESSO AUTORE

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

byManuela Caracciolo
Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

byManuela Caracciolo

Latest News

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
antonio rezza flavia mastrella new york

Il (non) teatro di RezzaMastrella sbarca a New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?